|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
P2P legale in Francia
<br> <br> <br> <br> <p align="justify"><font size="2">All'orizzonte pare profilarsi un nuovo futuro per il file sharing. Se da un lato la RIAA perseguita con il bastone programmi ed utenti che utilizzano le diverse reti per lo scambio legale ed illegale di file, dall'altro lato in <span style="font-weight: bold;">Francia</span> vengono proposti il bastone...e la carota: un emendamento che consente lo scambio di file (protetti dal diritto d'autore) attraverso il P2P solo se non a scopo di lucro ed a patto che si <span style="font-weight: bold;">paghi una piccola penale di circa 6 EURO</span> al mese per <i>risarcire</i> i diritti d'autore.<br><br>Dunque che cosa ci aspetta? La risposta dovremo attenderla ancora sino al <span style="font-weight: bold;">17 Gennaio</span> giorno in cui l'emendamento andrà al senato per l'approvazione definitiva. Va da sé che, se dovesse passare una tale politica sul file sharing in una delle più importanti nazioni europee, potrebbe esserci la svolta.<br>Il P2P è molto comodo ed è probabile che in molti sarebbero disposti a pagari un tot al mese per potere usufruire del servizio, ovviamente rimarrebbe uno zoccolo duro di downloader illegali, ma in definitiva non pare che le strategie della RIAA abbiano portato a risultati eclatanti nella lotta al file sharing fuorilegge, forse si potrebbe tentare una strada diversa rispetto la tolleranza zero perseguita sino ad oggi.</font></p> <br> <br> <br> <br><br><br><a href="../framer.php?url=http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=CyberNews&loid=1.0.258288659" target="_blank"> Fonte </a><br><br><br><br> |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Registrato: 21-09-2002
Messaggi: 2.281
![]() |
mi sembra 1 proposta onesta no? .. ma quanto pagano i francesi di canone adsl? .. qui in italia i prezzi sono esorbitanti per le linee flat di Telecom.. "6 euro" aggiuntivi? se passasse 1 legge simile anche in Italia ( Urbani a quel punto va ad impiccarsi? ) oltre ai canoni adsl già assurdi ci rincarerebbero la dose con 1 ulteriore tassa x legalizzare il download illegale? ..
![]() ![]() beh se non altro uno che si scarica 1 film non sarà + considerato criminale quanto un omicida! :P qualche piccolo passo avanti l'hanno fatto ( almeno in Francia ! ). |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 22-05-2000
Loc.: Capaccio ITALIA
Messaggi: 632
![]() |
A me l'indea andrebbe a genio. Li sborserei volentieri 6€. Anche a fronte del fatto che attualmente, avendo una Smart 1 Bussiness, pago 38€+Iva al mese. Anche arrivando a 44€+iva mi andrebbe cmq bene. Almeno non rischierei di trovarmi la finanza sotto casa per aver scaricato 1 mp3...
![]() In fondo, il canone "aggiuntivo" lo pagherebbe solo chi usa il "file sharing illegale"
___________________________________
S.O.S. Computer - Assistenza Tecnico-Informatica |
![]() |
![]() |
#4 |
Newbie
Registrato: 30-12-2005
Messaggi: 8
![]() |
Beh l'interpretazione della sentenza così suona positiva.
Però personalmente credo che sia una sorta di tassa sul ADSL e sul P2P come risarcimento imposta a tutti e che il dowloand di materiale coperto da copyright rimanga illegale e denunciabile. Non è una sorta di abbonamento che se paghi sei a posto! Ma è un paghi per utilizzare questo servizio che fa perdere alle nostre casse tot soldi, in modo da risarcirci, anche se utilizzi la rete per lo scambio legale. Un po' come la nostra tassa sui CD. Il che visto da quest'altra prospettiva è molto preoccupante! |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Quota:
Siamo d'accordo ma un compromesso bosogna raggiungerlo...per me se i 6 euro li mettono a carico dei provider non ci sono problemi...altrimenti abbassano i costi dell'adsl ed io pago i 6 euro. Comunque attualmente libero fa 40 EUR sia voce che adsl al mese che non è poi cattiva come offerta.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Haníma
Top Poster
Registrato: 15-06-2001
Loc.: Marano sul Panaro (MO)
Messaggi: 3.650
![]() |
io sarei favorevole.... non è una cifra astronomica. L'idea mi piace peccato che in italia non uscirà mai
![]()
___________________________________
Davide - HP Business Partner - Maseratista inside |
![]() |
![]() |
#7 | |
Newbie
Registrato: 26-07-2004
Messaggi: 45
![]() |
Quota:
Libero voce+adsl è disponibile solo in pochissime località, dove abito io x esempio non è attiva e con telecom pago ogni bimestre 12€ di telefonate e 55€ tra canone e tasse. Purtroppo al momento, viste le difficoltà degli altri gestori di avere una rete propria non vedo via d'uscita..... chissà magari tra 30-40 anni :-) |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Registrato: 24-07-2000
Loc.: Grosseto Italy
Messaggi: 69
![]() |
Prezzo dei canoni ADSL a parte, secondo me questa della "tassa" mensile di 6 € per poter scaricare "legalmente" materiale protetto da copyright è LA soluzione! E lo dico perchè, al di là dei prezzi esorbitanti dei prodotti tutelati dal diritto d'autore, quante volte vi è capitato di dover cercare al volo un documento, un filmato, una canzone che vi servivano con grande urgenza ed essere così ricorsi al P2P come canale per trovare al volo quello che vi serviva? A me è successo molto spesso! 6 € mensili per poter usufruire legalmente e in qualunque momento di tutto lo scibile umano tramite i canali P2P? Dove devo firmare???
|
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Teoricamente questa tassa in Italia c'è già ed è anche più cara rispetto alla Francia: stiamo infatti già pagando un tot a supporto vergine (CD/DVD) per diritti SIAE, quindi...
Peccato che questo non legalizzi il P2P, ma la tassa comunque c'è. |
![]() |
![]() |
#10 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
#11 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Dimmi dove, di grazia, visto che meno di 4 ore fa da Feltrinrelli (Milano / Corso Buenos Aires) ho preso un pacco di 5 DVD, pagato 5 €, ovvero 2 € cadauno.
|
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Online, principalmente
![]() Uno è uno sponsor di WT ![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
![]() |
Grazie mille.
Ma non sono negozi "virtuali" ESTERI - leggesi dove la tassa SIAE non è applicabile - , tipo Nierle? |
![]() |
![]() |
#14 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Youbuy, italiano
![]() Ovviamente non per 5 dvd, la spedizione incide troppo, ma per acquisti corposi, pagarli mezzo euro conviene. |
![]() |
![]() |
#15 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
No, per nulla. Ecco il testo preciso della parte della legge modificata dall'emendamento fatto approvare dai deputati socialisti: « l'auteur ne peut interdire les reproductions effectuées sur tout support à partir d'un service de communication en ligne par une personne physique pour son usage privé et à des fins non directement ou indirectement commerciales, à l'exception des copies d'un logiciel autres que la copie de sauvegarde, à condition que ces reproductions fassent l'objet d'une rémunération » "L'autore non può proibire le copie riprodotte su qualsiasi supporto a partire da un servizio di comunicazioni online da parte di una persona fisica per un suo uso privato e a fini non dierttamente o indirettamente commerciali, a l'eccezione delle copie di un software se non per copia di backup, a condizione che queste copie siano oggetto di remunerazione". Dove per "remunerazione" si intendono i famosi 6€ di tassa. Quindi non sarebbe una legge che impone una tassa di risarcimento dei diritti, come per i supporti vergini, ma una vera e propria "tassa liberatoria" per chi intende scaricare dal p2p. E' importante sapere però che l'emendamento è stato votato da una'Assemblea praticamente vuota, a pochi giorni da Natale, a mezzanotte. In aula erano presenti meno di 60 deputati su 577 eletti. Tutto il mondo è paese, nevvero? ![]() Il Senato a Gennaio casserà senza indugi l'emendamento, sempre che il governo, che ne ha facoltà, non lo faccia prima. |
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Francia, legale l'uso del P2P | Macao | Segnalazioni Web | 3 | 10-02-2006 17.58.37 |
file MP3 - WMA pubblicati in streaming - E' legale??? | maxence | Multimedia | audio - video | 2 | 29-01-2006 22.28.28 |
Politica & co.: full throttle! | Nothatkind | Chiacchiere in libertà | 1912 | 13-01-2006 00.28.09 |
Francia: no monopolio | Flying Luka | Archivio News Web | 14 | 29-11-2005 16.29.46 |
Francia...Francia | Giorgio Drudi | Chiacchiere in libertà | 128 | 08-09-2004 11.55.54 |