|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 08-12-2005
Messaggi: 3
![]() |
Due cloni di WinXP in un solo disco
scrivo per esporre un problema la cui soluzione mi è sconosciuta. Ho un Athlon Xp 2000+ ora dotato di due hard disc ATA. Quello vecchio è diviso in tre partizioni primarie. Sulla prima ho WindowsXp, sulla seconda nulla, solo file a caso, sulla terza ancora WindowsXP. avvio il tutto con un boot loader (uno di quelli presenti in Ranish Partition Manager) e tutto funziona alla grande. le due partizioni vengono avviate entrambe come C: e questo va bene. volevo ripetere la cosa sul secondo hard disc e mandare in pensione il primo. ho creato più partizioni sul secondo hard disc, di cui due primarie. Sulla prima partizione ho installato XP e vari programmi. poi, attraverso il programma Acronis TrueImage Deluxe ho creato l'immagine della prima partizione e l'ho riversata sulla seconda. Tutto questo è stato fatto avviando il disco nuovo come disco di avvio dal Bios. poi ho installato ancora un boot loader e... e non riuscivo ad avviare la seconda partizione. quando avviavo la seconda partizione, veniva avviata la prima. ho cambiato il file boot.ini della seconda partizione che (essendo copia identica di quello della prima) avviava probabilmente la prima partizione. quindi il parametro partition=1 è divenuto: partition(2). Risultato: si avviava winXp presente sulla seconda partizione ma questa non veniva interpretata come C: ma come H:, I: o quant'altro (ho fatto vari tentativi). risultato: tutti i programmi che in origine venivano installati in C:, anche partendo da I: pescavano dati in C:, nella prima partizione. il mio scopo è far leggere entrambe le immagini, quando vengono avviate, come "c:". Che altro devo cambiare? Ultima modifica di larryellison : 08-12-2005 alle ore 22.28.57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Newbie
Registrato: 08-12-2005
Messaggi: 3
![]() |
Re: Due immagini identiche su due partizioni
Quota:
gentili signore, gentili signori, |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
![]() ![]() |
se ho capito bene...
ora tu vuoi avere un boot loader ch ti riconosca dove sono installati i s.o. x poter decidere quale avviare?
e vorresti che ogni uno dei due risulti in C: ? se e´ cosi´ io avevo fatto una cosa simile sul pc del lavoro... il s.o. principale era effettivamente in C: ...mentre il suo clone era effettivamente in D: installando sul s.o. principale boot magic(fa parte di partition magic)...lui trova i s.o. presenti nei dischi del pc...ti fa decidere in avvio quale far partire...e nasconde il s.o principale nel mio caso...facendo risultare quello secondario in C: ... con xp pero´ bisogna stare attenti al SUO boot loader... ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 24-07-2005
Loc.: Fiumicino
Messaggi: 327
![]() |
Istalla XP sulla PRIMA PARTIZIONE C [o mettici l'IMMAGINE che hai] senza creare altre partizioni poi fai una IMMAGINE di C con TRUEIMAGE O GHOST [se la hai già salta questo passaggio]
C è la PRIMA PARTIZIONE PRIMARA quindi l'IMMAGINE che hai o che farai è l'IMMAGINE di una PRIMARIA Poi scarica GAG [per me il migliore ![]() Poi avvia con il CD di TRUEIMAGE o GHOST e copia l'IMMAGINE di C nello spazio vuoto sotto C [puoi dare le dimensioni della destnazione] cosi lasci lo spazio che vuoi per le altre partizioni che farai DOPO Ora hai 2 primarie identiche dunque parti con floopy di GAG lo configuri --inserisci le due partizioni di XP nel menu-- e prima di salvare su floopy metti l'opzione HIDE PRIMARY PARTITIONS salva su floopy e avvia Cosi avrai tutto su C sia quando sei dentro il primo XP sia nel'altro Ora crea le altre parizioni che ti servono [LOGICHE] NOTA BENE non potrai vedere un XP quando sei sull'altro perche non puoi avere 2 primarie di avvio VISIBILI sullo stesso HARDISK ![]() ![]() PS secondo me qvesta operazione funziona meglio con GHOST in DOS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Newbie
Registrato: 08-12-2005
Messaggi: 3
![]() |
Quota:
Per la verità sto ricreando l'installazione di partenza, da cui clonare le immagini. Ero effettivamente riuscito a installare i due cloni correttamente, nascondendo le immagini di un gemello all'avvio dell'altro. ma al massimo mi accadeva che uno partiva, e si bloccava prima di farmi loggare. anzi, sostituiva la pagina di login con una pagina sempre azzurrina con simbolina e scritta di WinXp. Grazie ancora per l'aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 24-07-2005
Loc.: Fiumicino
Messaggi: 327
![]() |
Il problema di login è perche XP entra in disconnessione.Il motivo è che vede un indirizamento scorretto nel BOOT.ini perche hai clonato due immagini con due BOOT.INI uguali ma la copia di XP si trova sulla partizione 2 anche se la 1 è nascosta [infatti se apri gestione disco la vede ma dice PARTIZIONE SCONOSCIUTA] perciò in avvio XP va in confusione
![]() La procedura giusta è qvesta: appena hai clonato l'immagine sulla seconda partizione avvia col cd di XP entra nella nuova istallazione clonata e fai BOOTCFG /REBUILD così aggiusta le entrate nel BOOT.INI [oppure copia BOOT.INI su un floopy insieme a NTLDR e NTDETECT.COM e poi cambia il numero della partizione nel BOOT.INI] ATTENZIONE che se partirai con questo floopy senza avere nascosto la partizione primaria 1 puoi avere un blocco di sistema! Quindi PRIMA di avviare uno dei due sistemi assicvrati di avere la prima partizione davvero nascosta per esempio usando un floopy di PARTITION MAGIC e verifica che è attiva [o impostala se non è attiva] quella che hai clonato, poi avvia con il floopy di GAG e configura come ti ho detto prima opure usa il floopy con i file di avvio. ![]() ECCO una immagine di GESTIONE DISCO ![]() Vedi le due partizioni sono identiche PRIMARIE, ora sono entrato nella prima e la secnda è nascosta, qui la vede [SCONOSCIUTA] ma in EXPLORER non cè PS NON è detto che lasciando visibili due primarie non funzioni niente pero il manuale del partizionamento dice che bisogna fare cosi Ultima modifica di massimino : 10-12-2005 alle ore 12.36.40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Il PC si spenge da solo e non rilascia messaggi d'errore. | Angels@reInHR | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 24 | 28-10-2008 01.30.58 |
WinXP si aggiorna solo con arresto sistema!!! | vincip71 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 10-04-2008 16.20.07 |
[XP SP2] Spazio disco rigido occupato dal sistema | ranmafan | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 9 | 27-02-2008 14.44.33 |
posso usare un disco di ripristino di un parkard bell su un altro parkard bell? | ilveroenk1 | Software applicativo | 1 | 07-12-2007 11.17.46 |
WinXP non parte. Probabile MBR corrotto | -dvx- | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 20-02-2005 12.10.22 |