Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 11-11-2005, 16.24.02   #1
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
Nuovo Virus per XP

<p align="center"><img src="http://i.a.cnn.net/cnn/2005/TECH/internet/08/16/computer.worm/story.computer.virus.jpg"></p><p align="center"><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">L'azienda antivirus Trend Micro ha individuato un nuovo Trojan &quot;in the wild&quot; che attacca gli utenti Windows sfruttando le vulnerabilità nel motore di rendering grafico, corrette appena due giorni fa da Microsoft nell’ambito del Patch Day di Novembre.<br></font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">Trend Micro descrive il codice exploit come un &quot;proof-of-concept Trojan&quot; che attacca la Vulnerabilità del Graphics Rendering Engine.</font></p><p align="justify"><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif" size="2">Microsoft aveva attribuito al problema un livello di rischio &quot;critico&quot; avvertendo che un suo exploit funzionante avrebbe potuto consentire ad un attacker di guadagnare il controllo completo di sistemi vulnerabili Windows 2000, Windows XP (incluso SP2) e Windows Server 2003. Il Trojan identificato da Trend Micro comunque conduce esclusivamente un attacco denial-of-service e non è stato ancora appurato se per farlo venga sfruttato il codice exploit pubblico. <br><br>Microsoft non ha ancora commentato la notizia ufficialmente ma, come evidenzia SANS ISC (Internet Storm Center), la comparsa di un codice nocivo in rete subito dopo il rilascio di una patch, implica per gli utenti una maggiore urgenza nell'applicare gli aggiornamenti.<br><br>Il bollettino di sicurezza MS05-053 corregge ben tre buchi di sicurezza diversi nel motore di rendering della immagini. Il più grave è relativo all'esecuzione di codice da remoto nel motore di rendering grafico e può consentire a chi effettua un attacco di danneggiare i sistemi basati su Microsoft Windows e di ottenere il controllo su di essi, tramite l'uso di files Windows Metafile (WMF) e Enhanced Metafile (EMF) malformati. Le falle, individuate da almeno tre team di ricerca privata e segnalate a Microsoft più di sette mesi fa, possono essere attaccate tramite qualsiasi software che visualizza immagini, inclusi Microsoft Outlook, Microsoft Word e Internet Explorer. La criticità di questo problema deriva anche dal fatto che gli utenti si espongono a rischio tramite le semplici navigazione su siti malintenzionati o visualizzazione di immagini nell'anteprima di un programma di posta. </font></p><p align="justify"><font size="2"><br><font face="verdana,arial,helvetica,sans-serif"></font></font></p><br><br><a href="../framer.php?url=http://www.tweakness.net/index.php?topic=1718" target="_blank"> Fonte </a><br><br><br><br>
___________________________________

L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre!
Flying Luka non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Virus polli: 1° contagio da uomo a uomo (Update) Gigi75 Chiacchiere in libertà 76 23-04-2006 13.38.10
Aviaria - Ungheria: "Pronto vaccino per l'uomo, presto in commercio" Giorgius Chiacchiere in libertà 3 23-03-2006 16.06.00
Virus: Scoperto Nuovo Trojan In Russia Che Manda Sms Spam Giorgius Sicurezza&Privacy 0 10-11-2004 21.02.47
nuovo virus? rohn Sicurezza&Privacy 0 08-06-2004 14.30.48

Orario GMT +2. Ora sono le: 03.08.19.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.