Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 08-11-2005, 02.48.51   #1
Gigi75
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Gigi75
 
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
Gigi75 promette bene
Banda larga in aumento

<h3 align="center"><img hspace="0" src="http://www.innovazione.gov.it/ita/news/2005/images/route@.jpg" align="baseline" border="0"></h3><h3 class="grassetto" align="center">I numeri della larga banda nei Paesi OCSE</h3><p align="justify"><span class="grassetto"></span><font size="2">I dati forniti dalla OCSE, la Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico,_prendono in esame la prima metà del 2005, confermando_ una tendenza di forte crescita. Ed infatti, sono 18 milioni le nuove sottoscrizioni avvenute dall'inizio dell'anno.<br> La Corea del Sud conferma la sua leadership nella speciale classifica con una diffusione pari a 25,5 abbonati ogni 100 abitanti. </font></p><p align="justify"><font size="2">L'indice di diffusione medio dei Paesi OCSE è pari a 11,8 abbonati a servizi broadband ogni 100 abitanti, segnando un_ rilevante incremento rispetto ai dati di dicembre 2004. </font></p><p align="justify"><font size="2">Al secondo posto si piazzano_i Paesi Bassi (25,5 sottoscrittori ogni 100 abitanti). Danimarca, Islanda e Svizzera completano le prime cinque posizioni. </font></p><p align="justify"><font size="2">I maggiori incrementi rispetto allo scorso anno sono stati registrati in Finlandia,_gli stessi_Paesi Bassi, la Norvegia, l'Islanda e il Regno Unito. </font></p><p align="justify"><font size="2">La tecnologia dominante è senza dubbio la DSL, la più utilizzata in 28 Paesi OCSE su 30.<br> Uniche eccezioni in questo contesto provengono dal continente nordamericano dove Stati Uniti e Canada registrano la supremazia del <span class="dislaimer"><em>cable modem</em></span>.</font></p><p align="justify"><font size="2">Nello specifico lo scenario tecnologico a giugno 2005 si presentava così:</font></p><ul><li><div align="justify"><font size="2">DSL: 61.2% </font></div></li><li><div align="justify"><font size="2">Cable modem: 32.0% </font></div></li><li><div align="justify"><font size="2">Altre tecnologie: 6.8%,_ (fibra ottica, LAN, satellite, fixed wireless)</font> </div></li></ul><p align="justify"><br><br><a href="../framer.php?url=http://www.oecd.org/document/16/0,2340,en_2649_34225_35526608_1_1_1_1,00.html#Grap hs2005" target="_blank"> Per saperne di più </a><br><br><br><br>
___________________________________

.:. R.U.T.T.A. Motoclub Bari: Il Forum .:.
Gigi75 non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 09.23.50   #2
Ghandalf
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Ghandalf
 
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
Ghandalf promette bene
Io intanto posso dire con soddisfazione di essere passato da 1.2 a 4 Mb questa notte mentre scaricavo iso di varie live linux...

E' sempre e comunque un furto ed uno scandalo il modo in cui la banda larga viene gestita in italia da Telecom e compagni. Ma almeno cerco di piangere con un occhio solo.
___________________________________

Il primo e-commerce informatico italiano
Ghandalf non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 09.40.52   #3
Davide71
Forum supporter
 
L'avatar di Davide71
 
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Capitale Mondiale del MARMO e delle "polveri sottili" :(
Messaggi: 1.813
Davide71 promette bene
Io ho Alice 4Mega, per me lo scandalo e' che la Telecom non setti l'Adsl in fast, quando tutti gli altri provider lo fanno, inventandosi le scuse piu' disparate (e' una nostra politica, ecc.), solo per paura del Voice IP che prima o poi surclassera' la telefonia analogica una volta per tutte.


bye
___________________________________

Un saluto ed un grazie per l'attenzione.
Davide71 non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 09.58.26   #4
rotoloz
Senior Member
 
L'avatar di rotoloz
 
Registrato: 19-06-2002
Loc.: Golasecca (VA)
Messaggi: 221
rotoloz promette bene
beh nel mio paese - Golasecca - nn sanno nemmeno cos'è l'adsl in comune... però si impegnano a metterla per l'inizio anno prossimo, ma ci credo poco.. intanto io vi scrivo con l'analogica..come da anni faccio..
___________________________________

....coooooooooorrpo di mille mule....
rotoloz non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 11.27.45   #5
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
A me invece ieri hanno confermato che per motivi ci metto meno a cambiare casa per avere l'adsl...ovvero...appenditi al tram (quello di qualche gg fa )

SuperServizio (Y)
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 13.56.41   #6
LukAle
Senior Member
 
L'avatar di LukAle
 
Registrato: 16-01-2003
Loc.: Aosta
Messaggi: 230
LukAle promette bene
Abito a 3,5 Km da Aosta, abbiamo fatto insieme al comune una raccolta firme, e la risposta è stata per ora non se ne parla nemmeno...
Troppa spesa x aggiornare la centrale!
Grande telecom
___________________________________

Mia configurazione:
ASUS PK5 - Intel Core 2duo 6850 - Nvidia Ge Force GTS 250 -
S.o. Windows 7 - Windows XP pro
LukAle non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 14.12.40   #7
rotoloz
Senior Member
 
L'avatar di rotoloz
 
Registrato: 19-06-2002
Loc.: Golasecca (VA)
Messaggi: 221
rotoloz promette bene
perche la telecom nn le aggiorna "aggratis" le centrali? sarebbero solo vantaggi loro... o no?!
___________________________________

....coooooooooorrpo di mille mule....
rotoloz non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 14.20.41   #8
afterhours
Guest
 
Messaggi: n/a
ci sono molte zone in Italia che non sono ancora coperte...

per fortuna esiste l'umts...
 
Vecchio 08-11-2005, 16.14.19   #9
p.tecnico
Senior Member
 
L'avatar di p.tecnico
 
Registrato: 02-11-2005
Loc.: Napoli
Messaggi: 202
p.tecnico promette bene
Ghandalf
che provider usi?
p.tecnico non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 18.33.02   #10
rotoloz
Senior Member
 
L'avatar di rotoloz
 
Registrato: 19-06-2002
Loc.: Golasecca (VA)
Messaggi: 221
rotoloz promette bene
Quota:
Originariamente inviato da afterhours
ci sono molte zone in Italia che non sono ancora coperte...

per fortuna esiste l'umts...

si ma quanto costa??
___________________________________

....coooooooooorrpo di mille mule....
rotoloz non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 18.56.34   #11
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
Quota:
Originariamente inviato da afterhours
ci sono molte zone in Italia che non sono ancora coperte...

per fortuna esiste l'umts...
Si...che però spesso non copre proprio le aree non raggiunte dall'adsl
(io non sono coperto da umts di tim e MALE da quello vodafone)
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 19.00.52   #12
skizzo
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-12-2001
Messaggi: 4.392
skizzo promette bene
Quota:
Originariamente inviato da rotoloz

si ma quanto costa??
Tutto sommato comincia ad essere interessante: wind mi pare abbia una flat dati a 20 o 30 euro al mese...e mi pare l'offerta migliore...
La flat tim ha il limite di 400MB (che flat è, allora?! boh) e quella vodafone mi pare sia di 30 ore mensili.

Ovvio che non sono servizi paragonabili a quelli dell'adsl, ma permette la navigazione con una certa velocità in più rispetto al 56k:ho provato la connessione umts della tim e non è male...

In più non sei vincolato a "casa tua", ma solo alle zone coperte dall'umts.




Questo però non cancella le lacune di telecom, visto che gli altri operatori devono comunque aspettare e non possono fare niente.
___________________________________

2 Aprile 2005, ore 21:37 7 Luglio 2007, ore 05:45 || MyFlickr
skizzo non è collegato  
Vecchio 08-11-2005, 23.05.16   #13
afterhours
Guest
 
Messaggi: n/a
io ho la flat tim, costa 25 euro al mese e si hanno 9 giga
 
Vecchio 09-11-2005, 00.13.09   #14
Massidibe
Junior Member
 
Registrato: 22-03-2005
Messaggi: 52
Massidibe promette bene
ma in pratica come faccio a sapere quando passo da alice 1.5mb ad alice 4mega???
Massidibe non è collegato  
Vecchio 09-11-2005, 09.28.41   #15
RNicoletto
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di RNicoletto
 
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
RNicoletto promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Massidibe
ma in pratica come faccio a sapere quando passo da alice 1.5mb ad alice 4mega???
http://www.wintricks.it/forum/showth...threadid=92939
___________________________________

"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky
RNicoletto non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Banda larga in continua crescita Robbi Archivio News Web 3 23-06-2007 14.33.37
aumento banda larga grazie a garante comunicazioni zen67 Internet e Reti locali 0 22-01-2007 11.04.33
Banda larga in tutta Italia Robbi Archivio News Web 9 17-01-2007 20.29.09
Banda larga, la rivoluzione del 2005 handyman Segnalazioni Web 27 27-01-2005 16.46.37
TELECOM ITALIA: 500-600 MLN ANNO INVESTIMENTI BANDA LARGA 2002-06 Giorgius Internet e Reti locali 4 05-10-2004 11.48.50

Orario GMT +2. Ora sono le: 19.20.44.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.