|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Consiglio per lettore mp3
Sarei orientato verso i 512Mb e di modelli ne ho visti una marea su internet e più cerco più ne trovo... sembra non finiscano mai. Al momento mi pare buono il Packard Bell AudioKey FM 512 MB (questo mi piace perché ha una potenza di uscita da 11mW mentre in genere gli altri sono da 5mW), ma forse anche l'AKAI MP-5312ED non sembrerebbe male, se non fosse che sul sito della AKAI non esiste (ma da Euronics si)... Insomma sono in alto mare, sapreste darmi qualche consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Il mio consiglio e' iriver (quelli della serie 700 ed 800) sono ottimi.
http://www.iriver.com/eu/index.asp li trovi su chl. Altrimenti iaudio http://eng.iaudio.com/ ottimo il G3. Li trovi su essedi' Entrambi hanno il supporto per mp3, ogg, wma, wav e flac. Le specifiche tecniche le puoi guardare sul sito.. ![]() Dico solo che le cuffiette dell'iriver 799 (che io ho acquistato) sono sennheiser.. ![]() Quasi tutti gli iriver hanno un jack-in, radio e possono registrare sia dalla radio, che dalla voce, che fare la compressione in tempo reale da CD. Sono programmabili, puoi dirgli di registrare dalla radio ad una certa ora e vengono riconosciuti dal PC come normali penne USB. Il 799 e l'899 sono identici salvo fatto per la presenza di un equalizzatore a 5 canali nell'899. Nel 799 hhai le equalizzazioni preimpostate in funzione del genere di musica... L'alimentazione e' via normalissime pile stilo...una per la precisione e vanno per circa 40 ore di fila. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Hero Member
Registrato: 09-02-2005
Messaggi: 925
![]() |
iriver tutta la vita... alcune caratteristiche speciali dell'800:
1.Radio FM con possibilità di registrazione diretta delle trasmissioni 2.Microfono incorporato per la registrazione digitale della voce 3.Ingresso in linea per la codifica MP3 in tempo reale dei segnali audio esterni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Ho dato un'occhiata, senza dubbio sono ottimi prodotti, ma fuori budget per quanto mi riguarda. Da Euronics il Packard Bell costa 99€, quindi non molto meno dell'iRiver, ma su ebay si trova a 75€.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Attenti ai lettori mp3, in particolare ocio a:
1) Algoritmo utilizzato e a formati supportati! Un mio amico ne ha preso uno di marca, ma non ricordo bene quale, che non leggeva gli mp3 in VBR Exteme ![]() 2) Possibilità di essere usato come USB drive, secondo me è comodissimo. 3) Eventuale obbligo di usare il software dedicato per caricare i brani (vedi ipod shuffle). Io prenderei un Creative di quelli da 1gb coi quali puoi separare il modulo memoria dal lettore ed usarlo come pennina usb. O un Ipod nano, ma c'è il "compromesso" di usare per forza ITunes, e comunque costa.
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Ghandalf... mi hai quasi convinto, ma dimmi un po', da CHL il modello 799 non c'è sul sito, quanto l'hai pagato?
Riprendendo il post di Doom, si può usare come una qualsiasi penna usb senza installare i driver? Ho letto in giro che non si può a meno che non si aggiorni il firmware ad una ben precisa versione (nè quelle prima, nè quelle dopo permettono di farlo), è così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
![]() |
già che ci sei io ne prenderei uno che fa anche da radio e registratore vocale.
la differenza di prezzo non è elevatissima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Da quello che ho letto l'iriver lo fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Quota:
Comunque il firmware lo puoi scaricare direttamente dal sito iriver ed ad aggoirnarlo non ci stai nulla..sono quelli caratterizzati dalla sigla (UMS), l'1.28 per la precisione. Il sito e' costruito molto bene. ![]() Per quanto riguarda la disponibilità posso dirti che hanno messo in offerta l'899 ed il 799. Quando io ho preso il 799 l'ho fatto solamente perche' l'899 era finito e non avrebbero fatto altri ordini. Credo che la cosa sia identica per il 799, visto che non e' piu' presente sul sito. Io l'ho preso a 159Eur a cui ho aggiunro 6 euro di gestione ordine e 6 Eur di garanzia per 2 anni al negozio chl. Non e' economico per 80 Eur trovi penne da 1Gb, ma la qualita' di questo prodotto e' imbattibile oltre, come gia' detto, le svariate funzioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Quota:
Supporta anche la registrazione diretta da un lettore CD con separazione delle tracce audio, direttamente in mp3 (perchè non in ogg? mha) Piccola pecca il bitrate di registrazione che non va oltre i 96kbps ma dipende dal firmware ed ancora non mi sono messo a cercare se c'e' qualcosa che aumenti il bitrate massimo di compressione. ![]() PS se vuoi prendere uno di quelli su CHL da mezzo giga prendi l'895!... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
A quanto pare è difficile reperire l'iRiver 799.
Mi sto orientando verso il Creative Zen Micro, ce l'ha un mio amico e me ne parla decisamente bene. Ho visto le caratteristiche sul sito e come sezione audio non ha nulla da invidiare all'iRiver, anzi, ha anche una maggiore potenza d'uscita. La risposta in frequenza è la stessa e le cuffie sembrano decisamente buone, seppur non come le Sennheiser offerte con l'iRiver. Avrei una domanda su questo aspetto: la risposta in frequenza dello Zen è 20Hz - 20KHz, mettendoci delle cuffie con risposta 6Hz - 22KHz piuttosto che 20Hz - 20KHz come quelle in dotazione, avrei dei miglioramenti? Oppure come penso sarebbe inutile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Alla fine mi sono deciso, un mio amico si rivende lo Zen Micro con 2 batterie a 150 euro, prendo questo.
P.S. nessuno sa rispondermi alla domanda sulle cuffie che ho fatto nel post precedente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Tutto dipende se la risposta in frequenza dello Zen nei picchi raggiunge i 22KHz, con una che tiene sino ai 6Hz terra benissimo a 20Hz, mentre con una che tiene a 20Hz sei già al massimo.
In conclusione, con una cuffia con una forbice migliore lavori con più tranquillità e probabilmente puoi tenere i volumi più alti. Il dubbio ora è, ma con un mp3 hai bisogno di 20KHz o di 20 Hz.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Mi hanno dato lo Zen Micro, si sente benissimo ed è stato riconosciuto dal PC appena collegato, senza usare i suoi driver. Avevo letto invece che dava problemi di collegamento, non ne ho riscontrati. E' vero invece che ha un software non molto intuitivo, il menu ha tantissime voci e per il momento mi ci trovo un po' spaesato. Questa complessità è però giustificata dalla ricchezza di opzioni che propone.
Una cosa che non mi è piaciuta è la gestione dei file, seppur li abbia messi sul lettore divisi per cartelle, per lo Zen è come se fossero tutti insieme, permette di ricercarli solo per genere, autore o album e non per cartella perché ricava le informazioni dai TAG. Bisogna quindi crearsi delle playlist. Tutto sommato però ne è valsa la pena. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Consiglio lettore Blue Ray | thirdeye | Multimedia | audio - video | 0 | 17-04-2009 14.18.10 |
Lettore mp3 sony NW-E003 | MAROKAN | Hardware e Overclock | 0 | 09-04-2009 12.42.46 |
Lettore Mp3 Non Riconosciuto | pippo26 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 06-03-2009 09.07.46 |
Il Miglior Lettore Mp3 In Circolazione...consiglio! | cecco68 | Multimedia | audio - video | 13 | 16-05-2008 22.19.48 |
Consiglio acquisto Lettore DVD | skizzo | Hardware e Overclock | 9 | 12-02-2004 17.18.11 |