|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 25-08-2004
Messaggi: 46
![]() |
WINDOWS si riavvia continuamente
Ieri ho fatto il defrag con DISKEEPER, questo e' andato a buon fine (dopo un bel po di tempo). Dopo che ha finito e il software si e' chiuso ho cominciato ad usare ilc omputer, che pero' era inchiodatissimo (continuava a swappare). Dopo 10 minuti ho spento tutto sperando che un riavvio risolvesse la cosa. Purtroppo al riavvio viene fuori la schermata di windows che dice che l'ultimo avvio non e' andato a buon termine e le selezioni per la modalita' provvisoria o ultima configurazione sicuramente funzionante. QUalsiasi modalita' io scelga ne segue un riavvio LENTISSIMO, arriva al logo windows ma dopo circa 5 minuti mi porta alla schermata blu di errore, che pero' non faccio a tempo a leggere perche' resta una frazione di secondo per poi riavviarsi e ripresentatmi la schermata di selezione modalita'... E' successo qualcosa all'hd? Come posso ripristinarlo? AIUTATEMI SONO DISPERATO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
mmh..da quel che descrivi, il problema sembra grave.
io ti suggerirei una bella formattazione. soluzione drastica, ma almeno parti da zero e fai in fretta, al posto di perdere ore a cercare di capire tutte le sfaccettature del problema.
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Newbie
Registrato: 25-08-2004
Messaggi: 46
![]() |
Quota:
Per lomeno riuscire a recuperarli prima di formaggiare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
be', i tuoi dati li puoi recuperare con svariati software. oppure attacchi il disco a un altro pc e recuperi da lì
magari la prossima volta ricorda di mettere i dati importanti in una partizione diversa da quella del sistema operativo.
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Newbie
Registrato: 25-08-2004
Messaggi: 46
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
se non ti si riavvia il sistema operativo c'è poco da fare..
puoi provare, prima della formattazione, con la modalità provvisoria, o la console di ripristino da far girare da cd
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Newbie
Registrato: 25-08-2004
Messaggi: 46
![]() |
Quota:
Ora vedo se va... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Newbie
Registrato: 25-08-2004
Messaggi: 46
![]() |
Quota:
Cosa posso provare a fare?? Il problema e' anche che il disco e' interno al portatile e' un casino troglierlo per attaccarla a un altro pc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
mi è capitato una volta un errore simile (o proprio quello, non ricordo), con un disco di un notebook..l'ho dovuto tirar fuori e mettere in un box usb da collegare a un altro pc, per recuperare i dati..
tirar fuori il disco è più semplice di quel che pensi
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Newbie
Registrato: 25-08-2004
Messaggi: 46
![]() |
Quota:
Al momento sembra non ci sia altro da fare che formattare e reinstallare. Potrei fare una formattazione veloce e poi con qualche programma recuperare i dati (sono per la maggiore PSD e foto scaricare dalla digitare) Il sistema e' reduce da un defrag in che potrebbe dire integrita' totale dei dati o disastro totale... Hai un programma buono da consigliarmi per fare questo recupero? CIao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Forum supporter
Registrato: 03-04-2000
Loc.: Palermo
Messaggi: 1.554
![]() |
Spostato su Windows XP/2003
![]()
___________________________________
Home Page Un uomo è di valore nella misura in cui è in grado di aiutare gli altri. L. R. Hubbard - Non sai dove mettere le mani ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
Mah, il miglior programma di recupero che ho usato, è GetDataBack:
http://www.runtime.org/gdb.htm ..ma non ti consiglio comunque di farlo dopo una formattazione. per me fai prima a tirar via il disco e a recuperare da un altro sistema, ora che i dati sono ancora integri.
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Hero Member
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Fiero di essere NAPOLETANO!
Messaggi: 792
![]() |
Infatti... Non è assicurato che recuperi tutti i files... anzi è un rimedio drastrico quello! Cerca di mettere l'hdd in un altro pc, come già suggeritoti...
Cmq prima del defrag hai effettuato qualche altra operazione? In modalità provvisoria neanche riesce ad entrare? L'hdd è danneggiato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Newbie
Registrato: 17-09-2005
Messaggi: 5
![]() |
Magari, al posto di smontare l'HD, si può fare un boot da cd con windows PE e masterizzare i dati che interessano con nero (naturalmente devi trovare un WinPE con nero preinstallato...) o magari sempre con WinPE e un HD USB. In ogni caso, in bocca al lupo.
Saluti .:JinT:. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Newbie
Registrato: 11-09-2005
Messaggi: 24
![]() |
ma reinstallando su il SO senza formattare potresti avere buone possibilità di avere tutti i tuoi dati.. poi backupi e formatti tutto xbene
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
MS Windows 7 è qui... | Astro | Segnalazioni Web | 9 | 30-01-2008 14.43.43 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 4 | 22-09-2007 08.15.56 |
AutoPatcher Vista June 2007 | giancarlof | Segnalazioni Web | 4 | 07-08-2007 21.16.05 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 4 | 11-04-2007 10.43.27 |
M.S.B. Dicembre | Gervy | Archivio News Web | 0 | 13-12-2005 22.24.39 |