|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 07-04-2001
Loc.: cosenza
Messaggi: 2
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
No non devi preoccuparti è normale che arrivi a quella temperatura.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Loc.: Perugia
Messaggi: 3.797
![]() |
esempio: quando scaccolate, nel bel mezzo/fine di una caccolona.. a che temperatura arrivare? Io ho verificato oggi che arrivo a 52°/53° mai più su
![]() ![]() byeeez
___________________________________
S.: A, ui, ue, la fortuna viene a me; ui, ue, ua, la fortuna viene qua. F.: A, ue, ui, la fortuna non va lì. Mi scusi... Mercatino Usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 25-02-2001
Loc.: Firenze
Messaggi: 756
![]() |
cmq se volete provate Rain
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Hero Member
Registrato: 10-04-2000
Loc.: Savona
Messaggi: 737
![]() |
Siete sicuri che una mobo arrivi fino a 50° ? La mia (che a sentire dire scalda troppo) arriva a 30° in estate. In inverno è sotto ai 20. Il processore potrebbe arrivare tranquillamente a 50-60° se non particolarmente raffreddato, ma la sk madre .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Loc.: Perugia
Messaggi: 3.797
![]() |
bhe, in effetti per la sk mamma è un po' tanto... (le mie temperature si riferiscono alla cpu cmq
![]() byeeez
___________________________________
S.: A, ui, ue, la fortuna viene a me; ui, ue, ua, la fortuna viene qua. F.: A, ue, ui, la fortuna non va lì. Mi scusi... Mercatino Usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Hero Member
Registrato: 10-04-2000
Loc.: Savona
Messaggi: 737
![]() |
E' un po' tanto si.
Una cosa non capisco: xyz... dici che sia per proc che per mobo la temp è 50°. Ma quella segnata o il limite della scala ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Loc.: Perugia
Messaggi: 3.797
![]() |
allora la temperatura limite di un thunderbird a 1.2Ghz è di 95°, dopodichè fonde... (l'ho letto in un sito che mi sembra sia tom hardware ma non sono sicuro dove)
quella limite per il chipset della scheda mamma non lo so' ma se sta sui 30°/40° gradi va benissimo... 50° è molto meglio provvedere a raffreddare meglio! byeez
___________________________________
S.: A, ui, ue, la fortuna viene a me; ui, ue, ua, la fortuna viene qua. F.: A, ue, ui, la fortuna non va lì. Mi scusi... Mercatino Usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Hero Member
Registrato: 06-03-2001
Messaggi: 609
![]() |
X xyzteam
Io ho un P 800@900 e sono sui 36 a riposo e 44 mentre la cpu è al 100% cmq 50 gradi sono lo standard dei pentium se hai un dissipatore di serie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
WT Valar
Top Poster
Registrato: 09-05-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 10.867
![]() |
Spostato in Hardware.
La temperatura della scheda madre è troppo alta, che programma hai usato x controllarla?
Dai un'occhiata ai valori riportati nel BIOS. I valori della mia scheda madre con FSB a 150Mhz e CPU P3 Coppy 500@750 (raffreddato da un Golden Orb), rilevati da Sisoft Sandra dopo circa 8 ore di Folding (ovvero con la CPU al 100% del lavoro per 8 ore consecutive): Board Temperature: 24.5°C CPU Temperature: 48.9°C ...
___________________________________
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A. Poe) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Hero Member
Registrato: 23-09-2000
Loc.: Milano
Messaggi: 682
![]() |
Io ho un p3 1gz con la ventolina originale....ho notato anche io un aumento della temperatura della cpu, quindi ho comprato un tubetto di pasta termoconduttiva e da 60-59° di prima sono passato a 44-45 fissi (dati rilevati dopo almeno 2 ore di Black & White!).
La mobo, una Cusl2, sta buona buona sui 30°...cosi non ho più avuto problemi... Bye
___________________________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Hero Member
Registrato: 17-03-2001
Loc.: Verona
Messaggi: 1.071
![]() |
Sono d'accordo con The Master! Con asus pc-probe la temperatura della mia mobo(K7V) arrivava circa a 30°C d'estate...adesso che ho effettuato un overclock inutile 700@735 solo per verificare la differenza di temperatura ho notato un innalzamento non superiore ai 2 gradi!
![]() ![]() ![]() Mi pare strano il discorso dei 50°C |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Hero Member
Registrato: 17-03-2001
Loc.: Verona
Messaggi: 1.071
![]() |
Quota:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
WT Valar
Top Poster
Registrato: 09-05-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 10.867
![]() |
Quota:
45° gradi sono una temperatura + che accettabile e poi passare da 60° a 45° solo con la pasta termoconduttiva è un buon traguardo! ![]() Cmq vuol dire che il dissipatore era montato veramente male e di pasta siliconica non ce n'era nemmeno l'ombra!
___________________________________
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A. Poe) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Newbie
Registrato: 07-04-2001
Loc.: cosenza
Messaggi: 2
![]() |
problema di temperatura risposte
Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno dato un risposta, volevo precisare che: la temperatura di 50°c è quella sia del limite della scala e sia quella che ha la mobo quando gioco con i videogame;
il programma che utilizzo per il controllo delle temp. e del voltaggio è "Via Hardware Monitor" che sarebbe quello fornito dal produttore del mio chipset. Comunque facevo una considerazione un mio amico possiede un pentium III da 800mhz EB anch'esso con chipset via apollo 133pro però su motherboard asus ebbene le temperature dopo innumerovoli partite ai videogame non superano sempre per la mobo i 40°c!!!! Credo che sia perciò un problema della mia scheda madre aopen ax34. Che ne pensate? Ringrazio tutti anticipatamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|