Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 05-08-2005, 15.49.20   #1
Silence
Hero Member
 
L'avatar di Silence
 
Registrato: 09-04-2003
Loc.: Montegiorgio
Messaggi: 812
Silence promette bene
RUSSIA: Batiscafo bloccato, in pericolo i 7 uomini a bordo

RUSSIA: BATISCAFO BLOCCATO, CHIESTI AIUTI A USA E GIAPPONE

MOSCA - Il comando della marina russa ha chiesto aiuto agli Usa, oltre che al Giappone, per il tentativo di salvataggio del batiscafo rimasto impigliato la notte scorsa con 7 uomini a bordo a 190 metri di profondita' durante un'esercitazione nel Pacifico, a sud della penisola di Kamciatka.

Contatti sono stati gia' avviati tra il comandante della flotta russa del Pacifico, Viktor Dmitriev e quello della flotta americana, ha riferito il portavoce dell'ammiragliato Igor Dygalo. Sul posto si trovano gia' una decina di imbarcazioni di soccorso russe, mentre una flottiglia giapponese e' stata inviata stamane, ma non e' ancora giunta a destinazione.

I comandi della marina, che inizialmente avevano giudicato non necessario persino l'aiuto del ministero della protezione civile russo, stando a Radio Eco di Mosca, ammettono adesso che si tratta di una corsa contro il tempo. Gli uomini a bordo del batiscafo AS-28, sette tra ufficiali e sottufficiali, hanno riserve di cibo e acqua per cinque giorni, ma ossigeno solo per 24 ore e diverse ore sono gia' trascorse.

Secondo il portavoce della flotta russa del Pacifico, capitano Aleksandr Kosolakov, i sette del batiscafo mantengono in ogni caso contatti con la superficie attraverso un sistema di eco sottomarina e non mostrano per ora segni di panico.

Stando alle ultime ricostruzioni, sembra che il mezzo si sia impigliato mentre si muoveva sott'acqua in una grande rete da pesca oceanica la quale si e' poi avvolta attorno all'elica come una trappola. Tentativi sono in corso di agganciare con ancore la stessa rete o i cavi usati di regola per far riemergere il batiscafo.

L'episodio ha riproposto - sia pure in circostanze diverse e su scala enormemente inferiore - lo spettro del Kursk: il sommergibile nucleare russo affondato nel mare di Barents cinque anni fa (il 12 agosto del 2000) con 118 uomini a bordo, tutti morti nella tragedia. In quel caso, stando alle inchieste ufficiali, l'incidente fu provocato dall'esplosione di un siluro di bordo durante una sessione di manovre navali (malgrado le voci inizialmente accreditate dagli alti comandi di Mosca, in seguito riproposte da molti mass media, sul possibile speronamento da parte di un sottomarino spia americano) e il destino dell'equipaggio si compi' al culmine del fallimento di un confuso tentativo di salvataggio durato un paio di giorni.

Fonte: www.ansa.it
___________________________________

SITO ADAO , SITO TAIKO


Fate del bene...se potete - Centralinista e barelliere - Io non uccido


"Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo, la verità e la non violenza sono antiche come le montagne." Mahatma Gandhi
Silence non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-08-2005, 15.55.34   #2
Silence
Hero Member
 
L'avatar di Silence
 
Registrato: 09-04-2003
Loc.: Montegiorgio
Messaggi: 812
Silence promette bene
Russia: mini-sottomarino bloccato in profondità con 7 membri dell'equipaggio

La Russia rivive l'incubo del Kursk. Un piccolo sottomarino con sette marinai bordo è bloccato da ieri a 190 metri di profondità con sole 24 ore di riserve d'ossigeno.

Una decina di navi della flotta russa stanno lottando contro il tempo per riportare in superficie il batiscafo nella baia Berezovaia, a sud della città di Petropavlovsk-kamtchatskii. Mosca ha chiesto anche l'aiuto di Stati Uniti e Giappone.

Il mini-sottomarino, 13 metri di lunghezza e quasi sei di larghezza, è rimasto agganciato a un oggetto non identificato, probabilmente un cavo metallico o una rete da pesca. L'equipaggio, ha riferito la marina russa, è in buone condizioni: i sette marinai stavano svolgendo un'operaizone di routine.

Il portavoce della Flotta del Pacifico: "La situazione è insolita, ma non bisogna drammatizzare. Una missione speciale scoprirà le cause del naufragio. Quindi si discuterà dei metodi da adottare per risolvere il problema e riportare in superficie il batiscafo".

L'As-28 è un mini-sottomarino utilizzato abitualmente per il soccorso dei sommergibili: puo' scendere fino a un chilometro di profondità. L'incidente di oggi ricorda la tragedia del Kursk, il 12 agosto del 2000: il sottomarino nucleare si inabissò nel mare di Barents con i 118 membri dell'equipaggio.


Fonte: www.euronews.net
___________________________________

SITO ADAO , SITO TAIKO


Fate del bene...se potete - Centralinista e barelliere - Io non uccido


"Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo, la verità e la non violenza sono antiche come le montagne." Mahatma Gandhi
Silence non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-08-2005, 11.26.03   #3
Silence
Hero Member
 
L'avatar di Silence
 
Registrato: 09-04-2003
Loc.: Montegiorgio
Messaggi: 812
Silence promette bene
E' RIEMERSO IL BATISCAFO RUSSO, TUTTI VIVI I SETTE MARINAI A BORDO


MOSCA - E' finita l'ansia per i sette marinari russi rimasti bloccati da giovedi' scorso a bordo di un batiscafo russo 190 metri di profondita' al largo della penisola di Kamciatka.

Tutto merito di ''Scorpio-45'', un minisommergibile telecomandato britannico che ha tranciato i cavi e le reti che bloccavano il batiscafo sul fondo.

Il mezzo militare russo bloccato e' risalito in superficie alle 5:25 ora italiana. L'annuncio che la drammatica operazione di recupero - una corsa contro il tempo, a causa del progressivo esaurirsi dell'ossigeno per i sette membri dell'equipaggio - era stata completata e' stato dato dal viceammiraglio Vladimir Pepelaiev, capo di stato maggiore aggiunto della Marina russa.

''I sette membri dell'equipaggio sono vivi e stanno bene'' ha annunciato lo stato maggiore della Marina militare russa.

''Scorpio-45'' era stato portato sul posto, nella baia Berezovaia (circa 75 km a sud della citta' di Petropavlovsk-Kamciatki), dalla nave posacavi russa 'Kil-27'.

Ma l'operazione di taglio dei cavi da parte del minisommergibile di Sua Maesta' britannica non e' stata una passeggiata. Quando sembrava che tutto procedesse secondo i piani e che i cavi e le reti che mantenevano ancorato sul fondo il batiscafo fossero stati tutti tranciati, il robot e' stato costretto a riemergere a causa di un problema tecnico.

Poco prima, i sette marinai intrappolati a 190 metri di profondita' avevano ricevuto l'ordine di emersione. Ma hanno dovuto attendere ancora prima di ritornare in superficie. Riparato il guasto, il minisommergibile telecomandato britannico si e' immerso nuovamente e questa volta ha portato a termine il suo lavoro.

Proprio durante quest'ultima drammatica fase era arrivato sul posto il ministro della Difesa russo Serghiei Ivanov. La motovedetta con a bordo Ivanov si e' fermata vicino alla nave posacavi 'Kil-27', che ha trasportato e funge da unita'-appoggio per lo 'Scorpio'.

A salvataggio ultimato, un alto responsabile della Marina militare russa ha ringraziato i soccorritori britannici per il loro ruolo nella liberazione del batiscafo.

BATISCAFO: L'AS-28, SCIALUPPA DI PROFONDITA'
E' esso stesso un mezzo di salvataggio - per ironia della sorte - l'AS 28: il batiscafo militare russo che e' riuscito questa mattina a riemergere dopo essere rimasto incagliato nell'Oceano Pacifico, a 190 metri di profondita'.

Realizzato con lo scafo in titanio, il vascello e' lungo 13,5 metri, alto 5,7 e ha un'autonomia massima dichiarata di 120 ore. Il suo equipaggio standard e' di tre persone, ma ne puo' ospitare fino a venti (con una netta riduzione dei tempi di autonomia) se impegnato in operazioni di emergenza. Le caratteristiche di mezzo di salvataggio (concepito in particolare per aiutare sommergibili in difficolta', ma usato anche per missioni di ricerca scientifica o per effettuare riparazioni) gli permettono di immergersi fino a sfiorare i 1000 metri.

Il motore garantisce inoltre 21 miglia di navigazione indipendente sott'acqua, mentre un sistema di cavi lo collega di regola con una nave.

Progettato negli anni '80 nei cantieri 'Lazurit' di Nizhni Novgorod (la Gorki sovietica), sul Volga, l'AS-28 e' stato consegnato in seguito alla marina militare insieme con altre tre unita' gemelle, una delle quali partecipo' a suo tempo al recupero del relitto del Kursk, il sommergibile atomico colato a picco con 118 uomini nel Mar di Barents il 12 agosto 2000.

Fonte: www.ansa.it

Finalmente una buona notizia
___________________________________

SITO ADAO , SITO TAIKO


Fate del bene...se potete - Centralinista e barelliere - Io non uccido


"Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo, la verità e la non violenza sono antiche come le montagne." Mahatma Gandhi
Silence non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-08-2005, 12.29.15   #4
TyDany
WT Italian Team Leader
Top Poster
 
L'avatar di TyDany
 
Registrato: 07-11-2001
Loc.: Everywhere with Monster Fede: Desmocredente
Messaggi: 7.677
TyDany promette bene
Bene
___________________________________


www.TyDany.it News! -> Il mio sito... la mia vita e le mie passioni...
TyFoto.it -> TyDany Fotografia, fotografie sportive, ritratti, paesaggi...
Tutto quello che è stato ora non è più... come un colpo di spugna che tutto cancella...
TyDany non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-08-2005, 13.23.19   #5
Brunok
The Journalist
Top Poster
 
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
Brunok promette bene
Brunok non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come cambiereste gli uomini in casa? topastra Chiacchiere in libertà 58 28-04-2007 13.01.30
Russia: Ossezia, terroristi kamikaze prendono in ostaggio 200 studenti Giorgius Chiacchiere in libertà 336 01-12-2005 10.04.53
Cinque minuti di relax: 3D per SOLI UOMINI! Flying Luka Chiacchiere in libertà 32 25-05-2005 11.57.28
Russia...Russia Giorgio Drudi Chiacchiere in libertà 45 29-08-2004 10.35.59
Ma è vero che le donne tendono a considerarsi "superiori" rispetto agli uomini ? Stalker Chiacchiere in libertà 31 24-09-2003 10.40.01

Orario GMT +2. Ora sono le: 09.18.17.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.