|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 08-07-2003
Loc.: Briansa
Messaggi: 246
![]() |
Multipartizione con XP e 98 non ne vuole sapere di partire...
ho un portatile IBM Thinkpad T30 , ha un hard disk da 38 Gb suddiviso in due partizioni da 30Gb e da 8 Gb, sulla prima c'è installato Win XP SP2 , sulla seconda Win 98 SE , entrambe sono FAT32 . Preciso che questi portatili di serie escono con Xp preinstallato , 98 non sanno nemmeno cosa sia... Il pc funziona e non ha nessun problema, il problema mi è nato quando ho fatto l'immagine del disco con Ghost 2003 per poterlo clonare su altri hard disk identici . La craezione è avvenuta senza problema, e anche quando la vado a caricare su un hard disk non c'è nessun problema, quaindo però accendo il pc clonato mi sbatte fuori il solito messaggio "NTLDR MANCANTE" , le ho provate tutte, a sostituire i file NTLDR e NTDETECT.COM oltre al BOOT.INI , ma niente, il meessaggio permane, seguendo un altra procedura (che però serviva per fare l'upgrade da 98 a Xp non nel mio caso in cui devono coesistere) ero riuscito prima afar partire solo 98 , in pratica mi diceva di rinominare il file MSDOS.SYS e poi farglielo rimettere con il comando SYS C: dato da un floppy di avvio di 98 , il problema è che cosi non mi partiva XP , se invece dalla console di Xp faccio il comando FIXBOOT mi parte Xp ma 98 non ne vuole piu sapere di andare, la mia domanda è : ma è normale che saltino fuori tutti sti casino o no ? c'è un modo per far funzionare il tutto ? siccome dovrei farne 10 di portatili cosi , non vorrei doverli fare uno alla volta installando tutto mano a mano.... spero di aver fornito piu informazioni possibili per aiutarvi a capire il mio problema... grazie PS ho provato anche a seguire la proceduira indicata sul sito ...usando il floppy di avvio e copiando i file di sistema dal cd di Xp ..ma niente da fare... Ultima modifica di Cico2000 : 21-04-2005 alle ore 11.06.14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 08-07-2003
Loc.: Briansa
Messaggi: 246
![]() |
tengo in alto la discussione..nel caso qualcuno avesse qualche consiglio da darmi..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
hai dato una letta a questo ??
___________________________________
___________________________________ .:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
andiamo per ordine
![]() 1) i portatili nascono con XP installato su fat32, giusto? 2) il 98 lo hai installato tu successivamente, giusto? 3) se si, per installare 98 hai dovuto ridimensionare xp, giusto? 4) ovviamente tutti i portatili hanno la stessa config. HW, giusto? prima di rispondermi, dai un'occhiata qui: http://www.msni.it/windxp/dboot-98-NTFS1.html poi vediamo di risolvere ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 08-07-2003
Loc.: Briansa
Messaggi: 246
![]() |
si purtroppo...ma io non ho nemmeno 2 hard disk...sono 2 partizioni ..con Xp sula prima e 98 su quella estesa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Registrato: 08-07-2003
Loc.: Briansa
Messaggi: 246
![]() |
Quota:
2.) il 98 l'ho installato per primo dopo aver formattato tutto il disco ed aver creato 2 partizioni da 30gb e da 8Gb , ptre intenderci, il 98 l'ho messo su D, Xp sul C , il pc va bene, il problema sorge quando carico l'immagine dell'hard disk su un altro portatile identico. 3.)si sto guardando il link che mi hai postato , ma già l'inizio non mi piace ![]() "PREMESSA INDISPENSABILE: si assume che i sistemi XP\2K siano installati su NTFS. Anche se eventuali installazioni su FAT32 non compromettono il buon fine delle seguenti procedure, richiedono però delle varianti che qui non vengono considerate." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
non devi copiare l'immagine del disco.
devi fare l'immagine di ciascuna partizione e poi ripristinarle una alla volta da dos...tutto qua ![]() (la procedura di copia disco da immagine, nel caso di multi-boot non funziona...a dire il vero non funziona nemmeno in presenza di un solo so, nel caso trattasi di un NT based...è un limite intrinseco a ghost) comunque farò qualche test appena ho tempo, per vedere se è possibile aggirare questo limite. nel frattempo...quando hai fatto l'immagine hai dato un'occhiata a queste opzioni? |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato: 08-07-2003
Loc.: Briansa
Messaggi: 246
![]() |
ah ok...allora provo a fare come dici ...e ti faccio sapere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato: 08-07-2003
Loc.: Briansa
Messaggi: 246
![]() |
azz..niente da fare..tra l'altro il mio ghost non ha nemmeno le opzioni da te allegate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Registrato: 08-07-2003
Loc.: Briansa
Messaggi: 246
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Guest
Messaggi: n/a
|
io uso ghost 2003 e non ho mai avuto questo problema, e ti parlo di decine di HD ghostati.
non so che versione hai tu... cmq...prova con Acronis True Image, se vuoi testare un ottimo sw alternativo (forse il migliore in questo momento). |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Registrato: 08-07-2003
Loc.: Briansa
Messaggi: 246
![]() |
2003 pure io... ma le opzxioni che tu mi hai postato prima non le ho...bah...cmq grazie per il suggerimento..adesso vedo di trovare il programma e faccio un po di prove..
PS pure io ho ghostato parecchi hd con ghost 2003 senza problemi..non riesco a capire il perchè di sti problemi he ho.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guest
Messaggi: n/a
|
scusa, mi viene un dubbio dell'ultimo momento...
hai verificato che la partizione di avvio (XP) sia attiva, oltre che primaria, dopo il ghost? perchè se così non fosse, ecco spiegato l'arcano. puoi usare un floppy di avvio del 98 con sopra fdisk per verificare...a meno che non disponi di Partition Magic. |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Registrato: 19-10-2004
Loc.: Siena
Messaggi: 365
![]() |
Salve,
Scusa...ma come hai fatto ad installare Win98 su di una partizione NON primaria ?? E' impossibile...Win98, come tutti i S.O. con kernel 9X necessita di essere installato in una partizione primaria...non può essere installato in una partizione estesa....tanto per capirsi... La partizione su cui si installa un S.O. con kernel 9X è, per forza di cose , la C (quando questo parte.....) Nel senso che puoi avere , sullo stesso disco, anche 2 partizioni primarie, ma SOLO una sarà quella attiva e che prenderà la lettera C: Se installi 98 su FAT32 (per forza di cose) e XP su NTFS, il problema si risolve da solo, in quanto il 98 NON è n grado di leggere partizioni NTFS e per lui non esisterà l'altra partizione... Ma se , invece, installi entrambi i S.O. su FAT32, allora, qualche problemi ce l'hai...e lo devi risolver eutilizzando un BOOT Manager, che non farà altro che settare come ATTIVA la partizion econtenete il S.O. che vuoi far partire..... Spero di essere stato abbastanza chiaro....altrimenti, chiedi pure. Ciao !!
___________________________________
Site Admin http://www.pctrio.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Registrato: 08-07-2003
Loc.: Briansa
Messaggi: 246
![]() |
Quota:
Salve è troppo formale..eheheh quando installo windows 98 gli dico di installarsi su D, lil setup lo fa senza problemi ma i file di avvio li mette su C dato che la partizione primaria è quella, succssivamente installo Xp installandolo normalmente , ed è sempre funzionato, entrambi sono su partizioni FAT32, appunto perchè 98 con l'NTFS mi sa che lega un po pochino... perchè dovrei usare un boot manager ? mi basta quello di Xp , il mio problema NON è che non riesco ad installarli , perchè installandoli a mano va tutto , il mio problema è che NON riesco a far andare gli altri portatili con hard disk clonato ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Far partire il pc da CD | Mass8 | Software applicativo | 2 | 02-04-2008 17.26.15 |
[Linux] GRUB non fa partire Windows | juggler | Linux e altri Sistemi Operativi | 8 | 06-09-2007 19.50.53 |
non riesco a sapere quanta ram ha la mia scheda video | einemass | Hardware e Overclock | 4 | 09-02-2007 11.40.33 |
HD che non vuole + partire.... | torakiki78 | Hardware e Overclock | 4 | 19-11-2003 17.20.19 |
I.E. 6.0 non vuole partire..... | torakiki78 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 24-09-2003 19.58.00 |