Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 22-02-2005, 20.02.42   #1
MadMark
Guest
 
Messaggi: n/a
Quali fumetti leggete?

Uno tra i miei passatempi preferiti è dedicarmi alla lettura di fumetti. Anzi l'unico fumetto che leggo da ormai 5 anni è L'uomo Ragno della Marvel. C'è stato un tempo da bambino in cui avevo tra le mani copie dei Fantastici Quattro, di Superman e di Thor. Crescendo avevo smesso, poi un bel dì decisi che dovevo ricominciare.. e da allora leggo regolarmente UR.

Voi che fumetti leggete attualmente?!
  Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 20.04.32   #2
infinitopiuuno
Junior Member
 
L'avatar di infinitopiuuno
 
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
infinitopiuuno promette bene
Leggevo Skorpio e Lanciostory...bellini veramente...adesso niente...
___________________________________

Wt sta morendo.....
infinitopiuuno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 20.14.09   #3
handyman
Sarunashi
 
L'avatar di handyman
 
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
handyman promette bene
Da ragazzino leggevo Tex Willer,Diabolik e Topolino poi crescendo li ho abbandonati.
___________________________________

Io sono parte nopeo e parte napoletano
handyman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 20.16.54   #4
MadMark
Guest
 
Messaggi: n/a
Ma secondo voi.. i fumetti sono qualcosa che si lega solo all'infanzia!?
  Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 20.19.32   #5
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Ormai leggo solo alcuni manga e qualche fumetto particolarmente bello americano, per esempio La lega degli straordinari gentleman.

Di giapponese leggo molte cose, elencarle non vale la pena, diciamo i "fondamentali", come Otomo, Mikimoto, qualcosa di Go Nagai, Masakatzu Katzura, e poi fumetti di giovani autori quali Eden, Agharta, e tanti tanti altri...diciamo che leggo almeno una decina di collane, tutte dalle uscite "randomiche"

In passato ho letto Dylan Dog, ho smesso verso il 150 perchè era diventato monotono, e qualche albo di Nathan Never.

Di italiano leggo RatMan di Leo Ortolani e i volumi di Frezzato.
___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 20.33.32   #6
MadMark
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Doomboy
Ormai leggo solo alcuni manga e qualche fumetto particolarmente bello americano, per esempio La lega degli straordinari gentleman.

Di giapponese leggo molte cose, elencarle non vale la pena, diciamo i "fondamentali", come Otomo, Mikimoto, qualcosa di Go Nagai, Masakatzu Katzura, e poi fumetti di giovani autori quali Eden, Agharta, e tanti tanti altri...diciamo che leggo almeno una decina di collane, tutte dalle uscite "randomiche"

I manga Giapponesi sono molto belli, purtroppo però la maggior parte (se non tutti) non hanno le tavole a colori e questo mi infastidisce molto!
  Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 20.36.08   #7
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Quota:
Originariamente inviato da MadMark


I manga Giapponesi sono molto belli, purtroppo però la maggior parte (se non tutti) non hanno le tavole a colori e questo mi infastidisce molto!
Ineffetti è vero, sono praticamente tutti in bianco e nero, ma del resto il modo di fare fumetto dei giapponesi è diverso da quello americano.

In giappone ogni serie è disegnata da un autore che ne è il "padre" con l'ausilio di più aiutanti che curano gli sfondi ed altri dettagli, mentre in USA ogni serie può essere disegnata e sceneggiata da tanti autori diversi che curano un albo ciascuno, così la gestione dei tempi è differente.

Comunque preferisco il disegno giapponese perchè lo trovo più particolareggiato di quello americano, specie nello studio di quello che viene definito mecha, il design meccanico, degli oggetti in pratica.
___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 20.47.12   #8
MadMark
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Doomboy


Ineffetti è vero, sono praticamente tutti in bianco e nero, ma del resto il modo di fare fumetto dei giapponesi è diverso da quello americano.

In giappone ogni serie è disegnata da un autore che ne è il "padre" con l'ausilio di più aiutanti che curano gli sfondi ed altri dettagli, mentre in USA ogni serie può essere disegnata e sceneggiata da tanti autori diversi che curano un albo ciascuno, così la gestione dei tempi è differente.

Comunque preferisco il disegno giapponese perchè lo trovo più particolareggiato di quello americano, specie nello studio di quello che viene definito mecha, il design meccanico, degli oggetti in pratica.
Si decisamente impareggiabile.. anche se alcuni autori Marvel (dico Marvel per far capire e perchè effettivamente li vedo solo li) sanno dare una caratterizzazione particolare che non è nè tipica americana nè imitata Giapponese. Il mio disegnatore preferito è Herrera (che dovrebbe essere spagnolo, anzi si.. google conferma!), seguito da Romita e dall'ideatore delle serie Utimate sempre Marvel.
  Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 21.11.56   #9
Albachiara
Junior Member
 
L'avatar di Albachiara
 
Registrato: 26-08-2003
Loc.: Milano
Messaggi: 153
Albachiara promette bene
Topolino a tutto spiano quando sono in treno per Roma . Poi Mafalda e Calvin & Hobbes, li trovo stupendi .
___________________________________

Non ci sono solo beni materiali, ci sono anche quelli spirituali..
Albachiara non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 21.31.04   #10
MadMark
Guest
 
Messaggi: n/a
Questo è un esempio dello stile di Herrera (purtroppo si trova poco in rete):

  Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 21.49.15   #11
Frequency
Gold Member
 
L'avatar di Frequency
 
Registrato: 03-04-2002
Loc.: Stranger in a strange land
Messaggi: 2.618
Frequency promette bene
ho letto un infinità di topolini, e se capita, per rilassarmi qlc minuti li leggo ancora oggi..

Ma il mio fumetto preferito è Dylan Dog, anche se devo ammettere che ultimamente è un po' scaduto nel noioso...
___________________________________

"Woe to you Oh Earth and Sea... for the Devil sends the beast with wrath because he knows the time is short. Let him who hath understanding reckon the number of the beast, for it is a human number its number is six hundred and sixty six. "
Frequency non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 22.01.51   #12
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Ormai solo Calvin & Hobbes

Qualche volta tiro fuori vecchi numeri di Topolino dagli "archivi nazionali Biblioteca eXion"

Niente altro.
  Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 22.09.53   #13
Dark!
Gold Member
 
L'avatar di Dark!
 
Registrato: 26-10-2002
Messaggi: 2.970
Dark! promette bene
Rat Man, Dylan Dog e Nathan Never


d!
___________________________________

esticazzi
Dark! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 22.27.16   #14
Brunok
The Journalist
Top Poster
 
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
Brunok promette bene
Quota:
Originariamente inviato da handyman
Da ragazzino leggevo Tex Willer,Diabolik e Topolino poi crescendo li ho abbandonati.
Anch'io! ! (Y) a questo aggiungo ancora Zagor e siamo a posto!
Brunok non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-02-2005, 23.44.59   #15
einemass
Le so' .. tutteee
 
L'avatar di einemass
 
Registrato: 27-11-2002
Loc.: Sorrento
Messaggi: 2.006
einemass promette bene
ho smesso di leggere topolino quando hanno cominciato a usare il computer per fare i disegni etc... e quindi a tutt'oggi leggo ancora i topolini ma solo quelli vecchi della mia biblioteca, dove non possono assolutamente mancare le mitiche Sturmtruppen

ciao
einemass
___________________________________

Chiacchiere e tabaccher e legn, o Banc e Napule nunne 'mpegn
einemass non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quali file sono modificati all'installazione... luca2 Software applicativo 2 18-10-2005 22.53.51
Acquisto videocamera: quali caratteristiche? melchizedek Multimedia | audio - video 4 14-05-2005 17.51.05
Leggete questo articolo.. zen67 Windows 7/Vista/XP/ 2003 0 15-04-2005 13.02.43
Quali driver per la scheda video Radeon? mimmo77 Hardware e Overclock 2 02-04-2005 15.00.53
Monitor LCD: quali pregi e quali difetti? QMatteoQ Hardware e Overclock 1 12-11-2003 17.53.51

Orario GMT +2. Ora sono le: 20.54.19.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.