|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Longhorn beta a giugno
<br> <br> <br> <br> <p align="justify"><font size="2">In arrivo al prima beta ufficiale di Longhorn. Dovrebbe essere rilasciata per la fine di Giugno. Si fa ancora attendere il sistema 'erede' di Windows XP. Tra le novità di Longhorn sicuramente <span style="font-weight: bold;">Avalon</span> un nuovo sistema per gestire le presentazioni ed un'evoluzione del file system NTFS che si chiamerà <span style="font-weight: bold;">WinFS</span>.<br><br>Non sono in pochi a scommettere che <span style="font-weight: bold;">da questo sistema operativo dipenda il futuro della MS</span> che si trova a dover competere con nuove alternative. Le voci di corridoi dicono che dal successo o dal fallimento di questo nuovo prodotto dipenda il successo od il fallimento della MS stessa, che nella seconda ipotesi si troverà a dover cedere importanti fette di utenza ai <span style="font-style: italic;">sistemi alternativi</span>.</font></p><p align="justify"><font size="2">Di certo il rilascio di Longhorn è passato da non pochi rinvii, in ogni caso non bisogna scordarsi che attualmente la MS ha sul mercato WindowsXP che sta facendo egregiamente il lavoro per cui è stato commercializzato e questo da tutta la calma agli sviluppatori MS di ponderare per bene il nuovo SO.</font></p> <br> <br> <br> <br> <p align="justify"><font size="2"><a target="_blank" href="http://news.zdnet.com/Microsoft%3A+Longhorn+beta+will+arrive+by+June/2100-9593_22-5566423.html?part=rss&tag=feed&subj=zdnn">Fonte</a></font></p><br><br><br><br> |
![]() |
![]() |
#2 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
![]() |
ma non avevano detto che il nuovo filesystem sarebbe stato rimandato "sine die"?
|
![]() |
![]() |
#3 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Spero solo che questa volta.. ma no meglio se non lo dico.. tanto è inutile.. i Bug ci saranno.. ogni S.O. MS deve averne almeno uno critico.. mi chiedo perchè non si impegnano di più.
Meno pubblicità più fatti! Possibile che abbiano programmatori incompetenti? O forse è la fretta di rispettare i tempi e la commercializzazione che fa venir fuori prodotti ben pensati ma mal realizzati!? |
![]() |
#4 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Mai programmato eh?
Chissà quanti bachi critici ha linux, che nessuno notifica solamente perchè linux non viene mai attaccato da nessuno... A parte quando defacciano i server linux, come successe tempo fa... non mi ricordo dove, cmq la news era uscita su PCTuner!
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
#5 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-12-2001
Loc.: Bari
Messaggi: 7.369
![]() |
Quota:
Eppure finora siamo alle supposizioni. Supposizioni logiche per carità. Sta di fatto che siccome non è un concorso di programmazione (volgarmente parlando, non si gioca a chi ce l'ha più lungo), ciò che importa è cosa convenga all'utente in fatto di sicurezza. E la realtà vuole che con linux si è meno vittime. Dei motivi, francamente, da buon utonto, me ne infischio ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 08-02-2005
Messaggi: 5
![]() |
Caro MadMark,
non voglio assolutamente fare l'avvocato del diavolo, però vorrei comunque esprimere la mia opinione su quanto hai detto. E' statisticamente (anzi direi "scientificamente") provato che non esiste software senza bug. Si dice 1/3 delle linee di codice che vengono prodotte contengono dei bug. Ciò conferma il fatto che un sistema opertativo della portata di Windows, non sarà mai e poi mai bug free. Tuttavia, grazie a questi "errori critici" di cui parli, che vengono tra l'altro scoperti grazie alla gentile collaborazione di hacker professionisti e non (o anche per puro caso) il sistema viene corretto e reso + stabile. Quindi prima di parlare di "programmatori incompetenti" farei attenzione. In ogni caso il fattore commerciale esiste ed è importantissimo, ma non voglio buttare nell'immondizia il lavoro svolto da una software house come MS, colosso dell'informatica, che ha alle spalle anni e anni di esperienza. A proposito: io sono un analista programmatore e progettista software ![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Sono certo che anche Linux ne ha di buchi e probabilmente sono meno noti perchè la gente lo usa meno e soprattutto lo conosce meno, di fatto Linux è gratuito.. e in un certo qual modo.. si prende cosi com'è. Il nocciolo della questione è che (è sempre una mia opinione) MS non è molto seria e preferisce anteporre i propri profitti a tutto il resto. X MarcoTizz77: Aggiungo questo perchè evidentemente hai commentato mentre rispondevo.. So perfettamente che non esiste il programma perfetto.. nè esistera' mai. Quel mio "programmatori incompetenti" non voleva essere offensivo verso tutti i programmatori. So perfettamente che è impossibile prevedere determinate vulnerabilità che vanno a generarsi. E' anche vero però che se il prodotto, una volta finito, venisse testato per un lungo periodo.. molti più problemi potrebbero venir risolti.. e non sulle spalle degli utenti che subiscono attacchi esterni a prodotto "finito". La questione non è cosi semplice come puoi ben capire.. d'altra parte il testo è soggetto ad interpretazione. Ultima modifica di MadMark : 08-02-2005 alle ore 15.11.50 |
|
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
incredibilmente.. ma mi trovo d'accordo con i 2 nuovi entrati..
programmare è un casino anche in VB.. ci si accorge di "cappelle" fatte.. magari dopo tantissimo tempo.. oppure sviste, o di processi impensati che possono venir richiamati tramite script maligno.. anche la semplice modifica di un programma pre-esistente , molte volte crea problemi con compatibilità... per finire.. persino i registri .. che su alcuni pc sortiscono effetti sbalorditivi .. su altri ne inficiano la stabilità... solo per dire la mia.. ![]()
___________________________________
___________________________________ .:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::. |
![]() |
![]() |
#9 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
![]() |
beh, se tutti usassero linux probabilmente diventerebbe meno sicuro...
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Quota:
C'è però un "ma", un grossissimo "ma". L'IngSw prevede che una fase del testing sia proprio il BetaTesting, da effettuare con l'ausilio di un ristretto numero di utenti finali. Per un sistema come Windows, "ristretto" significa un numero ben oltre qualche migliaio; di più, dopo questa ultima fase di testing, sempre l'IngSw prevede una fase di manutenzione del software, che può essere di varia natura... può aggiungere funzionalità non previste (driver per nuove periferiche, supporto a nuovi protocolli/standard) o funzionalità non richieste in precedenza (non in questo caso, essendo Win un prodotto senza committente), oppure per correggere funzionalità difettose. Proprio per questa ultima fase MS viene tanto criticata. Io dico che è giusto criticarla, per stimolare una sempre maggiore attenzione verso il testing, ma ricordiamoci che in un listato di qualche milione di righe (con "qualche" molto grande), è comunque diffcile individuare incompatibilità o errori che sono generati da coppie di blocchi di istruzioni situati in diversi - e distanti - punti del codice. Un noto adagio dell'ingegneria del software afferma che, in un progetto complesso (non programmini che giocano a tetris, per intenderci) arrivati a un certo punto, con l'attività di fixing dei bug, si introducono più errori di quanti se ne tolgono. Ed è vero. Questo "certo punto" non è per niente prossimo allo zero. Resto comunque dell'idea che un consumatore giustamente si possa lamentare per i difetti presenti in Win. Siccome non è possibile garantire l'assenza di bug, sarebbe bene ridurre il prezzo del SO. Se Win fosse completamente esente da bug, il suo prezzo, IMHO, sarebbe anche fin troppo basso ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Si cade, a mio avviso, sempre nello stesso errore.
1. linux non va preso cosi' com'e' 2. linux non è gratis ![]() ![]() Parliamo di numeri. Di bug e falle critiche nelle distribuzioni linux ne vengono trovati una marea, molti di più che in windows. parto dal presupposto che i bug e le falle critiche sono fisiologiche in tutto il software, ci sono ovunque. Non è la presenza o meno della falla che rende un sistema sicuro ma il modo in cui viene tappata che fa la differenza. Linux è uno dei sistemi operativi più attaccati a livello server perchè è il più diffuso... Volendo attenersi ai numeri: contro una distro considerata poco per sicurezza ed affidabilità proprio perchè troppo user-friendly: Le falle segnalate sono di più in mandrake e sono tutte patchate... Con windows abbiamo solo 66 falle e solo il 72% patchate. Più sono le falle note meno possibilità c'e' per malintenzionati di sfruttare vulnerabilità non note. Io non contesto la presenza delle falle, contesto la strategia di soluzione di queste. Preferisco il sistema GNU/linux, senza considerare che tutte le patch mandrake provengono da mandrake soft stessa -> supporto. Non so chi sia meglio, questi numeri sembrano deporre a favore di Mandrake rispetto a windows XP prof in fatto di sicurezza...ovviamente le variabili in gioco sono sempre diverse in funzione dell'importanza che la sicurezza assume nel contesto specifico. Volendo essere più espliciti basta dare uno sguardo al grafico riguardo gentoo: Ultima modifica di Ghandalf : 08-02-2005 alle ore 16.09.24 |
![]() |
![]() |
#12 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
#13 |
Newbie
Registrato: 08-02-2005
Messaggi: 5
![]() |
MadMark non mi sono offeso, assolutamente, so benissimo che non ce l'avevi con l'intera categoria dei programmatori. Cercavo solo di farti capire che, conoscendo MS, non credo che il problema si trovi nella incompetenza dei loro programmatori.
Dav82 ha spiegato qualcosina sull'Ingegneria del Software, e questo dovrebbe in parte far capire che il problema pricipale è da ricercare nella complessità stessa della realizzazione del software. Il discorso è veramente lungo. Non è davvero il caso di parlarne. Comunque MadMark, la mia non è una polemica, sei ovviamente liberissimo di esprimere le tue opinioni sulla MS. Come infatti avevo detto, e ripeto, volevo anche io solamente esprimere la mia opinione in merito, in quanto addetto ai lavori. ![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Gold Member
Registrato: 13-08-2003
Messaggi: 2.605
![]() |
Si anch'io in quanto programmatore e insegnante di informatica volevo esprimere la mia idea in proposito.
Ammetto che sono un Pro-Microsoft per un semplice motivo: - faccio quello che mi serve fare in un ventesimo del tempo. In realtà, Linux va benissimo finchè si tratta di server e fra poco inizierà forse ad andare bene anche a livello desktop. Per quanto riguarda la statistica proposta sopra, non ho bencapito una cosa: viene confrontato windows xp professional e una o due distribuzioni linux, tutti gli os usati come Server? Non esiste una statistica + consona che fa vedere anche lo stato di Windows 2003 Server?
___________________________________
-- Tommaso, Programmatore R&D Ex-Microsoft Student Partner - Università degli Studi di Padova (non si può essere studenti tutta una vita) Ex-prof (non si può essere precari tutta una vita) "Non li fanno più i virus di una volta" |
![]() |
![]() |
#15 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Quota:
![]() |
|
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Tornano gli europei ed anche "i Gialappi" | Doomboy | Chiacchiere in libertà | 2 | 31-05-2008 20.16.22 |
Longhorn "Reloaded" Milestone 1 | Astro | Segnalazioni Web | 2 | 26-05-2007 08.52.58 |
Longhorn Beta 3 | Robbi | Archivio News Web | 8 | 13-04-2007 17.45.26 |
Infy 10.000 | handyman | Chiacchiere in libertà | 152 | 18-06-2005 21.58.06 |
Longhorn: Beta | arothagon | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 5 | 26-02-2005 15.17.33 |