|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 27-12-2002
Loc.: Napoli
Messaggi: 48
![]() |
Win2k e Ultra DMA mode
Primary Master c'e' un Maxtror 160Gb 8mb cache Primary Slare c'e' un Maxtor 80Gb 2Mb cache Sul Raid c'e' un Maxtor 40Gb. Sul Secondary IDE ci sono lettore CD e masterizzatore DVD. Secondo MaxBlast, tutti gli HD possono lavorare in modalità UltraDMA fino a 6, ma attualmente lavorano in modalità UDMA-2. Credo che questo settaggio provenga dal bios, ma non riesco a modificarlo. Stamattina ho aggiornato il bios (attualmente ver.1019). Sul sito Asus pare che gia' dalla versione 1014 l'UDMA mode era stata portata fino a 5, ma io non riesco ad abilitarla. Qualcuno mi puo' dare una dritta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 14-01-2005
Loc.: Rome, Italy
Messaggi: 1.132
![]() |
i cavi flat sono da 80 pin?
cmq leggi anche questo http://www.wintricks.it/recensioni/win2k4.html non sò che os hai
___________________________________
♫ m u s i c ♪ i s ♫ t h e ♪ a n s w e r ♫ "Il più piccolo dei piccoli felini è già lui stesso un vero capolavoro". (Leonardo da Vinci) Namasté! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 27-12-2002
Loc.: Napoli
Messaggi: 48
![]() |
si, i cavo sono 80 pin, ma non c'e' modo di far alzsto cacchio di UDMA.
Ma UDMA-2 a cosa corrisponde (33/66/100) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 14-01-2005
Loc.: Rome, Italy
Messaggi: 1.132
![]() |
funziona così: UATA-2 è UDMA/33 cioè 33,3 Mb/s di trasferimento dati.
quando avvii la macchina premi pausa/interr appena prima del logo asus e leggi i valori ata o pio degli hd e dei cd/rom, quelli sono i valori esatti con cui le periferiche lavoreranno, forse scambi le letture dei cd con quelle degli hd. cmq prova così, un hd alla volta sul flat del secondary e vedi qual'è che non utilizza l'UDMA esatto DOPO AVER LETTO I VALORI DEL BIOS.
___________________________________
♫ m u s i c ♪ i s ♫ t h e ♪ a n s w e r ♫ "Il più piccolo dei piccoli felini è già lui stesso un vero capolavoro". (Leonardo da Vinci) Namasté! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 27-12-2002
Loc.: Napoli
Messaggi: 48
![]() |
Allora:
il Primary IDE ha un cavo flat80 mentre il sec IDE ha un flat40. Sul primary, sia che metto 1 HD (Maxtor 160Gb) che due (il 160 + 1 80 sempre maxtor) mi viene sempre riportato: Pio Mode 4 MultiWord Dma 2 UDMA mode 2 Con MaxBlast ho verificato l'effetiva potenzialità degli HD ed ENTRAMBI arrivano ad UDMA 6 - quindi credo che il problema sia nel riconoscimento da parte del bios (che ho aggiornato, ma non è cambiato nulla). Devo arrendermi ed usare 2 dischi "ferrari" come semplici "utilitarie"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 27-12-2002
Loc.: Napoli
Messaggi: 48
![]() |
RISOLTO!
Ho risolto.
Avevo inavvertitamente invertito il cavo IDE. Per una corretta configurazione il connettore blu va sulla MoBo, quello nero al MASTER ed il grigio allo SLAVE. Anche se MASTER e SLAVE vengono invertiti sui connettori nero e grigio, l'importante e' che quello BLU vada alla MoBo. Io il blu l'avevo collegato all'HD ed il nero alla MoBo. Funzionava lo stesso, ma non andava in UDMA-5. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[PD] VENDO ultraportatile SAMSUNG q1 ultra HSPDA organizer pack | GATO | Mercatino Usato | 5 | 20-03-2011 23.39.51 |
canale in pio mode... | cippico | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 28-06-2005 00.16.31 |
avvio difficoltoso di win2K | olisippo | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 0 | 04-12-2004 16.25.41 |
Stranezze condivisione rete win2k e xp pro | ciscolinux | Internet e Reti locali | 4 | 19-10-2004 03.32.16 |
MAXTOR: NUOVI DISCHI ULTRA 16 SATA | Giorgius | Hardware e Overclock | 0 | 13-09-2004 16.14.39 |