|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 05-09-2004
Loc.: Terralba
Messaggi: 191
![]() |
Come proteggere una partizione?
![]() Ciao, Devo proteggere un’intera partizione oppure un HDD, da utilizzare come archivio dati, esclusivamente personali. L’accesso dovrebbe essere inibito solo a mezzo password, quindi nessuna criptazione. ![]() Esiste un modo o un programma che mi possa garantire la riservatezza cosi come l’ho esposta? Qualche ![]() Grazie per la Vostra collaborazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 05-09-2004
Loc.: Terralba
Messaggi: 191
![]() |
Thanks...provo subito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 01-07-2002
Messaggi: 555
![]() |
io ti consiglio di fare limitazioni di account segui questa guida e limita l'accesso all'hd http://www.wintricks.it/linux/gruppi_e_perm1.html
___________________________________
Amilo M7425 - Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB), HD 160 GB, RAM 512 MB, PHILIPS DVD±R/RW Double Layer SDVD8431, ATI Mobility Radeon 9700, SO: Microsoft Windows XP SP2 && Ubuntu Feisty |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 05-09-2004
Loc.: Terralba
Messaggi: 191
![]() |
Ciao gente,
Nanri, ti ringrazio per l’intervento, ma l’intento è non è quello di essere restrittivi nei confronti di terzi, ma bensi non far vedere ciò che non vuoi che vedano. Ho scelto quello suggerito da Thor, che naturalmente ringrazio. Grazie a tutti e alla prossima |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
poi fammi sapere cosa ti è parso del sw che ti ho consigliato!
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
![]() Secondo me: essere restrittivi = non far vedere/accedere a terzi ciò che non vuoi vedano/accedano. Comunque vedo hai già risolto ![]()
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Registrato: 05-09-2004
Loc.: Terralba
Messaggi: 191
![]() |
Ciao ragà,
Thor, quel programmino è veramente geniale, piccolo ed intuitivo. Unica pecca, se proprio vogliamo criticarlo è che per avere la certezza che tutto sia andato a buon fine si deve per forza riavviare il sistema. ![]() Non sono sicuro, se non ricordo male, la protezione di Xp lascia visibile la cartella o partizione protetta. Se cosi non fosse, sarei contento che tu mi dessi una dritta in tal senso. ![]() Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Hero Member
Registrato: 01-07-2002
Messaggi: 555
![]() |
nel momento in cui tu nn rendi accedibile una cartella gli altri utenti la vedono ma non possono accedervi
___________________________________
Amilo M7425 - Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB), HD 160 GB, RAM 512 MB, PHILIPS DVD±R/RW Double Layer SDVD8431, ATI Mobility Radeon 9700, SO: Microsoft Windows XP SP2 && Ubuntu Feisty |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Registrato: 05-09-2004
Loc.: Terralba
Messaggi: 191
![]() |
![]() ![]() Con il prg suggerito da Thor riesco a proteggere la partizione, rendendola invisibile e protetta da password. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Registrato: 17-03-2001
Loc.: Provincia di Roma
Messaggi: 335
![]() |
Se ti interessasse "soltanto" far scomparire una qualsiasi cartella (eventualmente quella che usi per i tuoi dati strettamente personali), e ti assicuro che scompare veramente!!! potresti usare il programma Oscur. Questo fa letteralmente scomparire una cartella ed inoltre la cripta (128 bit).Io lo sto usando da qualche tempo e non c'è verso di scoprire l'eventuale cartella così "trattata". E se poi qualcuno riuscisse a scoprire che sulla partizione c'è una cartella "fantasma" difficilmente riuscirebbe ad aprirla con una criptazione a 128 bit.
Spero di essere stato chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Registrato: 05-09-2004
Loc.: Terralba
Messaggi: 191
![]() |
![]() Cercavo un piccolo prg che potesse proteggere un’intera partizione o tutto un Hdd, quindi niente protezione per files o cartelle, è ovvio che le cartelle ed i files sono inclusi nella partizione o Hdd da proteggere. Detto questo ti informo che il prg suggerito da Thor è più che perfetto, fa proprio quello che che fa il tuo esclusa la criptazione che a me non interessa. L’ho testato a fondo, sia sotto windows che sotto dos; se non si usa un monitor più che adeguato non si riesce a rintracciare ciò che hai nascosto. Il tema che stiamo portando avanti è il seguente: perché usare un prg di terzi se win Xp riesce a fare lo stesso senza spendere una lira? Ora io ho già provato Xp, a me piace molto e sarei propenso a non spendere se riuscissi a far fare ad win Xp ciò che prima ho esposto. Mio malgrado non sono riuscito ad andare più in la di una semplice protezione amministrativa e chiedevo, quindi, agli amici qui presenti se ci fosse un modo, a me ignoto, che potesse farlo. Ora la domanda è rivolta anche a te….fuori le ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Partizione non riconosciuta senza motivo | scip | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 2 | 29-05-2008 12.07.31 |
[XP] Problemi con una partizione | patrik.b | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 39 | 03-07-2007 13.05.24 |
[SW] Trasferire/Clonare da una Partizione all'altra | gionny | Software applicativo | 6 | 02-09-2006 12.31.58 |
[FAT]Problema di coerenza partizione?! | luca2 | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 2 | 19-11-2005 23.12.38 |
aggiungere partizione logica | ercremazza | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 6 | 05-11-2003 23.05.02 |