|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 17-01-2005
Messaggi: 5
![]() |
Problemi con SP2
mi sono appena iscritto al forum e spero che qualcuno possa aiutarmi con un paio di inconvenienti legati all'installazione del famigerato SP2. Ho aspettato fino a ieri avendo letto di una marea di problemi ed ora mi trovo ad ogni avvio una finestra 'Avviso di protezione' nella barra delle applicazioni che non posso in alcun modo chiudere che di per sè non crea danni, però mi scoccia averla lì ogni volta; la nota + dolente l'ho riscontrata con Outlook Express che non mi permette di aprire degli allegati che prima dell'installazione visualizzavo senza problemi. Si tratta di normalissimi file *.jpg che ora non posso neanche salvare sull'HD. Ho già cambiato le impostazioni di sicurezza, ma ora non so + cosa fare. Tutta colpa dell' Attachment Execution Service o cos'altro? Resto in attesa di qualche consiglio. Ciao Guinness78 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
+ o meno tutte queste richieste sono già state trattate sul forum ed in particolare sull'apposito 3D riguardante il SP2
http://www.wintricks.it/forum/showth...threadid=72296 ops dimenticavo.. BEnvenuto ![]()
___________________________________
___________________________________ .:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 17-01-2005
Messaggi: 5
![]() |
Grazie x la dritta (non volevo aprire una nuova conversazione, ho sbagliato xchè non sono ancora pratico), xò ho visionato tutti i commenti inseriti ma non ho trovato nulla riguardante i problemi da me riscontrati.
Ho provato a cambiare diverse impostazioni, ma la finestra AVVISO DI PROTEZIONE sulla barra delle applicazioni è sempre presente (non parlo dell'icona con lo scudo rosso che ho già disabilitato) e con Outlook Express non c'è verso di aprire e salvare i file *.jpg xchè vengono rilevati come tutti potenzialmente dannosi. Consigli? A parte cambiare client di posta elettronica... Oppure è meglio se inserisco un nuovo messaggio nel 3D di riferimento? Ciao Guinness78 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
in o.e. strumenti/opzioni/protezione togli la spunta a non consentire salvataggio o apertura a file che potrebero contenere virus.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 17-01-2005
Messaggi: 5
![]() |
Grazie x l'accoglienza
![]() xò ti posso assicurare che è la prima cosa che ho fatto. Infatti prima gli allegati *.jpg erano visualizzati in grigio chiaro e non era possibile fare nulla; dopo aver modificato le impostazioni di sicurezza posso cliccare sull'allegato ma compare il fatidico messaggio che il file è potenzialmente dannoso senza possibilità di aprirlo. Se provo a salvarlo mi dice che si è verificato un errore durante il salvataggio e di provare a controllare lo spazio su disco! Qualsiasi altro allegato è apribile a salvabile sul disco. Non so cos'altro fare se non passare davvero a Mozilla Thunderbird... Almeno un problema dovrei risolverlo; rimane ancora quel cavolo di AVVISO DI PROTEZIONE! Se clicco col tasto dx sulla finestra è tutto in grigio chiaro tranne SPOSTA che cmq non mi fa spostare un accidente. Proverò con la magia nera, chissà che funzioni... Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 12-10-2004
Loc.: margehera(ve)
Messaggi: 24
![]() |
usa invredimail(io mi trovo bene) e mozilla browser(a me nun piace il firefox pero va ben anche quello)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 17-01-2005
Messaggi: 5
![]() |
Ho deciso di passare a Mozilla Thunderbird così da evitare le menate inposte dal SP2.
Incredibilmente è scomparsa anche la fastidiosa finestra dell'AVVISO DI PROTEZIONE. Stavo facendo un po' di pulizia nel PC e dopo qualche riavvio del sistema è comparsa la finestra del Norton che mi indicava di utilizzare solamente i suoi prodotti e i suoi messaggi di avviso anzichè quelli Microsoft, così ho dato l'OK e tutto è tornato a posto. Il bello che questa procedura l'avevo già eseguita parecchio tempo fa e al Norton non ho apportato nessuna modifica. Mha, misteri... Cmq tanto meglio, ora dovrei aver risolto tutti i miei problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Problemi gravissimi col PC | n3XuS | Hardware e Overclock | 22 | 01-10-2005 21.08.16 |
problemi con floppy - penna usb - lettore cd | Alberto.m | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 07-02-2005 14.41.54 |
problemi con floppy penne usb e lettore cd | Alberto.m | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 2 | 06-02-2005 20.46.53 |
Problemi download | bovirus | Discussioni su WinTricks | 1 | 09-03-2004 11.52.50 |
PROBLEMI UTILIZZO FDISK SU WIN XP | m@uri | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 08-03-2004 23.26.23 |