|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 15-01-2005
Messaggi: 1
![]() |
[VI] scheda audio Terratec Aureon 7.1 Space
La Aureon 7.1 Space è una scheda con bus PCI da installare all’interno del Personal Computer, di altissima qualità e con il supporto ai più moderni standard audio di ultimissima generazione. Gli scopi per i quali possiamo utilizzarla sono numerosi, ed è per questo motivo che si rivolge ad una fascia di utenza molto ampia e per quelli utenti che pur utilizzando il PC esigono la massima qualità nella riproduzione musicale. L’Aureon 7.1 Space è dotata della tecnologia 4G Sound che garantisce il massimo della qualità audio e il supporto 24 bit / 96 KHz in registrazione e 24 bit / 192 KHz in riproduzione con una purezza unica garantiti su tutti gli 8 canali di uscita. …HTPC ( Home Theater con il PC )... L’Aureon 7.1 Space si rileva quanto di meglio si possa desiderare, sia per coloro che sfruttano il PC per guardare dei film in DVD , sia per coloro che adottano il PC come sofisticatissimo impianto audio-video per vedere i film su grande schermo, stando comodamente seduti nel soggiorno di casa. La qualità dell’immagine è determinata dal videoproiettore prelevando il video dall’uscita VGA della scheda video, mentre per l’audio è determinato dall’impianto Surround e relativi diffusori 7.1 , prelevando il segnale via flusso digitale dalla scheda audio del PC. L’Aureon oltre a rilevarsi una scelta determinante per il Surround “ Dolby Digital EX e DTS-ES “ è anche abbastanza malleabile da poter essere utilizzata con altri programmi esterni come “ Reclock “, perfetto nel sincronizzare il clock della scheda audio con il video, eliminando i microscatti nella proiezione. Maggiori spiegazioni le trovate nella sezione recensioni. ….Hard-Disk Recording….. I driver ASIO 2.0/ GSIF dell’Aureon 7.1 , con valori molto bassi di latenza , consentono l’utilizzo ottimale dei programmi musicali tipo Cubase , Nuendo, Soft-Synthesizer, etc..permettendo la riproduzione e la registrazione di musica ad alta risoluzione multicanale in tempo reale. ….Multimediale…Surround 7.1…. Il supporto dei driver alla tecnologia Sensaura 3D assicura la massima compatibilità a tutti i titoli Gaming ….con supporto allo standard Direct Sound, Direct Sound 3D e EAX. Windows XP Sp1 e Windows 2000 Sp3 è la scelta obbligata per sfruttare le caratteristiche della scheda nella riproduzione multicanale 7.1 e l’audio 24bit / 192 KHz in stereofonia, offrendo tutto il necessario hardware e software per il controllo di un sistema multicanale di riproduzione indipendentemente dall’utilizzo di un decoder Surround dedicato. Le uscite della Aureon possono essere collegate o a un sistema di speaker in modalità 7.1, 5.1, 4.1 , stereo , o ad un amplificatore Surround via digitale. Con un programma apposito l’Aureon supporta anche il formato DVD-audio. Il cuore della scheda , posizionato al centro in prossimità del bus PCI è il processore sonoro VIA Technologies Envy 24 HT, un DSP che è in grado di eseguire tutti i suoi calcoli interni a 24bit e un sample rate fino a 192 KHz . Dal punto di vista multimediale il DSP supporta direttamente una serie di effetti standard come il Sensura 3D, EAX vers. 1 e 2, DirectSound 3D. I convertitori sono esterni al DSP e contenuti tutti in un chip Wolfson.Microelettronic WMI 8770 con ben quattro coppie di convertitori, in grado di operare con un rapporto S/N 106 dB per il DAC e 102 dB per ADC. Infine per la gestione I/O digitale troviamo il Digital Audio Receiver Cirrus Logic CS8415A. Dotazioni : giuste e concrete…senza fronzoli! La Aureon 7.1 Space non è dotata di porta joystick, né di interfaccia Midi, né di sintetizzatore Wavetable, perché il compito della Space è quello di offrire una alta qualità sonora, un suono pulito , cristallino , una qualità che non si riscontra in altre schede costrette a svolgere mille cose . Per questo oltre alla scheda audio, la confezione include un cavo digitale ottico TOSLink lungo un metro, per il collegamento di apparecchiature digitali “ vedi il prodotto ViceVersa se necessiti di collegare l’audio digitale in formato S/PDIF da elettrico ad ottico “ , un manuale di installazione multilingue , ed un CD-ROM per l’installazione dei driver e programmi. Il CD-Rom include i driver per tutti i sistemi operativi Microsoft ed una versione più dettagliata del manuale (in formato PDF) in cui vengono meglio spiegate le funzionalità della scheda e una breve guida all’uso del software in bundle. Questo si compone di cinque applicazioni che servono a soddisfare le principali esigenze inerenti l’utilizzo del sistema : Aureon Control Panel, semplice ed estremamente intuitivo nell’utilizzo, è il centro nevralgico per il controllo e la configurazione delle varie funzionalità della scheda. Ciberlink Power DVD ver. 4.0, è il software più diffuso per la riproduzione DVD, e con il supporto per la codifica software 7.1 Surround. Wavelab Lite 2.0 di Steinberg, software di punta per l’acquisizione e l’editing audio. Processori di dinamica, equalizzatore parametrico a tre bande e l’analizzatore di spettro 3D. MusicMatch Jukebox ver. 7.1 per la riproduzione dei file mp3, wave, ecc. Creazione ed editing di Compilation personalizzate, ascolto di radio via Internet, ecc. Logic Fun di Emagic, ver . 4.8 splendido software per registrare audio in modalità multitraccia, editarlo e per registrare ed editare sequenze di dati MIDI. 80 EURO mai usata, con garanzia txp.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
DRIVER SCHEDA AUDIO Intel 82801BA ICH2, AC'97 | BARTOLI74 | Hardware e Overclock | 6 | 17-02-2009 21.30.42 |
Scheda audio installata correttamente, ma nessun suono... | Aquax | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 27-03-2008 11.14.34 |
Connessione Pannello Audio a scheda Audio (aiuto pin) | JuSTeR | Hardware e Overclock | 6 | 29-02-2008 11.48.42 |
Consiglio per Scheda Audio | JuSTeR | Hardware e Overclock | 5 | 17-11-2006 10.28.56 |
Problema con SCHEDA AUDIO | GAE81 | Software applicativo | 20 | 13-03-2006 13.39.21 |