|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 05-02-2004
Messaggi: 103
![]() |
eliminare partizione di sistema
c: (unità di sistema con la vecchia versione di win xp) e: (unità di avvio con win xp usato attualmente) h: (dati) tutte sono formattate in ntfs. ora vorrei eliminare c: e h:, per unirle in un'unica partizione. il problema è che windows (xp SP2) non mi lascia nè eliminare nè formattare c:. immagino perchè è un'unità di sistema (cioè con un sistema operativo installato, vero?). come posso fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Registrato: 05-02-2004
Messaggi: 103
![]() |
mmm... forse ho cannato sezione! scusate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 05-02-2004
Messaggi: 103
![]() |
nessuna proposta? non penso che sia una cosa infattibile. almeno spero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 05-02-2004
Messaggi: 103
![]() |
ok, adesso ho capito che non posso unire due partizioni se non sono contigue sul disco (nel mio caso la prima e la terza). ora vorrei semplicemente liberare lo spazio sulla prima partizione (dove ho una vecchia versione di win): visto che non posso formattare perchè è una partizione di sistema, cancello i file brutalmente da risorse del computer? ho questo dubbio semplicemente perchè quando avvio il pc devo scegliere da quale versione di windows farlo pertire: se cancello i file relativi alla vecchia versione di windows, la scelta che mi si propone all'avvio scompare da sola o per fare questo devo per forza formattare quella partizione? scusate per il casino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
Chiaramente non si possono unire 2 partizioni non contigue.
Per variare la richiesta di boot (ma avevi un dual boot??) basta intervenire manualmente sul file boot.ini (che dovrebbe essere comunque presente su C: di default) oppure ancora meglio con XP, da risorse del computer /tasto destro proprietà/avanzate/avvio e ripristino/ togliere la spunta da visualizza elenco sistemi operativi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
eliminare la doppia partizione | veneraloc | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 12-02-2009 00.39.43 |
Partizione e disco immagine | Matteo23 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 17 | 07-08-2008 20.20.01 |
[SP]Vendo Scheda Madre Asus P5B | PurpleEyes | Mercatino Usato | 3 | 05-07-2007 17.40.29 |
[XP] Problemi con una partizione | patrik.b | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 39 | 03-07-2007 13.05.24 |
[FAT]Problema di coerenza partizione?! | luca2 | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 2 | 19-11-2005 23.12.38 |