Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB > Archivio News Web

Notices

 
 
Strumenti discussione
Vecchio 07-01-2005, 10.29.03   #1
Billow
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Billow
 
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
Billow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propriaBillow splende di luce propria
Truffa ai danni Paypal

<p align="center"><img hspace="0" src="http://www.paypal.com/en_US/i/logo/paypal_logo.gif" align="baseline" border="0"></p><p>In questi giorni di inizio anno_, gli spammer ed i truffatori in rete si sono sbizzarriti.</p><p align="justify">Sta circolando una mail_ in cui un non ben definito &quot;<strong>Paypal account Review Departement</strong>&quot;, richiede i dati degli iscritti, vista una non meglio specificata <strong>FRODE</strong> online, ed un &quot;<strong>attività inusuale del Vs. account</strong>&quot;.</p><p>La mail ha per testo :</p><p><span style="FONT-SIZE: 10pt; COLOR: black; FONT-FAMILY: Verdana"><strong><font size="1">PayPal<sup>®</sup></font></strong></span><tt><font face="Verdana" size="1"> is committed to maintaining a safe environment for its community of <br>buyers and sellers. To protect the security of your account, PayPal employs <br>some of the most advanced security systems in the world and our anti-fraud <br>teams regularly screen the PayPal system for unusual activity. <br><br>Recently, our Account Review Team identified some unusual activity in your <br>account. In accordance with PayPal's User Agreement and to ensure that your <br>account has not been compromised, access to your account was limited. Your <br>account access will remain limited until this issue has been resolved. This <br>is a fraud prevention measure meant to ensure that your account is not <br>compromised. </font></tt></p><p><tt><font face="Verdana"><strong>NON rispondete alla mail</strong> , ne' cliccate sul link in calce che porta, ad un sito fantasma (per altro bloccato da stamani) in cui i Vs. dati verranno carpiti</font></tt></p><br><br><br><br>
___________________________________

___________________________________
.:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::.
Billow non è collegato  
Vecchio 07-01-2005, 12.05.55   #2
edir
Hero Member
 
L'avatar di edir
 
Registrato: 01-10-2000
Loc.: Lecco (LC)
Messaggi: 1.100
edir promette bene
...mmmhhh
però a dire la verità sono su e giu 6 mesi che mi arrivano mail simili... le ho sempre cestinate perchè mi son sempre sembrate una bufala!

Ciao
Edy
___________________________________

chi trova un amico trova un tesoro... vai in un canile e potrai trovare il miglior amico dell'uomo... il tuo migliore amico
edir non è collegato  
Vecchio 09-01-2005, 11.02.26   #3
handyman
Sarunashi
 
L'avatar di handyman
 
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
handyman promette bene
Credo sia buona norma quando si ricevono mail di questo tipo,di non cliccare mai sul link che ci segnalano,ma di controllare sempre sul sito ufficiale
___________________________________

Io sono parte nopeo e parte napoletano
handyman non è collegato  
Vecchio 09-01-2005, 12.59.36   #4
Dav82
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
Dav82 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da handyman
Credo sia buona norma quando si ricevono mail di questo tipo,di non cliccare mai sul link che ci segnalano
Più che altro questa è una buona norma perchè, di solito, il link è relativo ad una pagina riferita al nostro indirizzo email: se il link viene visitato, chi ci ha mandato la mail sa che il nostro indirizzo mail è attivo, che qualcuno legge la posta di quell'indirizzo, e potrà mandare del bello spam o tentativi di truffa. Questo "trucchettino" può essere fatto anche con messaggi HTML con immagini non incorporate nel messaggio stesso ma residenti su un loro sito: se l'immagine viene scaricata, sanno che l'indirizzo mail è attivo, e il gioco è fatto.
Per questo sarebbe buona norma anche avere disabilitata la visualizzazzione delle immagini nei messaggi HTML, ma così si pregidica la visualizzazione corretta di molti altri messaggi non spam...

Dav82 non è collegato  
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Petizione] Chiediamo i danni a Cosa Nostra! Saruman Chiacchiere in libertà 5 06-01-2008 20.55.13
PayPal cambiamenti dal 2 Luglio 2007 giancarlof Segnalazioni Web 0 27-05-2007 04.59.04
Nubifragi e Trombe d'aria in Centro Italia - Si contano i danni Giorgius Chiacchiere in libertà 8 10-07-2005 19.30.52
Acquisti online: Google contatta PayPal handyman Segnalazioni Web 0 20-06-2005 23.03.59
Professionalità PayPal Kjow Chiacchiere in libertà 19 27-01-2005 19.18.06

Orario GMT +2. Ora sono le: 13.15.56.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.