|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
Incomprensibile problema con Outlook aziendale...
il soggetto in questione è il mio computer dell'ufficio che si trova in una LAN molto grande più di mille utenti. Qualcuno starà pensando "ma perchè non ti rivolgi all'amministratore?" semplice, ho creato io il casino e vorrei non farlo sapere... Andiamo per ordine. Il programma ufficiale per la posta è outlook e fino a un anno fa funzionava alla perfezione. Poi le mie manine scaltre hanno fatto un pò di pasticci... prima ho scoperto come riuscire a farmi riconoscere come amministratore del mio pc, poi ho cominciato a smanettare... istalla disinstalla prova e riprova, il S.O. (Win2000 SP4) si è ribellato e ha deciso di non partire più... anzi di partire e ripartire in un loop inquietante. Non volendo rendere nota la mia marachella ho deciso di fare tutto da solo. Così ho preso il CD di istallazione di W2000 e mi sono imbattuto in una complicatissima ri-istallazione del S.O... Complicata perchè la mia è una stazione DELL precision 650 e per l'istallazione è necessario caricare da dischetto i driver dell'hd, cose lette sul manuale d'istallazione. Cmq alla fine sono riuscito nell'impresa e W2000 è ripartito tutto funzionante tranne outlook... Quando lo faccio partire mi spunta una finestrella di windows (quella col punto esclamativo nel triangolo giallo) che recita così: "La Rubrica di Microsoft Exchange non ha potuto accedere al computer che esegue Microsoft Exchange Server. Se il problema persiste, rivolgersi all'amministratore di sistema"... appunto ciò che non voglio assolutamente fare anche perchè forse si accorgerebbe che ho ri-istallato il S.O. senza il suo permesso... se clicco "OK" mi esce un'altra finestra che dice "Impossibile copletare l'operazione" faccio OK e esce la finestra intitolata "Server di Microsoft Echange" dove inserisco il mio nome ed il nome del server, faccio "Controlla nome" e lui mi risponde con "Impossibile trovare il nome. La Rubrica di Microsoft Exchange non ha potuto accedere al computer che esegue Microsoft Exchange Server. Se il problema persiste, rivolgersi all'amministratore di sistema" faccio ANNULLA e mi dice "Impossibile aprire le cartelle di posta predefinite. Impossibile aprire l'archivio informazioni" ...in poche parole non funziona. Un anno fa, quando tutto ciò è accaduto, ho accantonato il problema passando ad outlook express che invece non dava problemi. Ora però hanno credo disabilitato express e dunque non funziona più nemmeno lui. In conclusione la posta me la posso vedere solo sul Web della intranet ma non è la stessa cosa (è molto più lento e la posta rimane sul server). Secondo voi ho una qualche via di scampo? Qualcuno ne capisce qualcosa? utile informazione: se qualche collega entra sul mio pc con il proprio account gli dà il medesimo porblema. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Hero Member
Registrato: 24-02-2002
Loc.: Radiator Springs
Messaggi: 581
![]() |
Re: Incomprensibile problema con Outlook aziendale...
Quota:
![]()
___________________________________
Since 1998 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
ma se qualcuno sa indicarmi la strada glie ne sarei molto grato...
Tu ad esempio la soluzione la sai? oppure sei solo sicuro che esiste? Se la sai veramente, mi potresti aiutare? dai! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 24-02-2002
Loc.: Radiator Springs
Messaggi: 581
![]() |
probabilmente se non avessi letto che hai smanettato in un PC con credenziali "skrokkate" di admin ti avrei anche dato una mano !! non me ne volere scusa ciao
___________________________________
Since 1998 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
sbaglio o stai facendo il moralista? mi sembra che questo sia un forum principalmente di consigli e soluzioni sui problemi che gli utenti incontrano... io inquanto utente e con problemi chiedo aiuto, tu inquanto "esperto" e depositario del sapere dovresti aiutarmi. Al limite era meglio che stavi in silenzio, senza bacchettare la mia marachella. Il tuo moralismo lo trovo alquanto sterile, se ho "skrokkato" i diritti di admin è solo perchè i veri admin sono incapaci e hanno lasciato possibile che io, con le mie scarse conoscienze, sia riuscito ad ottenerli. Quindi non mi sento in colpa. Mi da però fastidio che qualcuno possa aiutarmi e non lo fa per principio morale. Come pretendi che non te ne voglia? E' ovvio che mi fa rodere sapere che sai come fare e non me lo dici per difendere ad oltranza la categoria. Oppure la soluzione non la sai nemmeno tu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Mini Articolista
Registrato: 03-11-2001
Loc.: Galliate - 87.250.74.31
Messaggi: 1.913
![]() |
A parte qualche migliaio di parametri che sicuramente non hai potuto cambiare (l'admin avrà un immagine disco), non credo che ti sia dato di sapere alcuni parametri di amministrazione, a meno che tu non faccia ancora danni.
Dovresti sapere gateway, proxy, permessi di gruppo, impostazioni della tabella di routing, firewall, etc, etc. Senza dimenticare la CD key di Windows 2000 che probabilmente non avrai originale. Se comunque riesci a sapere i parametri... Non ti resta che trafficare nelle impostazioni di rete perchè l'errore è molto vago. Hai 2 soluzioni: 1) Chiama l'amministratore adesso 2) Infilaci un bel virus in fase di boot che si distrugge tutto e poi dici <<il computer non va più, strano>> Complimenti vivissimi per il gesto comunque. Non hai un computer a casa? Ciao Fabio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
Certo che ce l'ho il pc a casa, perchè?
Cmq il cd originale di W2000 me lo hanno fornito con tutta la documentazione della stazione DELL precision 650, invece di gateway, proxy, permessi di gruppo, impostazioni della tabella di routing, firewall, etc, etc ne so veramente ben poco. Le soluzioni proposte per ora non credo di seguirle, l'amministratore non lo chiamo per ovvi motivi, il pc non lo distruggo anche perchè, come già detto, funziona bene e la posta comunque me la posso ancora vedere e spedire dal sito webmail della intranet aziendale. L'unica cosa è che è più scomodo. Tra l'altro se faccio intervenire gli amministratori mi leverebbero sicuramente i diritti di amministartore e la cosa è molto peggiore del disagio attuale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Attenzione problema importante outlook 2007 non scarica pop3 | franky | Office suite | 8 | 01-01-2008 16.12.00 |
PROBLEMA FASTIDIOSO CON OUTLOOK | jack-ricky | Office suite | 1 | 13-03-2007 18.51.57 |
Problema salva con nome o allegati in Outlook | Telnetman | Office suite | 5 | 17-05-2006 18.13.37 |
Problema Outlook Express: caricamento rubrica non riuscito | LostCore | Office suite | 0 | 01-05-2006 18.49.36 |
PROBLEMA OUTLOOK EXPRESS | alegena | Software applicativo | 0 | 16-11-2004 09.18.10 |