|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
15-11-2004, 00.37.02 | #1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
|
Symantec GHOST 9: meglio lasciar perdere!
Il programma conserva l’interfaccia del vecchio Drive Image 7, con l’unico vantaggio di essere in italiano. Per tutto il resto lascia molto a desiderare. Innanzitutto, caratteristica tristemente nota dei prodotti Symantec, questo software è stato notevolmente appesantito con la solita icona in esecuzione automatica che va ad affiancarsi nella barra degli strumenti a destra dell’orologio, con il solito ed inutile LiveUpdate nel pannello di controllo e, per concludere in bellezza, con ben 2 servizi aggiuntivi che partono in automatico: 1) GearSecurity, software di dubbia fama che dovrebbe garantire il trasferimento su supporti DVD; 2) Un ulteriore servizio amministrativo per la pianificazione e creazione di immagini (che, se disabilitato, Ghost NON PARTE). L’ esecuzione richiede inoltre la presenza di Microsoft NetFramework; se non presente lo installa di default al primo avvio di Ghost in ambiente Windows. Le sorprese più divertenti arrivano con il tentativo di creazione dell’immagine di un qualsiasi disco e/o partizione. Il programma, nel creare il file immagine, presenta di default un nome: X_Unità.v2i dove X sta per l’unità che si vuole "ghostare". Le opzioni possibili sono 3: creare l’immagine su un altro disco/partizione, rete, o CD/DVD ROM; ed è proprio su quest’ultima che ho rilevato un’anomalia curiosa. Creando quindi l’immagine su DVD, nel mio caso "E", di default mi propone: E_Unità.v2i. A fine processo, Ghost passa a verificare la correttezza dei file copiati (opzione consigliata, ma comunque disattivabile) e qui comincia l’anomalia di cui sopra. Mi chiede: "il supporto contenente il file E_Unità.v2i deve essere aperto: inserire il supporto contenente il file"!!! Domanda piuttosto insolita visto che il DVD ROM CON QUEL FILE E’ GIA’ INSERITO. Comunque re-inserisco il DVD ROM. Va avanti 3 minuti… fino a nuova richiesta: "Il supporto non contiene il file E_Unità.v2i corretto". Non mi rimane che premere annulla, e verificare cosa è stato scritto sul DVD. Ovviamente nulla. Secondo tentativo: provo a fare un immagine SENZA verifica dei file, tanto per vedere se và a buon fine. Tutto ok, ma andando poi a vedere COSA è stato scritto scopro il motivo per cui, creando l’immagine con verifica dei files, la suddetta operazione non era andata a buon fine. Il file creato, che come di default veniva proposto E_Unità.v2i, è stato creato come: E_Unit.v2i ovvero senza la lettera accentata "à". Errore di programmazione? Mancanza delle lettere accentate nelle tastiere USA? Non lo so. Difatto, rifacendo tutto il processo iniziale, ovvero l’immagine con controllo files e questa volta assegnando manualmente il nome: pippo.v2i, l’immagine è andata a buon fine, creata e verificata. Giusto un piccolo bug! Infine, ciliegina sulla torta, il CD di installazione di Ghost è anche un CD di boot. Peccato che a differenza delle precedenti versioni, sia di Ghost che di Drive Image, la fase di boot è di una lentezza esasperante, circa 8 minuti, fra maschere di Welcome della Symantec, clausole di integrale accettazione contratto di licenza, ecc… ecc… Come se non bastasse, i tempi di creazione di immagine e di ripristino, sia in ambiente Windows che DOS, sono esattamente duplicati rispetto al più diretto concorrente True Image. Giudizio finale: da lasciare perdere e attendiamo patches o future releases.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! Ultima modifica di Flying Luka : 15-11-2004 alle ore 02.40.26 |
15-11-2004, 22.30.36 | #2 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
|
grande review, Luka.. (Y)
a dimostrazione che ciò che passa sotto i ponti Symantec, viene irrimediabilmente rovinato!
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
15-11-2004, 23.36.23 | #3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 07-04-2000
Loc.: Padova-Vicenza
Messaggi: 4.814
|
Già... non ho ancora avuto tempo di provarlo, ma ne ho sentito parlare un gran male (forse anche per questo ho sempre meno voglia di provarlo): tra l'altro è difficile farlo funzionare in ambiente BartPE in quanto pretende una quintalata di ca**a che si chiama framework, poi supporta il vecchio formato ghost SOLO in lettura, per compatibilità con le immagini fatte precedentemente.
Azz... la roba di Norton funzionava solo fino quando non si è cominciata a chiamare Symantec, segno probabile che anche il suono delle parole, al pari della magia più profonda, può cambiare a mò di abracadabra la funzionalità dei programmi! Ci mancava poi il bug aggiunto dall'italianizzazione del prodotto, con problemi con la gestione dei caratteri nazionali!
___________________________________
Con il PC risolvo molti problemi che prima non avevo. - Coltiva Linux che Windows si pianta da solo! |
16-11-2004, 00.40.11 | #4 | |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
|
Quota:
Ci metterei i chiapponzi che il bug non è solo localizzato ita..
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
|
16-11-2004, 00.42.58 | #5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 07-04-2000
Loc.: Padova-Vicenza
Messaggi: 4.814
|
Certo, anche in altre localizzazioni, ma quasi certamente non nella lingua originale USA.
___________________________________
Con il PC risolvo molti problemi che prima non avevo. - Coltiva Linux che Windows si pianta da solo! |
19-11-2004, 11.35.40 | #6 |
Haníma
Top Poster
Registrato: 15-06-2001
Loc.: Marano sul Panaro (MO)
Messaggi: 3.650
|
l'ho preso proprio oggi... sui giudizi di Luca sulla symantec non mi fido la odia troppo e trova solo bug
la provo anche io
___________________________________
Davide - HP Business Partner - Maseratista inside |
25-12-2004, 18.01.38 | #7 |
Haníma
Top Poster
Registrato: 15-06-2001
Loc.: Marano sul Panaro (MO)
Messaggi: 3.650
|
Allora questa volta luca ha ragione! l'ho usato in lingua inglese x lavoro, dovevo clonare un'hard disk di un cliente..... allora vuole un disco di dimensione identiche o più grandi, da errori durante la clonazione, crea le immagini e non riesce a leggerle..... cioè troppo esigente! se non è tutto perfetto saltano fuori casini che ti fanno perdere ore di tempo
___________________________________
Davide - HP Business Partner - Maseratista inside |
25-01-2005, 16.21.50 | #8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
|
sarebbe da pubblicare su Wt ..
ho paura però che ci attiriamo le ire di Symantec ___________________________ dimenticavo: Complimenti Giovane Jedi.. la forza in te potente è
___________________________________
___________________________________ .:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::. |
25-01-2005, 19.28.34 | #9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
|
Ma scusa Billow, in fondo è vero, provato e non solo da me.
La mia recensione non è stata fatta per un sentito dire, è stata la conseguenza di un test approfondito sul campo. Casomai la Symantec dovrebbe ringraziare che qualcuno di Wintricks si sia premunito si testare il loro programma. Grazie comunque per i complimenti.
___________________________________
L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre! |
25-01-2005, 19.39.54 | #10 | |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
|
Quota:
che posson fare? basta scrivere che è la prova di un utente!
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
|
26-01-2005, 15.37.03 | #11 |
Haníma
Top Poster
Registrato: 15-06-2001
Loc.: Marano sul Panaro (MO)
Messaggi: 3.650
|
è da pubblicare....
l'importante è dire la verità
___________________________________
Davide - HP Business Partner - Maseratista inside |
26-01-2005, 19.00.37 | #12 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 23-10-1998
Loc.: X Regio - Venetia et Histria
Messaggi: 14.119
|
imparziali come sempre...
speriamo il mio avvocato regga il colpo
___________________________________
___________________________________ .:: ConnectU il Social Network Italiano - Equitalia Class Action ::. |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Mi ricompare sempre e1xplorer e WinMoviePlugin | deluigif | Sicurezza&Privacy | 5 | 07-09-2006 10.44.56 |
un virus? o?? | monicabe | Sicurezza&Privacy | 10 | 10-03-2006 20.43.14 |
Nokia PC Suite: "la memoria non poteva essere written" | tronco | Software applicativo | 4 | 10-01-2006 16.06.55 |
Ho imparato a scrivere 100 volte, prima di parlare... | Eccomi | Chiacchiere in libertà | 86 | 30-04-2005 05.39.15 |
Symantec VPN100, ZyWall 10, Atlantis I-Storm: qual'e' meglio? | TiTTi | Internet e Reti locali | 0 | 12-09-2003 01.33.43 |