|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 06-01-2003
Messaggi: 306
![]() |
Problemi Hd
sto avendo non pochi problemi con alcuni Hd che ho preso. L'ultimo esattamente l'ho preso 3 giorni fa (un Maxtor da 80gb ATA) e ieri ho inziato a sentire i primi "Tlack" con blocco di qualche secondo di windows. Ora visto che ho dovuto sostituire già altri 2 Hd sempre x lo stesso problema, secondo voi che problema ha il mio pc? Ho provato con Hd Regenerator ma non mi trova settori danneggiati. Ora dopo aver fatto la scansione con quel programma, l'Hd non mostra più alcun problema ma resta il fatto che ho sempre timore di risentire quel "tlack". Potrebbe essere un problema di scheda madre? oppure potrebbe essere problema di qualche programma che ho installato? Potrebbe essere stato qualche sbalzo di corrente (anche se ho uno stabilizzatore di corrente perfettamente installato)? Perchè, come ho già detto, già ne ho dovuti sostituire 2 di Hd, uno sostituito dopo 2 anni di attività e un altro dopo qualche mese che l'ho comprato. Quindi, oltre a farmi benedire il pc e farlo vedere da un buon esorcista, secondo voi che problemi ha il mio pc? resto in attesa di una vostra risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
sembrerebbe una massiccia dose di sfiga
![]() ma hai provato a sostituire il cavo? |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato: 06-01-2003
Messaggi: 306
![]() |
No, non l'ho sostituito. Cosa strana è che un hd che ha iniziato a fare "tlack" mentre installavo windows, lo utilizzo ora come esterno e.. da diversi giorni non mi da + nessun rumore. Funziona senza problemi. bah
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
prova a fare una scansione approfondita con la tool della maxtor powermax
http://www.maxtor.com/en/support/downloads/powermax.htm |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 19-10-2004
Loc.: Siena
Messaggi: 365
![]() |
Salve,
Da come lo descrivi, sembra proprio che all'interno del tuo PC, le temperature siano altine, dal momento che dici che lo stesso HDD che dava problemi all'interno del PC, spostandolo all'esterno non ne ha più dati... Ciao !!
___________________________________
Site Admin http://www.pctrio.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Registrato: 06-01-2003
Messaggi: 306
![]() |
Quota:
La temperatura della CPU non supera i 54°, della Mb arriva a massimo 40°. IL programmino Active Smart non lo trovo molto affidabile perchè mi dice che ho 2 Hd da 82gb e non da 80 (mentre dal bios e inserendo il cd di windows mi dice che sono 2 da 80). Ragà non so + che pensare. Le temperature sono buone, secondo Active Smart le temper degli HD sono 50° (princip. Hd) e 40° ma come detto non mi fido di questo programma. Cmq non è che me l'ha fatto dopo ore di utilizzo del pc, il tlack con conseguente blocco di windows x qualche secondo me l'ha fatto stamattina appena ho acceso il pc quindi a freddo (poi non so.. ho l'alimentatore del pc sempre acceso e quindi il led della Mb è sempre acceso, volendo ogni sera posso staccare l'alimentazione dallo stabiliz. di corrente). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato: 05-09-2004
Loc.: Terralba
Messaggi: 191
![]() |
![]() 1° controlla le tensioni di lavoro dell’alimentatore, sono 2 quelle che servono per alimentare gli Hdd, “+12 volt filo giallo e 5 Volt filo rosso” un buon alimentatore non supera mai la soglia dei 100mv in + rispetto alle tensioni nominali, comunque anche un’errore di 500mv è accettabile. 2° se le tensioni sono regolari dovrai aggiungere una ventola di raffreddamento, posta sul lato anteriore davanti agli stessi. Bye ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
![]() |
secondo me sono problemi di alimentazione.
il molex è ben connesso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
The Journalist
Top Poster
Registrato: 09-04-2002
Messaggi: 3.715
![]() |
Può essere proprio un contatto imperfetto del cavo di alimentazione.
Mi è capitatato proprio pochi giorni fa di intervenire sul pc di un amico che presentava gli stessi sintomi. La soluzione è arrivata invertendo 2 cavi di alimentazione quello dell'HD con quello del lettore CD che non risentiva invece del problema. Ed addio tlack ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Registrato: 06-01-2003
Messaggi: 306
![]() |
Anche secondo me può essere un problema di alimentazione perchè la mobo da qualche giorno mi va continuamente in blocco (ma il led della modo si accende). Spero cmq che sia l'alimentatore ad essere saltato e non la scheda madre.
Ieri giusto per curiosità, ho provato un Hd interno dove nel pc "tlakkava" e... mettendolo esterno funziona! Per il fatto delle temperature degli Hd, ho visto che gli Hd maxtor riescono a tollerare fino a 55°, ieri sera sono arrivato a 53°. Tanti. Vedo se riesco a mettere una ventolina aggiuntiva anche se... non so dove prendere l'alimentazione (ho tutto occupato). Grazie dei consigli ragà, vedrò oggi di sistemarlo e.. vi faccio sapere. Altri suggerimenti sono ben accetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Mini Articolista
Registrato: 03-11-2001
Loc.: Galliate - 87.250.74.31
Messaggi: 1.913
![]() |
Quota:
Io ho un 120gb a 31 C! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Registrato: 06-01-2003
Messaggi: 306
![]() |
Quota:
![]() Cmq domani metto una ventolina aggiuntiva per gli Hd, ho trovato il posto adeguato e.. domani provo. Cmq, giusto x informazione, è l'alimentatore che è saltato. Da stamattina non sono riuscito a far partire il pc, sostituito l'alimentatore è partito al primo colpo solo che... "PRESS ANY KEY TO REBOOT"... ragà spero tanto che non mi sia saltato il mio secondo Hd da 80gb!!! secondo voi è un problema di sistema operativo? perchè se era un Hd saltato doveva dare un altro errore dove mi informava che mancava un primary master. ufff... meno ci sto vicino a quel pc e + mi da problemi. Sarà che i pc soffrano di solitudine? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Registrato: 06-01-2003
Messaggi: 306
![]() |
Allora ragazzi, ho cambiato anche i cavi e.. tutto funge. Ora solo una piccola curiosità, io ho 2 lettori ottici e 2 Hd, gli Hd li ho collagati come Primary e secondary Master con piattina da 133 mentre i lettori come Primary slave e secondary slave con piattina da 100. Ho fatto bene? o posso avere problemi di masterizzazione (visto che uno dei due lettori ottici è un master dvd)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Jason
Top Poster
Registrato: 14-08-2002
Loc.: Non mi fate domande difficili...
Messaggi: 3.354
![]() |
la piattina da 100 e quella da 133 sono uguali...
per le unità ottiche ti bastava comunque una normalissimo piattina ata normale da 40 pin |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Registrato: 06-01-2003
Messaggi: 306
![]() |
vabbè ma così avrò qualche problema? mi riferisco al collegamento fatto Hd-Hd e Dvd-Master
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Problemi gravissimi col PC | n3XuS | Hardware e Overclock | 22 | 01-10-2005 21.08.16 |
problemi con floppy - penna usb - lettore cd | Alberto.m | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 07-02-2005 14.41.54 |
problemi con floppy penne usb e lettore cd | Alberto.m | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 2 | 06-02-2005 20.46.53 |
Problemi download | bovirus | Discussioni su WinTricks | 1 | 09-03-2004 11.52.50 |
PROBLEMI UTILIZZO FDISK SU WIN XP | m@uri | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 08-03-2004 23.26.23 |