|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Guest
Messaggi: n/a
|
[KNOPPIX] Knopils 0.7 - dhcp e rete
io credo di aver capito che il DHCP si avvia in fase di boot e dunque non so come disattivarlo da console o da interfaccia grafica (se mai ce ne fosse una) ci terrei a risolvere anche perchè questa 0.7 ha una utility che la precedente non ricordo avesse, cioè l'installazione dei driver per scrittura su NTFS...e altre cose. insomma a parte il problema di rete mi piace assai. grazie. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato: 10-10-2000
Loc.: Where the slime lives
Messaggi: 266
![]() |
Hai provato ad avviare aggiungendo il parametro nodhcp al prompt di boot?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() siccome ero riuscito a connettermi inserendo due volte l'ip del server, ho anche salvato la configurazione e la richiamo al boot succesivo con knoppix myconfig=/mnt/hdxy (ho salvato su hdb5 ma anche su floppy) ma non la mantiene. in pratica devo avviare due volte la tool di configurazione per la rete e alla seconda volta funge...a quel punto configuro l'adsl e parte; è una scocciatura. Ora provo inserendo nodhcp, grazie ancora ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
p.s.: non voglio aprire un altro 3d, approfitto qui: non c'è un programma di instant messanging su questa versione..almeno, io il classico kopete o gaim non li vedo.
sai mica se è sotto altro nome? (scusa sono imbranatissimo con linux, ma questa knopils mi è sempre piaciuta e vorrei installarla su HD ma prima vorrei anche essere sicuro che vada almeno come la 0.6) |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
Messaggi: n/a
|
allora ho provato con
knoppix nodhcp al boot, e in effetti adesso la rete si attiva al primo tentativo, poi passo alla configurazione adsl e và ![]() però è strano perchè con la 0.6 non avevo bisogno di configurare la mia realtek e partivo direttamente con la adsl inserendo solo nome e pw. sai mica se esiste un comando al boot che non conosco per fare in modo di assegnare in avvio un ip alla scheda di rete e il nome del server? |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
alice: impossibile acquisire ip | flaviadr | Internet e Reti locali | 25 | 10-10-2008 09.11.48 |
Mezza rete..... | sisicop | Internet e Reti locali | 41 | 13-01-2008 07.53.29 |
Accedere Alla Rete LAN Con Nome Utente Diverso da Kuello Del Login (WinXP) | pazzokramaz | Internet e Reti locali | 9 | 12-03-2007 15.41.41 |
[KNOPPIX] KNOPILS - suggerimento per aggiornamento | sacarde | Linux e altri Sistemi Operativi | 1 | 29-05-2005 23.17.59 |
La rete con W98...si può o è finta?? | millovanillo | Internet e Reti locali | 1 | 22-08-2003 17.07.20 |