|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 16-10-2000
Loc.: Vicenza
Messaggi: 6.895
![]() |
Mozilla paga gli hacker per sconfiggere Explorer
Il browser open source offre 500 dollari a chi ne scopre le falle "Così correggeremo i bug prima che i pirati imparino a sfruttarli" Mozilla paga gli hacker per sconfiggere Explorer L'obiettivo è evitare i guai di sicurezza del software Microsoft MOUNTAIN VIEW (California) - Fate a pezzi il nostro software. I danni li paghiamo noi. E' l'appello lanciato dalla Mozilla Foundation, che ha deciso di offrire 500 dollari a tutti i programmatori che segnaleranno una falla nel suo browser open source. La proposta, accolta con gioia dalla comunità hacker, è stata battezzata Mozilla Security Bug Bounty Program. Con questa mossa Mozilla, che secondo W3Schools detiene il 13 per cento del mercato dei browser, spera di soffocare sul nascere ogni dubbio sulla sicurezza del suo prodotto, evitando di essere coinvolto in attacchi come quelli che hanno gettato discredito sul suo principale concorrente, Microsoft Internet Explorer. Il mese scorso, una vulnerabilità del software Microsoft era stata sfruttata da un gruppo di pirati russi per lanciare un attacco al Web su larga scala. Autorevoli analisti, tra i quali gli esperti del governo statunitense, avevano consigliato agli utenti di Internet Explorer di cambiare software per non correre rischi. In seguito a quella vicenda, Explorer aveva perso per la prima volta nella sua storia l'1 per cento di clienti a favore di Mozilla. Gli sviluppatori del browser open source non hanno fatto in tempo a godersi il successo: pochi giorni dopo, anche in Mozilla sono state trovate delle falle alle quali non è ancora stato posto rimedio. Con il bug ormai di pubblico dominio e la patch non ancora disponibile, anche Mozilla rischia di diventare a breve obiettivo di attacchi informatici. Con l'offerta di una taglia di 500 dollari, la Mozilla Foundation vuole evitare che questo rischio si ripeta: d'ora in avanti, gli hacker che scoprono una vulnerabilità nel browser saranno incentivati a comunicarla alla casa madre, che avrà tutto il tempo di preparare un rimedio prima che sia resa pubblica. "Gli eventi recenti hanno dimostrato la necessità di un'iniziativa di questo genere", ha spiegato Mitchell Baker, presidente della Mozilla Foundation. "Il programma ci consentirà di fare fronte ai problemi di sicurezza ancora più velocemente, mettendoci nelle condizioni di arrivare prima dei pirati". Il Mozilla Security Bug Bounty Program è stato finanziato, tra gli altri, da Michael Robertson, fondatore di Mp3.com e Lindows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Sarunashi
Registrato: 20-08-2003
Loc.: Napoli
Messaggi: 2.385
![]() |
(Y) Ottima iniziativa
![]()
___________________________________
Io sono parte nopeo e parte napoletano |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Problema con il programma Process Explorer e Mozilla Thunderbird | GAE81 | Software applicativo | 5 | 06-07-2008 16.38.45 |
Firefox conquista l'Europa e insidia Explorer | harman | Segnalazioni Web | 3 | 18-07-2007 15.19.02 |
[Problema molto grave] ADSL funziona ma Explorer e Mozilla non funzionano | Arthur85 | Internet e Reti locali | 7 | 26-12-2006 16.25.26 |
Explorer e Mozilla | porrugia | Internet e Reti locali | 1 | 15-06-2005 23.11.41 |
Mozilla / Mozilla Firefox User Interface Spoofing Vulnerability | Giorgius | Sicurezza&Privacy | 0 | 30-07-2004 16.45.02 |