|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
30-05-2004, 18.03.47 | #1 |
Newbie
Registrato: 23-02-2003
Messaggi: 8
|
Linspire 4.5
Volevo sapere se il nuovo SO Linspire 4.5 e' disponibile anche in Italiano. Vorrei anche sapere se sul mio Notebook Toshiba Satellite P10-210 potrei installare un SO basato su Linux. Sono in possesso di Mandrake LINUX 9.2 e muoio dalla voglia di vedere come funziona. Grazie |
30-05-2004, 18.11.21 | #2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
|
Intanto puoi dare un'occhiata qua:
http://www.linux-on-laptops.com/toshiba.html Inoltre puoi scaricare la Mandreke move basata proprio sulla 9.2 e controllare se riconosce tutto l'hardware. La MDK Move e' una distro live, cioe' parte da CD. http://www.mandrakesoft.com/products/mandrakemove |
30-05-2004, 18.13.27 | #3 |
Hero Member
Registrato: 16-01-2002
Loc.: Mantova
Messaggi: 1.436
|
si sicuramente puoi installare linux su un notebook.
Io ho installato su notebook di clienti vari, suse, red hat e fedora core, ma ho visto anche nb con debian Quindi direi si. Anche se io preferisco tra tutte suse Per linspire nn ti so dire nulla mi disp ciao
___________________________________
-p4 775 3.4-corsair ddr2 1gb-nvidia 6600-nec3520-dvd-enermax-e thermaltake shark black! |
01-06-2004, 21.42.14 | #4 |
Newbie
Registrato: 23-02-2003
Messaggi: 8
|
Prima di tutto grazie x le risposte.
Purtroppo non ho trovato niente di specifico x il P10-210. Cmq ieri ho scaricato Mandrake 10.0 che dovrebbe essere ancora meglio. Fra qualche giorno lo installo e vi faccio sapere. Ciao |
02-06-2004, 02.21.27 | #5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
|
(Y).....attendiamo notizie.
|
04-06-2004, 08.18.09 | #6 |
Newbie
Registrato: 23-02-2003
Messaggi: 8
|
Salve,
ieri ho tentato di installare Mandrake, operazione fallita miseramente. Praticamente sul mio HDD da 60GB in unica partizione con instalato WinXP completo di agg. driver etc...etc...,mi sono fatto un immaggine su un DVD, poi ho inserito il primo CD di Mandrake, ho riavviato ed e' partita l'installazione. Quando sono giunto al partizionamento ho selezionato "Usa lo spazio libero della partizione Windows" ma dopo pochi istanti mi dice impossibile partizionare...o qualcosa del genere. Non ho voluto dare altri comandi perche' non ci ho capito niente quindi ho rinunciato. Qualcuno puo aiutarmi ? Grazie |
04-06-2004, 10.13.10 | #7 |
WT Schwarze Löwe
Registrato: 27-07-2000
Loc.: Tergeste-VRBS-Fidelissima
Messaggi: 1.390
|
Non avendo dovuto ridimensionare partizioni NTFS (se è il file system del tuo disco) posso darti consigli di massima (che vanno bene anche nel caso di FAT32):
deframmenta la partizione windows e riprova a reinstallare Linux. Nel caso non riuscisse nuovamente a partizionare fallo con Partition Magic (nel caso avessi FAT32 andrebbe bene anche il tool Parted, a linea di comando) riducendo l'unica partizione che hai al momento, creando una FAT32 da usare come zona d'interscambio dati con Linux, e lasciando abbastanza spazio per quest'ultimo, da partizionare ulteriormente durante l'installazione.
___________________________________
"Perchè tanto odio?" (Edika) "They who dream by day are cognizant of many things which escape those who dream only by night." (E. A. Poe) Strive to Survive Causing Least Suffering Possible |
10-06-2004, 21.40.18 | #8 |
Newbie
Registrato: 23-02-2003
Messaggi: 8
|
Finalmente ci sono riuscito. (quasi)
Praticamente dopo aver fatto uno scandisk, l'installazione si e avviata tranquillamente. Purtroppo non ho potuto vedere Mandrake in azione perche' all'avvio mi chiedeva nomeutente e password (che io non avevo messo) quindi dopo svariati tentatitvi sono stato costretto a rinunciarci. |
11-06-2004, 01.44.57 | #9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
|
Cambiare nome utente e password non e' un dramma..
puoi cambiare quella di root (il nome utente e' appunto root) ed una volta entrato ti crei l'utente normale. Avvia dal CD di installazione premi F1 e digita rescue, divrebbe esserci l'opzione apposita per la pass. Se non c'e posta che ti scrivo la procedura.. |
17-06-2004, 22.45.15 | #10 |
Newbie
Registrato: 23-02-2003
Messaggi: 8
|
Niente da fare.
Per la password ci sono riuscito. Ma quando devo impostare la sk-video il monitor si scogliona tutto, non si ci capisce piu' niente e non e' possibbile piu' nessuna operazione. Ci ho provato un paio di volte ma il risultato e' sempre lo stesso. Ho deciso di rinunciare con Mandrake. Aspetterro' se esce la versione in italiano di Linspire e poi si vedra'. Grazie comunque per il vostro interessamento Ciao |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Linspire diventa Freespire | Macao | Segnalazioni Web | 0 | 27-04-2006 01.14.39 |
[*NIX] Linspire - live cd su laptop | abitofmp3 | Linux e altri Sistemi Operativi | 3 | 16-04-2006 16.41.30 |
[*NIX] LINSPIRE Problema installazione | Sbavi | Linux e altri Sistemi Operativi | 18 | 23-09-2005 00.21.33 |
[*NIX] Info su Linspire 4.5 | elvista | Linux e altri Sistemi Operativi | 3 | 26-06-2004 12.33.47 |