Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 24-04-2004, 17.35.43   #1
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Penso con la mia testa, ma...

L'uomo è egocentrico, io lo sono come tutti voi. Se non lo fossi non starei qui a scrivere questo post e se tu non lo fossi non staresti qui a leggere questo mio post. Stai già pensando alla risposta da darmi, ebbene solo per questo sei egocentrico anche tu.

Credo di essere autonomo, in grado di capire il mondo e tutti i suoi lati negativi e positivi. Non è così semplice. Spesso sento dire che devo pensare con la mia testa, non devo farmi influenzare, eccetera. É un buon consiglio sempre e cmq, ma...c'è un ma...come faccio a pensare con la mia testa se non conosco tutte le posizioni su un argomento? Mi direte: segui il tuo istinto, ma se il mio istinto sbagliasse? Credo addirittura che l'istinto ci azzecca molto raramente e in quei casi si usa dire: che culo!

Faccio un esempio semplice semplice. Vado al cinema, guardo un film e do il mio giudizio positivo o negativo. Poi leggo qualche critica e mi accorgo di non essermi concentrato su un aspetto importante del film. Va rivisto e dopo una seconda visione il mio giudizio potrebbe cambiare radicalmente. Ma come è possibile? Eh sì, è possibile perchè non sono perfetto, non sono un genio. (Porc! Eppure credevo... )

Non è la prima volta che faccio questo discorso, ma ogni tanto mi piace rispolverare queste mie convinzioni che sfasciano altre mie convinzioni.
Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-04-2004, 18.36.45   #2
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Non ci si sbaglia mai se si è sempre consapevoli di poter sbagliare in qualunque momento.
  Rispondi citando
Vecchio 24-04-2004, 19.49.59   #3
davlak
Guest
 
Messaggi: n/a
Re: Penso con la mia testa, ma...

Quota:
Originariamente inviato da Paco
L'uomo è egocentrico, io lo sono come tutti voi. Se non lo fossi non starei qui a scrivere questo post e se tu non lo fossi non staresti qui a leggere questo mio post. Stai già pensando alla risposta da darmi, ebbene solo per questo sei egocentrico anche tu.
Non vedo nessun post




Quota:

Credo di essere autonomo, in grado di capire il mondo e tutti i suoi lati negativi e positivi. Non è così semplice. Spesso sento dire che devo pensare con la mia testa, non devo farmi influenzare, eccetera. É un buon consiglio sempre e cmq, ma...c'è un ma...come faccio a pensare con la mia testa se non conosco tutte le posizioni su un argomento? Mi direte: segui il tuo istinto, ma se il mio istinto sbagliasse? Credo addirittura che l'istinto ci azzecca molto raramente e in quei casi si usa dire: che culo!

Faccio un esempio semplice semplice. Vado al cinema, guardo un film e do il mio giudizio positivo o negativo. Poi leggo qualche critica e mi accorgo di non essermi concentrato su un aspetto importante del film. Va rivisto e dopo una seconda visione il mio giudizio potrebbe cambiare radicalmente. Ma come è possibile? Eh sì, è possibile perchè non sono perfetto, non sono un genio. (Porc! Eppure credevo... )

Non è la prima volta che faccio questo discorso, ma ogni tanto mi piace rispolverare queste mie convinzioni che sfasciano altre mie convinzioni.
Tornando seri: l'età conta molto in questo tuo ragionamento.
Adesso non lo puoi capire, e per tua fortuna; nemmeno io lo potevo, accettare quando avevo la tua età, che le conclusioni a cui arrivavo o NON arrivavo potessero essere influenzate dal fattore età.
Ecco, diciamo che l'unica cosa buona che hanno gli anni che si sommano uno sull'altro è questa: arriva un certo momento in cui ti accorgi che

(occhio che sto per mettere una di quelle citazioni che mi hanno cambiato la vita, in un certo senso...)

"...non esistono giovinezza, infanzia o vecchiaia.
Esistono solo gli anni in cui crediamo alle risposte finali e combattiamo per loro, e gli anni in cui proviamo a renderci conto che dovremo sempre vivere con le domande.
Io ho passato da un pezzo la linea d'ombra, da un pezzo mi sono reso conto che tutto ciò che posso fare è cercare di porre le stesse, poche domande senza risposta in modi sempre nuovi..."

- P. HØEG -


Prima che tu mi chieda che ciazzecca, ti rispondo già che ciazzecca eccome...ma lo devi scoprire tu
Bel 3d, comunque. (Y)
  Rispondi citando
Vecchio 24-04-2004, 20.45.01   #4
Eccomi
Guest
 
Messaggi: n/a
Re: Re: Penso con la mia testa, ma...

Quota:
Originariamente inviato da davlak


Bel 3d, comunque. (Y)
Concordo. E penso (accidenti, che fatica!) che sia normale.
Voglio dire: nasciamo come bottiglie vuote, e infatti non ci curiamo di nulla... Poi nella bottiglia viene introdotto dello zucchero, e sembra che la vita sia dolce... Passa un pò di tempo e viene quasi riempita di latte, e la vediamo come una bevanda zuccherata. Ma solo quando viene aggiunto del caffè, ci rendiamo conto che il contenuto della bottiglia è un cappuccino! Nel frattempo abbiamo imparato a conoscere il vuoto, lo zucchero ed il latte... Ma non potremo valutare il sapore complessivo fino a quando non ci saranno tutti gli ingredienti...

Qualcuno mi fermi prima che scriva altre c......e!
  Rispondi citando
Vecchio 24-04-2004, 21.27.22   #5
TyDany
WT Italian Team Leader
Top Poster
 
L'avatar di TyDany
 
Registrato: 07-11-2001
Loc.: Everywhere with Monster Fede: Desmocredente
Messaggi: 7.677
TyDany promette bene
Topic stupendo Paco (Y) ... è difficile dare una risposta, anche perchè ognuno di noi crede di essere imparziale e non influenzato senza rendersi conto che ogni nostra piccola esperienza, ogni piccolo fatto di fatto ci influenza... non nelle decisione immediate che spesso sono prese d'istinto, ma in quelle future e così anche nei giudizi. Io di solito giudico tutto d'istinto, sono molto istintivo e, a quanto pare, anche fortunato perchè spesso pare che ci prendo ma devo ammettere che altre volte ho preso cantonate pazzesche... poi, dopo il primo giudizio istintivo inizio a studiare, osservare, ascoltare per accrescere la conoscenza su quella persona, quel fatto, etc... e pian piano modifico opinione e giudizio... oppure lo confermo.
Però ripeto, a mio avviso l'imparzialità assoluta non esiste nell'uomo, diciamo che io intendo imparziale uno che da giudizi o prende decisioni in buona fede
___________________________________


www.TyDany.it News! -> Il mio sito... la mia vita e le mie passioni...
TyFoto.it -> TyDany Fotografia, fotografie sportive, ritratti, paesaggi...
Tutto quello che è stato ora non è più... come un colpo di spugna che tutto cancella...
TyDany non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-04-2004, 21.38.57   #6
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Re: Penso con la mia testa, ma...

Quota:
Originariamente inviato da Paco
L'uomo è egocentrico, io lo sono come tutti voi. Se non lo fossi non starei qui a scrivere questo post e se tu non lo fossi non staresti qui a leggere questo mio post. Stai già pensando alla risposta da darmi, ebbene solo per questo sei egocentrico anche tu.

Credo di essere autonomo, in grado di capire il mondo e tutti i suoi lati negativi e positivi. Non è così semplice. Spesso sento dire che devo pensare con la mia testa, non devo farmi influenzare, eccetera. É un buon consiglio sempre e cmq, ma...c'è un ma...come faccio a pensare con la mia testa se non conosco tutte le posizioni su un argomento? Mi direte: segui il tuo istinto, ma se il mio istinto sbagliasse? Credo addirittura che l'istinto ci azzecca molto raramente e in quei casi si usa dire: che culo!

Faccio un esempio semplice semplice. Vado al cinema, guardo un film e do il mio giudizio positivo o negativo. Poi leggo qualche critica e mi accorgo di non essermi concentrato su un aspetto importante del film. Va rivisto e dopo una seconda visione il mio giudizio potrebbe cambiare radicalmente. Ma come è possibile? Eh sì, è possibile perchè non sono perfetto, non sono un genio. (Porc! Eppure credevo... )

Non è la prima volta che faccio questo discorso, ma ogni tanto mi piace rispolverare queste mie convinzioni che sfasciano altre mie convinzioni.
Quello che penso è questo:
credo che l'istinto sia una delle forme più profonde dell'intuizione e ti consiglio, per quello che vale un mio consiglio, di seguirlo sempre.

Poi fai l'esempio del film, e in un certo senso ripeti quello che è il primo errore: non ti fidi della prima impressione.

Credo di poter dire, d'altra parte, che hai anche una certa sfiducia nella tua ragione.

Dici che è egocentrico lo stesso postare: può darsi , per esempio, credo che tu abbia aperto questo 3d per i post ultimi che ci siamo scambiati ... e questo può essere "egocentrico" in senso lato.

Trovo il tuo post umile e frutto di un autocritica.
Ciao Paco ...o Pacissimo.
  Rispondi citando
Vecchio 24-04-2004, 22.34.35   #7
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Cerco di rispondere a tutti in unico post.

Quota:
Originariamente inviato da exion
Non ci si sbaglia mai se si è sempre consapevoli di poter sbagliare in qualunque momento.
É segno di buona fede e in linea di massima non si è mai nel torto quando si è in buona fede, anche quando si sbaglia.

Quota:
Originariamente inviato da davlak
Tornando seri: l'età conta molto in questo tuo ragionamento.
Adesso non lo puoi capire, e per tua fortuna; nemmeno io lo potevo, accettare quando avevo la tua età, che le conclusioni a cui arrivavo o NON arrivavo potessero essere influenzate dal fattore età.
Ecco, diciamo che l'unica cosa buona che hanno gli anni che si sommano uno sull'altro è questa: arriva un certo momento in cui ti accorgi che

(occhio che sto per mettere una di quelle citazioni che mi hanno cambiato la vita, in un certo senso...)

"...non esistono giovinezza, infanzia o vecchiaia.
Esistono solo gli anni in cui crediamo alle risposte finali e combattiamo per loro, e gli anni in cui proviamo a renderci conto che dovremo sempre vivere con le domande.
Io ho passato da un pezzo la linea d'ombra, da un pezzo mi sono reso conto che tutto ciò che posso fare è cercare di porre le stesse, poche domande senza risposta in modi sempre nuovi..."

- P. HØEG -


Prima che tu mi chieda che ciazzecca, ti rispondo già che ciazzecca eccome...ma lo devi scoprire tu
Bel 3d, comunque. (Y)
Invece sono consapevole di questo e come dici tu faccio fatica ad accettarlo e so di sbagliare, prima o poi me ne dovrò fare una ragione altrimenti resto sempre nello stesso punto a flagellarmi.

Ho provato a riflettere sulla citazione. A volte lottiamo per le risposte finali sbagliate, evidentemente ci siamo posti le domande nel modo sbagliato. Dunque è più importante la ricerca delle domande giuste piuttosto che combattere per delle risposte finali in fondo superficiali.

Quota:
Originariamente inviato da Eccomi


Concordo. E penso (accidenti, che fatica!) che sia normale.
Voglio dire: nasciamo come bottiglie vuote, e infatti non ci curiamo di nulla... Poi nella bottiglia viene introdotto dello zucchero, e sembra che la vita sia dolce... Passa un pò di tempo e viene quasi riempita di latte, e la vediamo come una bevanda zuccherata. Ma solo quando viene aggiunto del caffè, ci rendiamo conto che il contenuto della bottiglia è un cappuccino! Nel frattempo abbiamo imparato a conoscere il vuoto, lo zucchero ed il latte... Ma non potremo valutare il sapore complessivo fino a quando non ci saranno tutti gli ingredienti...

Qualcuno mi fermi prima che scriva altre c......e!
Non sono c.....e! Prima di arrivare a un frettoloso giudizio, a una critica superficiale, converebbe cercare di capire tutti gli aspetti di una questione.

Quota:
Originariamente inviato da TyDany
Topic stupendo Paco (Y) ... è difficile dare una risposta, anche perchè ognuno di noi crede di essere imparziale e non influenzato senza rendersi conto che ogni nostra piccola esperienza, ogni piccolo fatto di fatto ci influenza... non nelle decisione immediate che spesso sono prese d'istinto, ma in quelle future e così anche nei giudizi. Io di solito giudico tutto d'istinto, sono molto istintivo e, a quanto pare, anche fortunato perchè spesso pare che ci prendo ma devo ammettere che altre volte ho preso cantonate pazzesche... poi, dopo il primo giudizio istintivo inizio a studiare, osservare, ascoltare per accrescere la conoscenza su quella persona, quel fatto, etc... e pian piano modifico opinione e giudizio... oppure lo confermo.
Però ripeto, a mio avviso l'imparzialità assoluta non esiste nell'uomo, diciamo che io intendo imparziale uno che da giudizi o prende decisioni in buona fede
Siamo la somma delle nostre esperienze positive e negative. Negare questo è come negare la propria vita. É possibile che il nostro istinto cambi nel tempo?

Quota:
Originariamente inviato da Giorgio Drudi


Quello che penso è questo:
credo che l'istinto sia una delle forme più profonde dell'intuizione e ti consiglio, per quello che vale un mio consiglio, di seguirlo sempre.

Poi fai l'esempio del film, e in un certo senso ripeti quello che è il primo errore: non ti fidi della prima impressione.

Credo di poter dire, d'altra parte, che hai anche una certa sfiducia nella tua ragione.

Dici che è egocentrico lo stesso postare: può darsi , per esempio, credo che tu abbia aperto questo 3d per i post ultimi che ci siamo scambiati ... e questo può essere "egocentrico" in senso lato.

Trovo il tuo post umile e frutto di un autocritica.
Ciao Paco ...o Pacissimo.
Ho sfiducia nella mia ragione e hai ragione, ma preferisco mettere sempre in discussione le mie presunte verità perchè accetto i miei limiti e so benissimo di non poter andar avanti senza gli altri. Non diventerò mai un leader, pazienza!

Il tuo consiglio lo accetto con piacere, anzi proverò con tutte le mie forze a seguirlo, ma ti avviso...farò una gran fatica.

Dici che ho aperto questo post per i gli ultimi post che ci siamo scambiati. Non posso negarlo perchè l'idea di aprire questo topic è venuta dal mio inconscio.

Ciao a tutti!
Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24-04-2004, 22.54.00   #8
TyDany
WT Italian Team Leader
Top Poster
 
L'avatar di TyDany
 
Registrato: 07-11-2001
Loc.: Everywhere with Monster Fede: Desmocredente
Messaggi: 7.677
TyDany promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Paco
cut



Siamo la somma delle nostre esperienze positive e negative. Negare questo è come negare la propria vita. É possibile che il nostro istinto cambi nel tempo?

cut
Questo penso di no, io negli ultimi anni sono cambiato un casino... e di questo penso che come se ne siano accorte le persone che mi stanno accanto ve ne siate accorti anche voi che oramai mi sopportate da qualche anno... però l'istinto è sempre quello, proprio perchè è istinto, non hai il tempo di pensare, non ragioni con la testa in quel momento e quindi non sei influenzato nemmeno dalle esperienze, è un lampo, un intuizione, è più il cuore che la mente e il cuore, purtroppo o per fortuna, non impara mai, è la vera essenza della persona, la parte pura e incontaminata... questo IMHO ovviamente
___________________________________


www.TyDany.it News! -> Il mio sito... la mia vita e le mie passioni...
TyFoto.it -> TyDany Fotografia, fotografie sportive, ritratti, paesaggi...
Tutto quello che è stato ora non è più... come un colpo di spugna che tutto cancella...
TyDany non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25-04-2004, 10.24.32   #9
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Paco


É possibile che il nostro istinto cambi nel tempo?


Dici che ho aperto questo post per i gli ultimi post che ci siamo scambiati. Non posso negarlo perchè l'idea di aprire questo topic è venuta dal mio inconscio.

Ciao a tutti!
No, non credo possibile che l'istinto cambi nel tempo.

Dal tuo inconscio?

Ciao
  Rispondi citando
Vecchio 25-04-2004, 14.59.38   #10
Paco
Hero Member
 
L'avatar di Paco
 
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
Paco promette bene
Ovviamente l'istinto non può cambiare radicalmente, ma può affinarsi, migliorarsi.

Inconscio? Dico così perchè non ho deciso di aprire questo thread dopo gli ultimi post che ci siamo scambiati, o meglio non era voluto.
Paco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25-04-2004, 20.04.52   #11
Giorgio Drudi
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Paco
Ovviamente l'istinto non può cambiare radicalmente, ma può affinarsi, migliorarsi.

Inconscio? Dico così perchè non ho deciso di aprire questo thread dopo gli ultimi post che ci siamo scambiati, o meglio non era voluto.
Ah ..si .
  Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il caldo gli ha dato alla testa ! Billow Archivio News Web 0 26-06-2007 11.56.09
io la penso proprio cosi! Skipper Chiacchiere in libertà 63 08-09-2004 22.16.28
BuonaNotte Trinity Chiacchiere in libertà 5554 25-03-2004 23.49.12
Cos'è per voi la libertà? TyDany Chiacchiere in libertà 15 20-03-2004 13.41.14

Orario GMT +2. Ora sono le: 06.18.35.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.