|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
XP e W98se ...come fare?
ecco il mio quesito: Ho 2 HD un IBM 80Gb su cui è installato W98se da ormai svariato tempo e soddisfacentemente funzionante con tutti i miei giochi. Ora ho acquistato un Maxtor plus9-8M 80Gb su cui ho installato (previo scollegamento dell'altro HD) WinXP. Ora vorrei fare in modo che al boot io possa decidere quale dei due SO far partire senza dover agire per forza sul BIOS per dire al pc da quale HD fare il boot... Ho trovato delle procedure molto arzigogolate che però si riferiscono esplicitamente a XP e Millennium. Ho provato ma a un certo punto si parla di Floppy originale di Millannium e non so più che devo fare... Ho anche scaricato BOOTPART 2.50 ma non so se faccio casini... Datemi per favore una mano che ho paura di spaccare tutto.... Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 16-01-2002
Loc.: Mantova
Messaggi: 1.436
![]() |
Prova cosi con xp:
vai in pannelo di controllo scegli sistema avanzate avvio e ripristino-->impostazioni guarda se è selezionata la casella visualizza elenco sistemi operativi e se nell'elenco c'è windows 98
___________________________________
-p4 775 3.4-corsair ddr2 1gb-nvidia 6600-nec3520-dvd-enermax-e thermaltake shark black! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guest
Messaggi: n/a
|
il problema e' che adesso le due installazioni sono su c: non credo che anche se xp la riconosce win 98 parta.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
No,
non sono su C: tutte e due. Sono su due HD distinti, se faccio il boot da HD0 quello con W98se è C: e parte appunto W98se se nel BIOS setto HD1 C: diviene l'altro HD quello di XP che dunque parte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() ![]() allora segui il consiglio di nemesis.ciao |
|
![]() |
![]() |
#6 | ||
Guest
Messaggi: n/a
|
Re: XP e W98se ...come fare?
Quota:
![]() "... tutto ciò che segue può essere valido, anche per altre combinazioni, del tipo Windows 2000 - con Windows 98 etc. ed è l'unica che funziona SEMPRE a patto di rispettare le condizioni che sono descritte (se per esempio XP ce l'hai su FAT32 già cambia il discorso, per via del DOS che vedrebbe la partizione di XP e la enumererebbe, per cui dovresti cambiare la sequenza nella procedura di debug) Comunque, se hai XP su NTFS, basta che nel tuo caso usi il floppy di 98 anzichè quello di Millennium. Quota:
http://www.msni.it/forum/showthread....art#post607044 ![]() |
||
![]() |
![]() |
#7 |
Guest
Messaggi: n/a
|
io ho il pc dual boot con me-xp e per me e' stato sufficente installare xp dopo aver installato me sull'altra partizione ma se e' l'altro hd e' uguale a quel punto xp riconosce me ed installa il boot-loader.inoltre puoi anche formattare uno dei due senza problemi.comunque io i dati li ho messi in una terza partizione hai visto mai.
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
Re: Re: XP e W98se ...come fare?
Quota:
Ho beccato l'autore della procedura arzigogolatissima che mi ha fatto passare alcune mezzore convinto di essere quasi un hacker !!! Apparte gli scherzi, ne approfitto per chiederti lumi personalizzati. Prima di tutto ti faccio un quadro più dettagliato della situazione: -W98se installato da svariato tempo su HD IBM 80Gb. -Comprato nuovo HB Maxtor plus9-8M 80Gb. -Montato su PC e settato come master. -Scollegato IBM -Avviato PC con dischetto di boot di W98se -Esegiuto FDISK e creato 2 partizioni da 40Gb una DOS primaria l'altra secondaria(non ricordo bene se si chiama così). -Formattato Entrambe le partizioni con FAT32. -Collegato HD IBM (quello con W98se) come SLAVE. -Avviato PC con Boot da CD di Windows XP. -Verificato che la sequenza degli HD era la seguente: C: (partizione primaria 40Gb HD Maxtor - vuoto) D: (HD IBM 80 Gb con W98se) E: (partizione secondaria 40Gb HD Maxtor - vuoto) -Detto all'istallazione di XP di installare Windows XP su C: -Installazione complatata e verificata la presenza dei 3 HD in risorse del computer. A questo punto, secondo alcuni, riavviando il PC avrei dovuto trovare il multiboot bello che pronto con la possibilitÃ_ di scegliere il SO da avviare.... invece nulla!!! Letto cose qua e la per la rete e deciso di settare gli HD come segue: W98se MASTER WindowsXP SLAVE Nel BIOS detto di fare il boot da HD1 (cioè XP) Fatto dei tentativi di modificare il boot.ini così: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition (1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WIND OWS= "Microsoft Windows XP Professional" multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WIND OWS= "Microsoft Windows 98" ma il risultato è stato disastroso con conseguente impossibilitÃ_ di avviare WinXP... mi dava delle improbabili opzioni di muliboot tipo ODS= (o qualcosa del genere)- altro ODS= e WINDOWS. Ma nessuna partiva anzi diceva che non era in grado di trovare l'HD. Vallacapì! Cambiato impstazioni nel BIOS per fare Boot da HD0 (cioè W98se) e da lì modificato boot.ini come originale. Poi ho provato la Tua Procedura Arzigogolata ma mi sono arenato all'omologo per W98se del disco ORIGINALE di Millennium... SAREBBE PERCASO IL DISCO DI RIPRISTINO ??? Se mi potessi dare delucidazioni su cosa devo fare te ne sarei estremamente grato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Guest
Messaggi: n/a
|
Re: Re: Re: XP e W98se ...come fare?
(dovresti correggere la codifica dei caratteri del tuo browser che si leggono tutti simboli ostrogoti tipo più, possibilitÃ, Vallacapì
![]() Quota:
Infatti la procedura che ti ho linkato è specifica per installare un win9x su un nuovo HD DOPO che sul sistema è già presente un sistema NT su un altro HD. Invece nel tuo caso 98 già lo avevi ![]() Quota:
Altro particolare da non trascurare: meglio sempre evitare di creare partizioni FAT32 di dimensione superiore ai 32 GB (non che succeda niente di grave, ma sono instabili e lente per via delle dimensioni dei cluster, a meno che non siano dedicate a files di dimensioni enormi e cmq non superiori a 4GB cadauno e che la dimensione dei cluster, in questo caso non sia settata a 32kb o addirittura 64kb...insomma in poche parole, teniamola sotto i 32 gb che è meglio). Quota:
Quota:
E comunque il boot.ini che hai postato è sbagliato alla voce (rdisk) perchè non tiene conto della posizione dell'HD sul controller : 0 = master primario 1 = slave primario ... senza contare che la riga di testo relativa a 98 non viene letta correttamente dal caricatore in quanto non si tratta di un sistema NT (di norma dovresti avere qualcosa tipo C:\Windows98 se il boot.ini lo avessi lasciato creare a XP lasciando montato il disco di 98 durante l'installazione, e sinceramente non capisco perchè tu non ti sia attenuto a questa semplice procedura). Come detto quella mia procedura vale in un caso specifico che non è il tuo. Prima di andare avanti vorrei chiederti: non potresti installare un bootloader esterno? Di solito sono contrario, ma nel tuo caso mi sembra di intuire che hai tolto il disco col 98 prima dell'installazione di xp per un qualche motivo che mi sfugge, ma forse perchè (ipotizzo) 1) volevi avere XP in C oppure 2) volevi non avere legami tra i due SO in modo da staccare a tuo piacimento uno o l'altro HD (cosa giustissima, infatti i files di avvio XP li mette sulla partizione dell'altro SO presente e se togli quest'ultimo XP non parte più. oppure 3) avevi paura di fare casino. ![]() Allora concludendo: rimetti tutto come stava, 98 su master e XP su slave. A questo punto hai 3 opzioni: 1) metti un boot-manager di terze parti (direi che il migliore è XOSL col vantaggio che se un giorno decidi di togliere uno o l'altro HD non avrai problemi di avvio. 2) provi con la procedura di bootpart, avviando XP da bios. 3) ti salvi su un floppy il boot.ini modificato così: [boot loader] timeout=10 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOW S [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect C:\="Microsoft Windows 98" fai partire Windows 98, copi nella root di 98 il boot.ini suddetto e, dal cd di installazione di XP, ntldr e ntdetect.com , metti il cd di Windows XP, fai partire il setup e scegli Nuova installazione. Quando il sistema si riavvia ti troverai di fronte due scelte - Installazione di Microsoft Windows XP - Microsoft Windows scegli Microsoft Windows ( !!! ) ... dovrebbe essere sufficiente, nel tuo caso; poi cancelli le due cartelle di files temporanei che troverai in C. |
||||
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
Sei veramente il sapere fatto persona !!!
Ti ringrazio anticipatamente, quando torno a casa provo il tutto e ti faccio sapere come è andata (sono sicuro che funzionerà tutto) p.s. a proposito delle partizioni >32Gb, cosa mi consigli di fare avendone una da 80Gb (l'intero HD di W98) e due da 40Gb ? Me le tengo così o uso tipo Partition magic o cose del genere per modificare-aggiungere partizioni? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
Perdonami se ti disturbo ancora ma ho qualche dubbio.
Optato per la 1° opzione, (metti un boot-manager di terze parti, direi che il migliore è XOSL...) mi sono trovato difronte a un documento di spiegazioni alquanto tenebroso... Dico la verità mi sono spaventato non poco e la mia audacia è stata sopraffatta dallo scoramento. Apparte che il doc è in lingua inglese (non è la mia lingua madre ma capisco quasi tutto) la cosa che mi ha frenato è che non si capisce bene come procedere per l'istallazione dello stesso XOSL... Non ho capito se va copiato su floppy e istallato su HD o sul Floppy stesso... non è chiaro. Mi sai dare delucidazioni? grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
Re: Re: Re: Re: XP e W98se ...come fare?
Quota:
Quando faccio partire il setup di XP, lui mi chiede in quale delle tre partizioni metterlo... che devo scegliere? C: dove c'è W98 ??? D: dove c'è XP ??? HELP !!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
Morale a pezzi...
Fatto il terzo tentativo: La procedura con bootsect... Tutto liscio fino alla fine cioè al punto 10) Qui riavvio il pc col cd di WP inserito, ma non trovo la console di ripristino !!! ho provato a premere F2 ma mi chiede un floppy che non ho !!! Stranamente ho riavviato il pc ed è partito W98 normalmente... pensavo si fosse sputtanato tutto.... A questo punto che devo fare? Tutte le operazioni fatte fino al punto 9) sembravano essere riuscite... posso riprendere da lì qualora riuscissi a scoprire come diavolo si entra nella console di ripristino? Ti prego dammi un consiglio che sto impazzendo... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guest
Messaggi: n/a
|
senti, dammi retta: prendi XOSL115.ZIP, scompattalo in C: (cioè la root di 98), avvia in DOS il 98, e fai
cd\ (invio) cd XOSL (invio) install (invio) a questo punto ti chiederà se vuoi che si installi in C: conferma sempre...poi alla fine riavvii e ti uscirà fuori una schermata per la configurazione dei due SO da avviare, è molto intuitiva, gli devi dire solo il tipo di partizione da avviare (nel tuo caso sono 2) e poi fai Save... il giorno che vorrai liberarti di XOSL fai semplicemente la stessa procedura scegliendo uninstall..ma quaesto è un altro discorso. ![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Registrato: 19-04-2004
Loc.: Roma
Messaggi: 108
![]() |
Perdonami ma credo di avere un conto aperto con l'argomento "multiboot"
Ho fatto come hai detto (l'unica differenza è che scomparrandolo si è creata una cartella dello stesso nome del file.zip cosicchè una volta riavviato in dos (utilizzando disco di ripristino di w98) mi sono reso conto che il percorso del file install era C:\XOSL115\XOSL\INSTALL.EXE L'ho fatto partire, ho installato tutto su C (mi chiedeva se volevo installare su ub disco DOS o scegliere una partizione e gli ho detto DOS - ho sbagliato quì?) Fattostà che al riavvio mi partiva solo XP. Ho disinstallato tutto con UNISTALL ma continuava a patire solo XP così mi sono accorto che nel BIOS era cambiato da solo il 3° della sequenza di boot che non era più HD0 (w98) ma HD1 cioè XP. Fatto il cambio ed eccomi dinuovo in W98 senza danni apparenti ma senza aver raggiunto il mio scopo... Se vuoi puoi anche mandarmi al diavolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
cerco prg free x fare backup cartelle da server a pc.no cobian backup.non mi funziona | cippico | Software applicativo | 5 | 12-02-2007 11.17.51 |
Db mysql come fare il backup dei dati | bietolino | Programmazione | 3 | 17-01-2007 17.28.27 |
come fare per alleggerire W98se? | crib | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 4 | 22-06-2006 13.39.27 |
come fare per entrare nel forum..dinuovo | deniro | Chiacchiere in libertà | 22 | 02-05-2006 17.16.07 |
Netiquette, questa sconosciuta...INVENZIONE INUTILE DI CHI NON AVEVA NIENTE DA FARE? | Lu(a | Chiacchiere in libertà | 62 | 02-12-2003 14.14.00 |