|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
![]() |
Inglese nella Scuola: Sorpresa è dimezzato!!!
Risposta del governo a un'interrogazione parlamentare: il tempo annuo dedicato alla lingua passa da 99 a 54 ore ROMA - Una riforma che continua a mettere in difficoltà il governo. Monte ore quasi dimezzato per l'inglese alle scuole medie: alla lingua di Shakespeare la riforma Moratti assegna 54 ore annue per ciascuno dei tre anni delle medie, rispetto alle attuali 99. Lo ha confermato il sottosegretario alla Pubblica Istruzione, Valentina Aprea, rispondendo a un'interrogazione in commissione Cultura della Camera di Andrea Colasio e Franca Bimbi, della Margherita. L'inglese era una delle tre «i» (a fianco di Internet e Impresa) nel programma di governo della Cdl sulla scuola. SECONDA LINGUA EUROPEA - Ad onor del vero bisogna ricordare però che la riforma Moratti prevede l'introduzione della seconda lingua europea come materia di studio alle medie che avrà più ore della lingua inglese che si comincerà a studiare fin dalle elementari. RISPOSTA DEL GOVERNO - Ed è stata questa la linea di difesa adottata dal governo. Il sottosegretario ha confermato la diminuzione del monte ore alle medie compensate però, da un aumento alle elementari. Nell'arco degli otto anni di elementari e medie, ha spiegato Aprea,«verranno erogate 459 ore obbligatorie di insegnamento della lingua inglese, delle quali 297 nella scuola primaria (un ora alla settimana nella prima classe, e due ore settimanali nelle successive quattro classi), e 162 ore nei tre anni della scuola secondaria di primo grado, cioè 54 ore settimanali per ciascun anno», contro le attuali 99. Si passa cioè dalle attuali 3 ore alla settimana, ad una media di 1 ora e 38 minuti. Colasio ha osservato che il taglio delle ore delle medie non è compensabile con quelle in più alle elementari, perchè «nei primi anni di scuola l'apprendimento non può che essere basato sul gioco e non strutturato e impegnativo come avviene col passaggio alla scuola secondaria». Tuttavia il sottosegretario ha replicato sottolineando che, in primo luogo, alle medie è previsto anche l'insegnamento di una seconda lingua europea, e che, in secondo luogo, oltre all'orario obbligatorio vanno considerate altre attività didattiche. ALTRE ATTIVITA' - «Le scuole, - ha sottolineato Valentina Aprea - nella loro autonomia didattica, possono inoltre utilizzare gli spazi dei laboratori per veicolare in una lingua comunitaria anche insegnamenti diversi da quelli linguistici». Inoltre, ha sottolineato Aprea, ci sono «altre misre di accompagnamento che, soprattutto in ambito domestico, possono consolidare l'uso e la conoscenza della lingua. Tra queste il Ministero ha dato vita, d'intesa con Rai Educational, al progetto "Divertinglese", utilizzabile direttamente sia dalle scuole che dalle famiglie». Infine va tenuto presente che l'inglese sarà obbligatorio in tutte le scuole superiori. http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...sescuola.shtml ![]() Ore di inglese dimezzate le sorprese della riforma http://www.repubblica.it/2004/c/sezi...reinglese.html ![]() ![]()
___________________________________
Fermiamo la Guerra Globale: PACE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Un'altra bella cazzata della nostra cara Letizia! (Y)
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Registrato: 20-07-2002
Loc.: Melfi (PZ)
Messaggi: 237
![]() |
Quota:
il bello.... chissà cos'altro c'è ancora... ![]() ![]() ![]() ![]()
___________________________________
Fermiamo la Guerra Globale: PACE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Vedrete...
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 18-07-2002
Messaggi: 6.399
![]() |
Ma io dico: prima insegniamogli l'italiano, poi quando sanno bene quello, anche altre lingue. D'accordo, non bisogna conoscere altre lingue come "traduzione" dalla propria, ma è molto meglio pensare direttamente in quella lingua (proprio vero: pensare in inglese produce frasi molto diverse da quelle tradotte da un pensiero in italiano)...
Non vedo però chi possa insegnare a bambini così piccoli una lingua straniera... gli insegnanti che ci sono? Che molto spesso dicono "Aspetta che la telefono", che insegnano italiano praticamente parlando il loro dialetto, le insegnanti di arte che si perdono in una chiesa famosa non sapendo trovare l'uscita, perdendo di vista il bambino così detto handicappato che dovevano curare, il quale - dimostrandosi molto più sveglio dell'insegnante - trova un vigile e gli chiede aiuto? E badate bene... molte persone sono così. E fra quelle serie, molte non sanno l'inglese, o non lo sanno ad un livello tale da poterlo insegnare.. e comprendo anche che magari a 50 anni non abbiano voglia (e obbligo) di imparare una nuova lingua. La signora Moratti Brichetto (nome proprio dell'efficenza milanese, ma non sembra...) pensi a queste cose, e si vergogni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Images And Words
Registrato: 15-12-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 2.362
![]() |
Eccellente lavoro, complimenti, invece di intensificare la presenza dell'inglese nelle scuole italiane dimezziamolo pure, così la scuola non sarà più in grado di dare ai ragazzi neanche quel poco che aveva fatto fino ad ora. In soldoni, possiamo tranquillamente affemare che l'inglese a scuola non c'è più, perchè dovete spiegarmi cosa si spera di imparare in due ore alla settimana.
Sempre peggio... ![]()
___________________________________
Step after step we try controlling our fate, when we finally start living it's become too late. Trapped inside this Octavarium! ..:: La configurazione del mio PC ::.. | powered by Athlon 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Registrato: 18-01-2001
Loc.: Ancona
Messaggi: 2.210
![]() |
2 ore a settimana?
Per imparare inglese? AAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH ![]() ![]() ![]() Che tristezza ![]() ![]()
___________________________________
Non credo nel destino, ma le cose sanno quando accadere, e sanno scegliere il tempo giusto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 03-05-2001
Loc.: Trapani
Messaggi: 11.639
![]() |
stanno minando il futuro dei nostri figli
![]() italia, ghetto culturale d'Europa. ![]() Allucinante ![]()
___________________________________
... questi politicanti, ex fascisti, ex leghisti, piduisti a tempo pieno usano la crisi per rafforzare il loro potere ed eliminare gli altri, dalla magistratura, al Parlamento, alla Corte dei conti, alla presidenza della Repubblica.... Beppe Grillo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Mia sorella fa il liceo linguistico e studia due lingue straniere.
In Francia due lingue straniere sono il minimo per tutti a partire dalla seconda media e per qualunque indirizzo. Ho studiato l'inglese a scuola per 10 anni esatti: 4 in Francia e 6 in Italia. Nei 6 anni di studio della lingua inglese in Italia, ho vissuto di rendita dei 4 anni in Francia. In quanto a livello e qualità della preparazione rispetto agli altri paesi europei,purtroppo, non c'è paragone. C'è da dire che in compenso è elevatissima la qualità e la preparazione degli studenti italiani in materie come letteratura, latino o greco, storia e filosofia. E' un'ottima cosa comuqnue. Quindi si tratta secondo me soprattutto di fare una scelta politica chiara e precisa: o si continua con una grande scuola umanista, che produce filosofi, poeti, professori, giornalisti, etc... di altissimo livello che il mondo ci invidia, oppure si passa ad una scuola più "pratica" che prepari grandi ingegneri, tecnici specializzati, manager, etc... Il pastrocchio di questa riforma invece tenta di situarsi esattamente a metà: introdurre nuove materie, raddoppiare il numero di lingue straniere, senza mai rinunciare a greco o latino e senza abbassare le ore di filosofia o di letteratura latina. Risultato: né zuppa né pan bagnato, solo mediocrità generalizzata in tutti i campi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Hero Member
Registrato: 06-01-2002
Loc.: Regno di Sardegna
Messaggi: 1.077
![]() |
La signora letizia, intervistata in TV, ha detto che non avete capito niente.
Benchè sia chiaramentre specificato nel testo della riforma, da lei firmato, che le ore di inglese diminuiranno, ha candida come sempre, dichiarato che non è vero. E non possiamo dire che non sa neppure quel che ha scritto, datosi che non lo ha scritto lei. Lei lo ha solo firmato ma non si è ricordata di leggerlo.
___________________________________
Ogni tanto viene Aprile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Registrato: 15-09-2002
Messaggi: 191
![]() |
La cazzata piu' bella e' stata quando hanno detto che miglioreranno la qualita' visto che diminuiscono le ore hahaha
Faranno un concorso per eliminare gli insegnanti meno preparati invece che licenziarli a caso/anzianita' ![]() Da qualche parte i soldi per le squadre di calcio li dovevano recuperare JaNnAz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Images And Words
Registrato: 15-12-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 2.362
![]() |
Quota:
Bah...
___________________________________
Step after step we try controlling our fate, when we finally start living it's become too late. Trapped inside this Octavarium! ..:: La configurazione del mio PC ::.. | powered by Athlon 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Un saluto a Meredith | glpro | Chiacchiere in libertà | 23 | 24-11-2007 14.19.31 |
Russia: Ossezia, terroristi kamikaze prendono in ostaggio 200 studenti | Giorgius | Chiacchiere in libertà | 336 | 01-12-2005 10.04.53 |
Pensiero del momento | Darja | Chiacchiere in libertà | 1962 | 08-08-2005 22.08.38 |
Cambogia: Banditi occupano scuola, Governo paga ma Polizia spara, morti bambini | Giorgius | Chiacchiere in libertà | 14 | 16-06-2005 22.32.18 |
Webcam nel bagno della scuola, denunciato il direttore | Brunok | Chiacchiere in libertà | 41 | 11-04-2005 17.50.42 |