Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Internet World - Multimedia > Internet e Reti locali

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 09-03-2004, 00.40.18   #1
Antonietta
Junior Member
 
L'avatar di Antonietta
 
Registrato: 23-10-2003
Loc.: Italia e Dintorni
Messaggi: 67
Antonietta promette bene
Sito su HD

Ciao a tutti ragazzi/e,
volevo fare una domanda:
è possibile creare un sito e farlo funzionare sul proprio HardDisk, senza acquistare spazio web o senza utilizzare spazio free?

Magari, la domanda potrebbe sembrare banale o stupida per alcuni/e ma,
sono alle prime armi e avendo studiato parecchi corsi html, ho creato un piccolo sito(di prova) e volevo che anche altre mie amiche potessero accedervi, dalle proprie abitazioni!
Ho un PC molto potente(CPU INTEL 3,2GHZ, 1536MB RAM DDR, 2xHDD 120Gb) e volevo farlo funzionare come server;
...ho anche banda larga(ADSL Alice 640Kbit/s 256Kbit/s).

Vi prego, non deridetemi
Ringrazio sin d'ora, per i consigli e insegnamenti.

Un Bacione,
Antonietta.
Antonietta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-03-2004, 11.38.48   #2
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Si, lo puoi fare, a patto che:


1) Ti colleghi ad internet con una connessione a banda larga (almeno una dsl 640/256, sennò le prestazioni del sito sarebbero bassissime)

2) Utilizzi un IP Statico o un DNS virtuale per far raggiungere il sito dall'esterno

3) Installi un web server (tipo IIS o Apache) sul tuo pc

4) Sei disposta a correre alcuni "rischi" di vulnerabilità sulla tua macchina





Per maggiori info pratiche su come fare a mettere in pratica i punti 1,2,3 fatti un bel giro in questo canale, trovi spiegazioni a bizzeffe e se ancora non ti è chiaro riscrivi pure e ti diamo una mano.
___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-03-2004, 14.41.07   #3
Antonietta
Junior Member
 
L'avatar di Antonietta
 
Registrato: 23-10-2003
Loc.: Italia e Dintorni
Messaggi: 67
Antonietta promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Doomboy
Si, lo puoi fare, a patto che:
2) Utilizzi un IP Statico o un DNS virtuale per far raggiungere il sito dall'esterno
Ben gentile per la tua risposta Doom!

Dunque, il 1° punto è alla mia portata, in quanto possiedo proprio quel tipo di ADSL(640-256), pertanto non dovrei aver prooblemi!
Veniamo al 2° punto:

2a] cosa s'intende per IP Statico e DND virtuale e come procedo per l'eventuale impostazione di uno dei due?
2b] in pratica, l'IP Statico, dovrei assegnarlo per far sapere all'esterno che a quell'indirizzo ci sono io?
2c] con quale criterio assegno il n° dell'IP Statico?

Grazie mille per la gran pazienza che vi accingete a concedermi, ne sono lusingata!
Antonietta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-03-2004, 14.51.02   #4
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Antonietta


Veniamo al 2° punto:

2a] cosa s'intende per IP Statico e DND virtuale e come procedo per l'eventuale impostazione di uno dei due?
2b] in pratica, l'IP Statico, dovrei assegnarlo per far sapere all'esterno che a quell'indirizzo ci sono io?
2c] con quale criterio assegno il n° dell'IP Statico?

Grazie mille per la gran pazienza che vi accingete a concedermi, ne sono lusingata!
Allora:

Ad ogni computer connesso ad internet viene assegnato un indirizzo univoco detto indirizzo IP (IP sta per Internet Protocol), composto da quattro terzine di numeri, per esempio, l'IP del sito di WinTricks è: 62.101.68.209

Anche il tuo pc ha un IP, che però non è statico, ovvero, se tu ti disconnetti dal web, al momento della tua riconnessione esso potrà variare (e di solito succede).

Premesso ciò, devi sapere che ogni sito internet che risponde ad un dominio, viene identificato grazie a dei server chiamati DNS, i quali hanno il compito di tenere una sorta di registro delle corrispondenze: significa che questi server sanno,per esempio, che IP corrisponde al sito www.wintricks.it, e grazie ad essi quando tu sul browser digiti l'url del sito, raggiungi quello che stai cercando senza errori.

Se tu vuoi che le persone raggiungano un tuo sito web, esso deve essere identificabile in questo modo. Per poter associare un dominio web ad un computer, è necessario che il medesimo abbia sempre lo stesso indirizzo IP.

Poichè normalmente con una connessione DSL di tipo domestico non viene fornito un IP statico, non potresti quindi avere un "sito sul pc di casa tua" raggiungibile dall'esterno.

Un DNS virtuale serve per ovviare a questo problema.

Consulta i siti www.dynu.com oppure www.noip.com per saperne di più.

Entrambi i siti offrono un servizio di dns virtuale gratuito.

Buona lettura, riposta se vuoi altre delucidazioni.


___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-03-2004, 13.41.32   #5
Antonietta
Junior Member
 
L'avatar di Antonietta
 
Registrato: 23-10-2003
Loc.: Italia e Dintorni
Messaggi: 67
Antonietta promette bene
GRAZIE mille, per le delucidazioni e scusa se lo faccio solamente adesso ma il lavoro mi ha spedito fuori Italia!
Questa sera parto nuovamente!

Riprendiamo il discorso appena torno(se me lo permetterai ancora ).
Grazie per la pazienza,

ciao, ciao ,
Antonietta.
Antonietta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-03-2004, 13.48.47   #6
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Antonietta
GRAZIE mille, per le delucidazioni e scusa se lo faccio solamente adesso ma il lavoro mi ha spedito fuori Italia!
Questa sera parto nuovamente!

Riprendiamo il discorso appena torno(se me lo permetterai ancora ).
Grazie per la pazienza,

ciao, ciao ,
Antonietta.
Figurati, siamo qui per aiutare

Quando vuoi.
___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-03-2004, 17.21.22   #7
Antonietta
Junior Member
 
L'avatar di Antonietta
 
Registrato: 23-10-2003
Loc.: Italia e Dintorni
Messaggi: 67
Antonietta promette bene
Un Salutone a tutti;

...emmhh, Doom sei in linea in questo momento?

Ultima modifica di Antonietta : 29-03-2004 alle ore 17.32.20
Antonietta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-03-2004, 17.30.38   #8
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Antonietta
Un Salutone a tutti;

...mhh, Doom sei in linea in questo momento?
Immerso in 1000 cose, ma ci sono

dimmi pure
___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-03-2004, 17.38.37   #9
Antonietta
Junior Member
 
L'avatar di Antonietta
 
Registrato: 23-10-2003
Loc.: Italia e Dintorni
Messaggi: 67
Antonietta promette bene
incredibile....onnipresente ma non ti nascondo che ne ero certa!

..volevo riprendere il discorso lasciato a metà l'altro(remoto) giorno!
Ti preannuncio che non sono stata ad aspettare il frutto che cadesse da solo dall'albero ma di contro, sono andata avanti nel mio studio, capendo e seguendo le direttive da te suggeritemi più su!

Ora ho una marea di domande e qualche dubbio e quindi volevo aggiungere alle tue, altre 1000 cose da fare! ;

Scherzo, dimmi tu a che ora posso disturbarti, visto che il discorso è piuttosto lungo e "serio"?

Grazie all'inverosimile!
Antonietta.
___________________________________

"Le stelle stanno in cielo, i sogni non lo so ma so solo che son pochi, quelli che si avverano!"
V. Rossi
Antonietta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-03-2004, 17.54.31   #10
Doomboy
WT Odate Buta
Top Poster
 
L'avatar di Doomboy
 
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
Doomboy promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Antonietta
dimmi tu a che ora posso disturbarti, visto che il discorso è piuttosto lungo e "serio"?

Grazie all'inverosimile!
Antonietta.
Tu continua qui la discussione o apri un nuovo thread se pensi che l'argomento sia dissimile dall'attuale.

Vedrai che:

1) Io e gli altri moderatori ti aiuteremo a breve, compatibilmente con le nostre attitudini e tempo a disposizione (considera che moderiamo su WT per passione, dedicandoci parte del nostro tempo libero, per cui ti risponderemo quando possibile )

2) La community è piena di persone disponibili e competenti che potranno aiutarti in maniera valida e veloce


___________________________________

"God's in his heaven. All's right with the world".

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato".
Doomboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29-03-2004, 21.17.28   #11
Antonietta
Junior Member
 
L'avatar di Antonietta
 
Registrato: 23-10-2003
Loc.: Italia e Dintorni
Messaggi: 67
Antonietta promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Doomboy


Vedrai che:

1) Io e gli altri moderatori ti aiuteremo a breve, compatibilmente con le nostre attitudini e tempo a disposizione (considera che moderiamo su WT per passione, dedicandoci parte del nostro tempo libero, per cui ti risponderemo quando possibile )

2) La community è piena di persone disponibili e competenti che potranno aiutarti in maniera valida e veloce
Chiaramente, su questi due aspetti non avevo alcun dubbio;
la mia affermazione da te quotata, voleva essere semplicemente un modo, effettivamente forse un pò "crudo", di esporti i miei problemi inerenti all'oggetto del topic, senza arrecarti "problemi"....(vista la tua risposta).
Chiedo scusa per l'immagine che ho, involontariamente, dato di me!


....vengo hai miei dubbi, in questo stesso topic, visto che inerenti all'oggetto dello stesso :
il mio problema è quello di creare un sito in locale(HDD), evitando spazi gratuiti o meno, messi a disposizione dai vari hosting!
Di conseguenza e soprattutto grazie alle dritte di Doom, ho installato il WebServer Apache ver. 1.3.29, installato il modulo php ver. 4.3.4 per Win32, configurato il file httpd.conf personalizzando le seguenti direttive:
-DocumentRoot "C:/.. [Directory dove risiederanno i files da mostrare
agl'users del mio sito]";
-ServerRoot: C:/.. [Directory contenente i files d'installazione del
web server];
-LoadModule php4_module C:/../php4apache.dll [Cerca la dll]
-AddModule mod_php4.c [Punta al modulo php];

-ho installato anche il Database MySQL 3.23.49 [anche se ho già pronta
la 4.0.18 che dovrebbe essere più flessibile della prima, da come
ho potuto documentarmi ma attendo conferma da voi];

Naturalmente, ho sostituito i file .html che Apache mette a disposizione per default nella directory htdocs, con i miei ed ho avviato il WebServer, riscontrando il suo effettivo funzionamento!
Ho provato a fare una connessione prima da locale, inserendo l'indirizzo http://localhost e poi, connettendomi in rete e venendo a conoscienza del mio ip momentaneo, ho sostituito la voce localhost con quest'ultimo, http://xxx.xxx.xxx.xxx.
Anche in questo caso il webServer ha funzionato egregiamente, mostrando tutte le pagine del sito!
Successivamente, forse per eccessiva mancanza di fiducia, ho provato ad effettuare una connessione al mio indirizzo da un altra abitazione e ho avuto l'ennesima conferma, del funzionamento del WebServer.

Ora, oltre a chiedervi gentilmente conferma, sulla accuratezza di tutti i passaggi sino a questo momento da me eseguiti, vorrei esprimere il primo dubbio dei quali la mia mente è colma:


1] Qual'è il motivo per il quale debba obbligatoriamente ricorrere ad un dns statico, per far si che dall'esterno ci si possa connettere alle mie pagine in locale, quando potrei connettermi una volta per tutte alla rete internet e non scollegarmi più, ottenendo così una sorta di ip statico sino alla mia disconnessione?

così facendo, a cosa andrei incontro?


Scusate l'eccessiva lunghezza del topic ma ho voluto chiarire il tutto quì, per evitare di disperdere le info su più reply e quindi, facilitare la ricerca ad utenti che s'imbattono come me, per la prima volta, in questa esperienza.

Ciao a tutti,
Antonietta.
Antonietta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-04-2004, 19.23.56   #12
Antonietta
Junior Member
 
L'avatar di Antonietta
 
Registrato: 23-10-2003
Loc.: Italia e Dintorni
Messaggi: 67
Antonietta promette bene
...mi sa mi sa che se non mi rispondi tu Doom, rimarrò con tutti i miei dubbi per sempre! ;
ma comunque vada a finire questo topic, sempre grazie.
Antonietta.
___________________________________

"Le stelle stanno in cielo, i sogni non lo so ma so solo che son pochi, quelli che si avverano!"
V. Rossi
Antonietta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03-04-2004, 19.59.46   #13
exion
Guest
 
Messaggi: n/a
Quota:
Originariamente inviato da Antonietta
...mi sa mi sa che se non mi rispondi tu Doom, rimarrò con tutti i miei dubbi per sempre! ;
ma comunque vada a finire questo topic, sempre grazie.
Antonietta.
provo a darti una risposta io, non sono Doomboy, ma spero di dire comunque qualcosa di sensato

Il tuo ragionamento in parte è corretto. Se quando ti colleghi il tuo webserver è visibile all'IP che ti ha assegnato il tuo provider, in teoria il tuo sito dovrebbe essere sempre visibile su quello stesso IP finché non stacchi la connessione.

In realtà non è così, e l'IP può comunque cambiare per svariati motivi, ma principalmente:
1) salta la luce e il tuo PC si spegne
2) la connessione tra il tuo PC e il tuo ISP viene a cadere per un problema di linea e devi rifare la connessione (e questo vale soprattutto se ti connetti con un modem)
3) la connessione tra il tuo PC e il tuo ISP è sempre presente ma viene reinizializzata (e questo vale soprattutto se ti connetti con un router)


Ovviamente puoi sempre, nel caso si verifichi una di queste cose, ricomunicare l'indirizzo IP del tuo webserver a chi ne ha bisogno, ma ti lascio immaginare che questo può richiedere tempo e non è una soluzione molto pratica.

Inotlre c'è un altro problema da non trascurare. Se tu non hai fisicamente accesso al tuo PC (sei fuori a far la spesa o ti mandano in trasferta per lavoro all'estero, etc...) e per qualche motivo ti si modifica l'IP di connessione, tu non hai più modo né di accedere al tuo PC, né di conoscere l'IP. E quindi neanche di comunicarlo a chicchessia, fino al momento in cui tu fisicamente torni a casa e verifichi qual è il nuovo IP.

Il server DNS dinamico risolve tutti questi problemi perché qualunque sia il tuo IP, il tuo webserver è sempre raggiungibile.



Ciò detto... Personalmente uso per connettermi in ADSL dalla mia casa di Milano un router che è sempre acceso, quindi in questo caso anche spegnendo il PC l'IP mi rimane lo stesso magari anche per una settimana intera. Il problema fondamentale è che non so quando e come cambierà, ma di sicuro cambia, e anche abbastanza spesso.
Motivo per cui, usando spesso il desktop remoto di Windows XP per controllare in remoto da Sanremo il mio PC a Milano, sfrutto un server DNS dinamico (mi trovo bene con www.dyndns.org) per non perdere mai "contatto" col mio PC milanese.
E' comodo, è semplice, funziona alla grande e risolve del tutto il problema dell'IP dinamico (Y)


ps: beata te che per lavoro ti mandano all'estero!

Ultima modifica di exion : 03-04-2004 alle ore 20.06.48
  Rispondi citando
Vecchio 26-04-2004, 14.26.32   #14
Antonietta
Junior Member
 
L'avatar di Antonietta
 
Registrato: 23-10-2003
Loc.: Italia e Dintorni
Messaggi: 67
Antonietta promette bene
SI exion, beata ma non più di tanto;
Oggi torno da una trasferta che doveva durare dieci gg ma per vie traverse, si è propagata per quasi due mesi!
Solo oggi leggo il tuo reply e quindi ti ringrazio sentitamente per aver "ritoccato" le miee incertezze!
Ancor grazie!
Ciao,
Antonietta .
___________________________________

"Le stelle stanno in cielo, i sogni non lo so ma so solo che son pochi, quelli che si avverano!"
V. Rossi
Antonietta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26-04-2004, 15.27.53   #15
monossido
Senior Member
 
Registrato: 12-05-2002
Loc.: padova
Messaggi: 407
monossido promette bene
posso allacciarmi a questo discorso con una domanda...ho un server http ftp su redhat linux e utilizzo dyndns x i dns dinamici...fino ad adesso l'ip l'ho aggoirnato mnualmente...guardando bene nel sito xcrò c'erano software x fare in modo che l'ip e i dns si aggiornassero automaticamente...questo software si chiama ddclient...xrò nn riesco a farlo funzionare...penso sia un problema del file di configurazione...qualkuno sa usarlo??
___________________________________

why do you drink and drive...when you can smoke and fly???
monossido non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Consiglio su Creazione e Pubblicazione sito internet Aquax Internet e Reti locali 0 17-10-2008 18.25.31
problema nella visualizzazione di un sito reaper Internet e Reti locali 3 04-09-2008 12.53.39
Problema! Link interni al sito con file Flash TuQuoQue Internet e Reti locali 6 26-06-2008 17.34.40
cerco sito fantacalcio gratuito... cippico Segnalazioni Web 5 31-08-2005 09.48.26
Indicizzare su Google un Sito PHP gionny Programmazione 3 09-06-2005 14.49.03

Orario GMT +2. Ora sono le: 17.37.54.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.