|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 17-02-2004
Messaggi: 11
![]() |
Spegnimento del PC con XP
avevo il PC installato con XP professional, quando cliccavo su spegni il PC si spegneva normalmente, senza premere il pulsante ON/OFF. Ieri ho reinstallato la macchina utilizzando sempre XP e quando faccio Start> Spegni> Spegni, compare la schermata di XP "Ora puoi spegnere la macchina". Se premo il pulsante di ON/OFF per spegnere la macchina, la macchina si spegne ma come lo lascio la macchina si restarta!!!! Devo staccare il cavo di alimentazione !!!! Come posso fare per tornare alla normale situazione, cioè cliccare su spegni e la macchia si spegne automaticamnete. CIAO GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
![]() |
In Windows 2000 il problema lo si risolveva andando ad attivare l'opzione APM in pannello di controllo ->Risparmio energetico -> Avanzato...
In XP non saprei dirti. Mentre posso aiutarti in merito all'interruttore di spegnimento. Su tutti i PC ATX l'interruttore di accensione, agisce da reset se lo si preme e basta, mentre per spegnere la macchina devi tenerlo premuto per almeno 4-5 secondi (Opzione impostabile da BIOS), é così che la macchina si spegne staccando l'alimentazione.
___________________________________
![]() ![]() http://ccegv.altervista.org Ultima modifica di Gabry : 09-03-2004 alle ore 01.17.21 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 17-02-2004
Messaggi: 11
![]() |
Grazie ora ci provo !!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Hero Member
Registrato: 27-11-2000
Loc.: Novara
Messaggi: 649
![]() |
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
![]() |
Quota:
___________________________________
![]() ![]() http://ccegv.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
![]() |
Nella Guida in linea di XP, é tutto spiegato nel dettaglio.
Per attivare automaticamente la sospensione del sistema Per completare questa procedura, è necessario essere connessi al computer con un account proprietario. Se il computer è connesso alla rete, è possibile che le impostazioni relative ai criteri di rete impediscano il completamento di questa procedura. Aprire Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo. Nella scheda Sospensione selezionare la casella di controllo Attiva sospensione e quindi fare clic su Applica. Se la scheda Sospensione non è visualizzata, il computer non supporta questa funzionalità. Nella scheda APM selezionare la casella di controllo Attiva supporto APM e quindi fare clic su Applica. La scheda APM non è disponibile nei computer ACPI compatibili. L'interfaccia ACPI attiva automaticamente la funzionalità APM (Advanced Power Management, Gestione avanzata del risparmio energia) e pertanto la scheda APM viene disattivata. Nella scheda Combinazioni risparmio energia selezionare il tempo di inattività nella casella Sospensione. La sospensione del sistema viene attivata automaticamente dopo il periodo di inattività specificato. Note Per aprire Opzioni risparmio energia, fare clic su Start, fare clic su Pannello di controllo e quindi fare doppio clic su Opzioni risparmio energia. Quando viene attivata la sospensione, tutti i dati presenti nella memoria del sistema vengono salvati nel disco rigido e il computer viene spento. Quando si accende nuovamente il computer, tutti i programmi e i documenti aperti al momento dello spegnimento verranno ripristinati sul desktop. Per attivare la sospensione, è necessario che il computer supporti questa funzionalità. Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo consente di gestire le opzioni per il risparmio energetico supportate dalla configurazione hardware specifica del computer in uso. Poiché tali opzioni possono variare notevolmente in computer diversi, è possibile che le opzioni descritte non corrispondano a quelle effettivamente disponibili. Le impostazioni disponibili nel computer vengono rilevate automaticamente e in Opzioni risparmio energia vengono visualizzate unicamente le opzioni modificabili.
___________________________________
![]() ![]() http://ccegv.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Hero Member
Registrato: 27-11-2000
Loc.: Novara
Messaggi: 649
![]() |
Quota:
Ma il post successivo non c'entra niente. La parte di guida che hai postato riguarda la Sospensione, quello che dicevo io(Arresto sistema) sono le impostazioni che ci sono nella scheda Avanzate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
![]() |
Quota:
Le indicazione della guida in linea spiegano appunto come attivare il controllo APM per lo spegnimento automatico del PC al termine della chiusura del sistema.
___________________________________
![]() ![]() http://ccegv.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Newbie
Registrato: 17-02-2004
Messaggi: 11
![]() |
Ciao attivando APM nel risparmio energetico del pannello di controllo il PC si spegne bene .
Grazie per avermiutato DATTERO |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
![]() |
Quota:
![]()
___________________________________
![]() ![]() http://ccegv.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Hero Member
Registrato: 27-11-2000
Loc.: Novara
Messaggi: 649
![]() |
Quota:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
![]() |
![]() Io ne ho quaranta... e spero di rincoionirmi quando compirò il centoquarantesimo compleanno!!! ![]()
___________________________________
![]() ![]() http://ccegv.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
acer aspire 30031mi problemi spegnimento | pisto | Hardware e Overclock | 1 | 16-05-2007 06.05.47 |
[help] Spegnimento PC | unn4m3d | Software applicativo | 14 | 06-04-2007 17.13.09 |
Problemi con spegnimento PC | apusoft | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 5 | 05-09-2005 19.37.13 |
[C - C++] Intercettare spegnimento | NS-1 | Programmazione | 9 | 13-07-2005 09.38.08 |
Velocizzare spegnimento win xp | KillR | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 12 | 09-02-2004 20.56.37 |