Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Software > Software applicativo

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 11-11-2003, 17.09.57   #1
simon79vi
Senior Member
 
Registrato: 09-04-2003
Messaggi: 251
simon79vi promette bene
Macro su excel - dividere una riga..

Ho il seguente file excel
--A--------B-----C-----D------E
-DATA-----ORA---FERM--ORD----TEMPO
30/10/03-15.00---15---AAAA---2.33
30/10/03-17.30---20---BBBB---2.00

Considero una data di fine turno alle ore 13.50.

Le due righe sono delle righe che mi segnalano x quanto tempo (TEMPO h/min) una determinata macchina è stata ferma e quando la fermata ha terminato (ORA).

Quindi x la prima riga la fermata è iniziata alle ore 12.27 e
La seconda alle ore 15.30

Dato che la mia giornata è suddivisa in turni avrei la necessità di suddividire le righe che si trovano a cavallo del cambio turno (13.50).

Quindi del mio file iniziale dovrei ottenere la seguente situazione:
---A-------B-----C-----D-------E
--DATA----ORA---FERM--ORD----TEMPO
30/10/03-13.50---15---AAAA----1.23
30/10/03-15.00---15---AAAA----1.10
30/10/03-17.30---20---BBBB----2.00
Ho rotto la riga in due ed ho assegnato a ciascun turno il proprio tempo di fermata.

Chi mi da una mano?
cIAO
simon79vi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12-11-2003, 17.35.34   #2
tof63
Hero Member
 
Registrato: 01-12-2001
Messaggi: 714
tof63 ha un'aura spettacolaretof63 ha un'aura spettacolare
Ciao, non vorrei disilluderti, ma l'unico modo per calcolare correttamente le fermate macchina è quello di confrontare il calendario teorico di lavoro con quello effettivo di funzionamento della macchina.

Le variabili in gioco non sono purtroppo solo le pause mensa e gli intervalli turno...

Non sono un esperto di Excel, ma credo che, se fosse possibile risolvere così semplicemente il problema, nell'azienda in cui lavoro non si sarebbero spesi fior di quattrini nel tentativo (in pratica non riuscito) di implementare questa funzione in SAP.

Ti saluta uno che è dal 1987 che cerca di adottare soluzioni informatiche per il miglioramento della gestione della manutenzione (settore in cui lavora dal 1970).
___________________________________

Luigi Cartello
http://web.tiscali.it/lcartello/
tof63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
EXCEL - Macro per celle selezionate. riccardonard Office suite 4 25-11-2008 14.05.35
Eliminazione riga excel con una macro ghisirds Office suite 5 18-06-2007 21.12.37
[EXCEL] Ultima riga occupata excel Fast-M Programmazione 0 17-12-2005 01.17.55
Macro Excel TiTTi Office suite 19 14-09-2004 19.46.09
modifica macro in excel mag Software applicativo 2 20-11-2003 10.12.08

Orario GMT +2. Ora sono le: 23.49.40.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.