|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
13-09-2003, 21.25.16 | #1 |
Junior Member
Registrato: 13-02-2002
Loc.: Genova
Messaggi: 167
|
help! problema con disco di avvio
Vorrei partire dal disco di avvio (floppy) preparato con Crea disco di ripristino ma mi appare la scritta Insert boot disk in a: Come faccio a reinstallare il SO e poter cominciare a lavorare? Ho provato a far partire direttamente da cd ma non ci riesco: mi dà la stessa risposta. E' un vecchio pc su cui era installato windows95. Ho cercato di formattare il vecchio hard disk ma mi segnalava moltissimi settori danneggiati così ho deciso di cambiare l'hard disk (ne avevo uno nuovo a disposizione. Ora non posso utilizzare il vecchio hard disk perchè vuoto e con settori danneggiati e non riesco a preparare il nuovo hard disk all'installazione del SO. Che posso fare? Ho provato con diversi floppy di avvio. Ho provato a mettere i file del disco di avvio su un cd ma mi dà lo stesso messaggio. Non posso mettere windows98 perchè c'è poca memoria. Vi prego, non ditemi di buttare via il pc. Io lavoro in una scuola e ogni pc è prezioso. Grazie
___________________________________
ivix |
13-09-2003, 21.39.49 | #2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
scusa, ma hai pensato che il tuo lettore floppy potrebbe essere rotto?
|
13-09-2003, 21.46.53 | #3 |
Junior Member
Registrato: 13-02-2002
Loc.: Genova
Messaggi: 167
|
Sì ho preso in considerazione anche questo.
Ho provato a copiare i file del floppy su un cd e ad avviare il pc con il lettore cd come primo disco ma non riesco lo stesso. Sono sicura del funzionamento del lettore cd. Ti viene un'idea? Grazie
___________________________________
ivix |
13-09-2003, 22.57.02 | #4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Non credo (anzi sono sicuro) che copiando semplicemente i file del floppy su cd questo lo renda avviabile.
Premesso che non conosco win95, ma a occhio e croce dovresti creare un cd dati di boot (con Nero, ad esempio) utilizzando come drive logico di boot il floppy che hai a disposizione, ovviamente su un PC col lettore floppy sicuramente funzionante. Poi postresti inserire nel CD i file di installazione che hai nel cd di installazione di win95. Ti allego uno screenshot. |
14-09-2003, 00.12.21 | #5 |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
|
Un dubbio mi sorge anche per il nuovo HD. Il conntroller IDE della scheda madre supporta il nuovo HD? Sicuramente se é nuovo o si tratta di un ATA100 o ATA133, e se sul tuo PC era installato WIN95, vuol dire che si tratta di un PC che risale ormai ad almeno 8 anni fa. A quei tempi, i controller IDE erano ATA33 o giù di li.
___________________________________
ma a voi non capita di pensare a Gesù? http://ccegv.altervista.org |
14-09-2003, 08.50.16 | #6 |
Junior Member
Registrato: 13-02-2002
Loc.: Genova
Messaggi: 167
|
Che cosa devo guardare per verificare questo?
Inavvertitamente ho cliccato su questo link Per rimuoversi da questa discussione, vai a questa pagina: http://www.wintricks.it/forum/member...threadid=57482 Non era però mia intenzione rimuovermi da questa discussione. Anzi ho un bisogno urgentissimo dei vostri consigli!
___________________________________
ivix |
14-09-2003, 09.22.42 | #7 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
Io proverei a verificare che creando un cd di installazione avviabile, con la procedura su descritta, funzioni tutto. Secondo me é il lettore floppy che non và e poi, come ho già detto, non serve a niente copiarne semplicemente i file su cd per renderlo avviabile. |
|
14-09-2003, 09.29.25 | #8 | |
WT Valar
Top Poster
Registrato: 09-05-2000
Loc.: Roma
Messaggi: 10.867
|
Quota:
Cmq se ti risuccede, basta che vai sul link "Ricevi aggiornamenti" che si trova in fondo a questa pagina.
___________________________________
"Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A. Poe) |
|
14-09-2003, 12.20.26 | #9 |
Junior Member
Registrato: 13-02-2002
Loc.: Genova
Messaggi: 167
|
Grazie a tutti. E' domenica. Sono a scuola per vedere se riesco a risolvere il problema. Tra l'altro, è anche una bellissima giornata!
Ora provo, poi vi faccio sapere. Grazie
___________________________________
ivix |
14-09-2003, 16.29.47 | #10 |
Junior Member
Registrato: 13-02-2002
Loc.: Genova
Messaggi: 167
|
Ho preparato il cd di boot con nero come mi ha detto davlak.
Il pc si avvia. Scorrono delle scritte. Si ferma a a:\> Metto il cd di windows 95 Provo a digitare D: Mi appare: D:\> Scrivo setup e mi appare la scritta: Supporto di memorizzazione non valido in lettura unità a:
___________________________________
ivix |
14-09-2003, 17.01.38 | #11 |
Guest
Messaggi: n/a
|
ma quando sei in D: hai provato a dare dir per vedere se effettivamente é quello il lettore cd e se ci sono i file di installazione?
Inoltre: io ti avevo suggerito di copiare anche i file di installazione di win95 sul CD di boot, in modo tale che non avresti dovuto estrarre il CD per sostituirlo con quello di WIN95, ma posizionandoti sulla lettera di unità del lettore (che supponiamo essere D: ) direttamente dal prompt di A:\> |
15-09-2003, 09.53.03 | #12 |
Junior Member
Registrato: 13-02-2002
Loc.: Genova
Messaggi: 167
|
Ho provato a copiare i file di installazione sul cd di boot ma non sono riuscita ad avviare. Da d: non riesco a vedere i file di installazione
___________________________________
ivix |
15-09-2003, 10.25.32 | #13 |
Guest
Messaggi: n/a
|
allora é il tuo floppy di avvio (probabilmente i driver dos per il lettore CD) e/o il config.sys e l'autoexec.bat che non carica correttamente il mscdex.exe)
Prova ad usare un floppy di win98 per rendere avviabile il CD. |
15-09-2003, 22.10.15 | #14 |
Junior Member
Registrato: 13-02-2002
Loc.: Genova
Messaggi: 167
|
Il problema era molto complesso. Sono riuscita a risolverlo solo rivolgendomi a un tecnico.
Praticamente, era possibile avviare solo da hard disk ma il nuovo hard disk non era riconosciuto dalla scheda madre così ne ha preso un altro. Lo ha formattato con format /s. Lo ha installato come secondario su un altro pc e ha copiato sopra i file di un floppy di boot e i file di installazione di win 95. Lo ha rimesso nel computer incriminato e ha fatto l'installazione di win 95. Al termine però non riconosceva nè il lettore floppy, nè il cd rom così abbiamo ripertuto il tutto e abbiamo installato win 98. E' stato un lavoro molto lungo perchè la scheda madre, molto vecchia, non vedeva niente. Naturalmente sono state modificate spesso le impostazioni dal bios. Spero di aver fatto capire almeno sommariamente ciò che è stato fatto. Grazie dell'aiuto, a tutti!!! |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
problema avvio | gunit1689 | Hardware e Overclock | 10 | 26-08-2007 13.26.04 |
Problema Avvio | Alice | Hardware e Overclock | 13 | 01-07-2007 13.03.18 |
PROBLEMA risorse del computer e avvio | boe90 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 11 | 16-09-2006 14.15.49 |
Disco avvio Windows Xp con SP2 | cassiosteel | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 03-08-2005 17.20.28 |
problema con disco secondario | Dimas | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 2 | 09-01-2005 23.49.54 |