|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 12-02-2003
Messaggi: 139
![]() |
isdn pci e kppp
ho installato suse 8.2 intanto ho notato che all'avvio non mi carica il modulo hisax e lo devo fare a mano con modprobe poi ho una skeda pci isdn con chipset winbond 6692 supportata da linux (type = 36) e infatti la vede apro yast2 ..uso il wizard per configurare isdn..setto tutto ma non va nulla...nel log non scrive niente quando faccio componi allora installo kppp trovo che il device è /dev/ttyI0 imposto i comandi del modem inserendo l'MSN/EAZ: AT&E1234 provo a connettermi e mi dice NO DIALTONE...deseleziono la voce "attendi segnale di chiamata" ma quando provo a connettermi rimane fermo tentando di eliminare il segnale di chiamata... inserisco X3 nella stringa ATDT (diventando ATX3DT) ma mi da errore in quella stringa inoltre kppp ha una stringa chiamata apposta per eliminare il dialtone in cui di default c'è già ATX3 ma non conta nulla sapete dirmi dove sbaglio?devi impostare qualcos'altro? devo provare qualcos'altro? ho provato anche wvdial ma fa anche lui la stessa cosa...NO DIALTONE..ma se è una linea digitale che dialtone cerca???? grazie
___________________________________
Mada mada dane |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 15-09-2002
Loc.: siena
Messaggi: 1.101
![]() |
per l'isdn un buon posto dove trovare consigli e software è
http://www.isdn4linux.de/faq/i4lfaq-5.html#hardware sembra che supporti anche il tuo chipset e se leggi nelle faq ci sono risposte per tutto
___________________________________
.................AND................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Registrato: 12-02-2003
Messaggi: 139
![]() |
già visto e rivisto..ma già da root quando faccio make menuconfig mi da no rulez...ecc...
![]()
___________________________________
Mada mada dane |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 15-09-2002
Loc.: siena
Messaggi: 1.101
![]() |
make menuconfig o meglio make xconfig lo devi dare in /usr/src/linux o nella directory dei sorgenti se li hai scaricati sempre in /usr/src/kernel-sources2.4.xx
___________________________________
.................AND................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 12-02-2003
Messaggi: 139
![]() |
io ho installato suse 8.2
mi loggo come root in basso nella barra c'è l'icona del termina (finestra con conchiglia) e mi apre un prompt dei comandi con scritto "linux# " e da lì digito. mi devo quindi spostare da lì ed entrare dentro una di quelle cartelle dici?
___________________________________
Mada mada dane |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 15-09-2002
Loc.: siena
Messaggi: 1.101
![]() |
si
prima pero' con yast dovresti installare i sorgenti del kernel se non ci sono la suse non la conosco non so dirti come funziona yast dalla consolle poi dovresti scrivere cd /usr/src/ e li entrare nelle varie cartelle per sapere cosa c'è in una cartella da consolle digita ls
___________________________________
.................AND................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Registrato: 12-02-2003
Messaggi: 139
![]() |
ma mi spiegate perchè sta suse che dovrebbe essere tra le migliori userfriendly con un sacco di roba..dicono ottima per isdn...che te la fanno pure pagare..e anche cara...bisogna poi a mano installare tutti sti sorgenti?soprattutto poi make non mi pare sia un comando poco usato..o almeno negli howto che ho visto c'è sempre...
___________________________________
Mada mada dane |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Hero Member
Registrato: 15-09-2002
Loc.: siena
Messaggi: 1.101
![]() |
![]() specie quelle che usano driver proprietari come i modem pci o usb le case costruttrici non supportano linux perche non è per loro molto conveniente per ora se tu avessi ad esempio un modem seriale esterno (senza bisogno di drivers) ti basterebbe avviare kppp (un dialer) e connetterti io non sono molto favorevole alla politica della suse (non l'ho mai installata ne comperata) ma a sentire loro dovrebbero garantirti il supporto per tutti i problemi ( prova a scrivergli linux non è windows , almeno per ora qualcosa bisogna configurarsi manualmente sempre rientra nella sua filosofia che ti permette di poterti creare un sistema su misura completamente modificabile ![]() poi quando hai imparato un po' diventa anche un divertimento smanettare da consolle
___________________________________
.................AND................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Registrato: 12-02-2003
Messaggi: 139
![]() |
il modem esterno seriale ce l'ho...il solito us rob 56 k già testato e so che va...ma ho una linea isdn da me..adsl non arriva...e mi sembra uno spreco enorme dovermi collegare con 56 quando ho isdn solo perchè un modem supportato (winbond 6692 type = 36) non va per un parametro sbagliato.
quello che no capisco è soprattutto perchè il comando make che mi pare sia uno dei + usati non sia inserito di default...penso che sia un di quei comandi che ti dovrebbe installare per forza senza nemmeno doverti scegliere se metterlo o no..capisci? che linux non sia win e che mi debba configurare della roba a mano lo so e mi va benissimo..sono anni che non smanetto + da riga di comando (dos..bei tempi) solo che certe cose abb imprescindibili potevano impostarle... ![]() (considerando poi che con drakconnect di mandrake 9.1 ero riuscito dopo non pochi tentativi a far andare quel modem...se suse è meglio di mdk vorrei capire dove è meglio..per fortuna che non l'ho comprata io ma solo copiata ![]()
___________________________________
Mada mada dane |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Hero Member
Registrato: 15-09-2002
Loc.: siena
Messaggi: 1.101
![]() |
anche a me pare strano che il comando make non sia inserito (io installo sempre tutti i tool per lo sviluppo per sicurezza all'installazione)
comunque il comando make menuconfig come ti ho detto nonlo riconosce perche' lo dai in una directory che non contiene (come quella dei sorgenti del kernel) i file necessari perche il comando funzioni io parlavo di un modem isdn esterno ( io ci ho avuto a che fare una volta ed è partito al volo senza configurare niente con kppp)
___________________________________
.................AND................. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Registrato: 12-02-2003
Messaggi: 139
![]() |
capito
![]() buon per te che ti è partito subito...anche il mio 56 k esterno è partito subito..peccato che con isdn mi tocca usare l'altro ![]()
___________________________________
Mada mada dane |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Registrato: 12-02-2003
Messaggi: 139
![]() |
ho provato stasera a cambiare posizione e mettermi in usr/src/linux-.../ e mi da degli errori..non riesce a copiare file da una dir a un'altra..no such file mi dice..non ho copiato niente perchè son tornato da allenamento devastato...
cmq ho provato con altri scriptini che riguardano isdn ma mi da sempre lo stesso errore... perms of /dev/tyI0 are ok, no 'mesg n' necessary ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
___________________________________
Mada mada dane |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guest
Messaggi: n/a
|
mi unisco a questa discussione...
Vorrei reinstallare Mandrake Linux solo che ora nn ho + il modem 56k esterno ma un modem interno ISDN ...dite che nn e' possibile ??? del modem nn so neppure l marca ...sotto hardware leggo solo scheda di rete 128k PCI consigliate un modem esterno? ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Io ho un ISDN Adapter della ASUS TA-100, mdk9.2, anche la 9.1 lo hanno riconosciuto e configurato senza alcun problema...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
ciao Ghandalf... grazie x la segnalazione ![]() esiste un link x vedere questo modem? |
|
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Collegamento con Scheda ISDN | Pincopallino | Internet e Reti locali | 0 | 01-11-2006 22.10.04 |
Upgrade Alice con linea ISDN | zurix | Internet e Reti locali | 0 | 29-10-2006 23.58.04 |
rete wireless e isdn | boogan | Internet e Reti locali | 6 | 25-01-2006 00.41.37 |
collegamento tramite centralino isdn | ozzy78 | Internet e Reti locali | 4 | 15-10-2004 01.58.14 |
Slackware9.1 isdn | Ghandalf | Linux e altri Sistemi Operativi | 2 | 04-11-2003 12.16.21 |