|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 01-04-2003
Loc.: ROMA (W U2)
Messaggi: 147
![]() |
Formattare la partizione ???
Grazie & ASTA LA VISTA BABY |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
Registrato: 28-04-2003
Loc.: Svizzera, ma con passaporto UEE (molisano di origine... )
Messaggi: 1.820
![]() |
È un'argomento che può essere trattato in modo molto vasto.
La partizionatura, può essere fatta a livello di DOS, avviando il PC con un disco di sistema. Al prompt dei comandi digidi il comando fdisk (che se ricordo bene é un comando interno, quindi già compreso nel command.com), e di seguito una descrizione di ciò che puoi fare ti appare a schermo, e da li decidi in quante parti suddividere il tuo disco. Create le partizioni, dopo il riavvio del sistema ma sempre partendo da dischetto di sistema, e al prompt dei comandi digidi Format. Questo comando formatta il disco nell'unità specificata e prepara il disco alla memorizzazione dei file. Il comando FORMAT crea una nuova directory principale e una tabella di assegnazione dei file per il disco. Una alternativa validissima alla procedura descritta prima dalla linea di comando in DOS, é utilizzare Partition Magic, con i due dischetti di avvio che il programma ti permette di creare. Con questo di programma, anche senza sistema operativo, avrai un'interfaccia utente molto simile a quella di vindows, ed ogni operazione la effettui con il mouse, seguendo passo passo le istruzioni che ti appaiono a schermo.
___________________________________
![]() ![]() http://ccegv.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-09-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 4.022
![]() |
Se hai un sistema operativo come win 2k/xp puoi formattare la partizione utilizzando il cd di installazione, se hai sempre xp o 2k e hai come file system il Fat puoi anche formattare la partizione mediante il buon vecchio floppy dei 9x, se hai un sistema 9x, quindi (95 98 ME) formatti con il floppy da dos.
Comunque non dimenticare che esistono programmi tipo Partition Magic che oltre a darti un controllo completo sulle partizioni ti consentono anche di formattare. Ultima modifica di Downloader : 03-07-2003 alle ore 10.35.58 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
sarebbe carino sapere
![]() ![]() perchè se hai da mettere XP o 2000...non devi fare altro che avviare da cd...fai sapere ![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
formattare partizione | matusa | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 4 | 08-10-2008 22.23.12 |
[XP] Problemi con una partizione | patrik.b | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 39 | 03-07-2007 12.05.24 |
formattare partizione NTFS | jedy48 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 6 | 15-05-2005 11.44.40 |
Formattare una partizione con errori | dedalus20 | Windows 9x/Me/NT4/2000 | 13 | 23-02-2004 21.08.50 |
aggiungere partizione logica | ercremazza | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 6 | 05-11-2003 22.05.02 |