Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 9x/Me/NT4/2000

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 02-07-2003, 13.25.54   #1
ishan
Junior Member
 
Registrato: 16-06-2003
Messaggi: 87
ishan promette bene
scandisk di win2k

ragazzi sapreste dirmi a cosa servono i risultati ke fornisce lo scandisk di win2k?...
mi è capitato spesso ke x colpa dei famosi 'blue death sceen' di win2k mentre stavo scaricando roba con kazaa si bolccasse tutto e poi riavviando win2k facesse lo scandisk e mi trovasse nel controllo di coerenza file nn giusti ke mi va a troncare perdendo spesso film a nke quasi completi da 700MB !!!
le cartelle che crea found.000 o found.001 etc...servono a qualcosa x il ripristino di queste voci troncate?

grazie..
ishan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2003, 13.28.27   #2
Krakatau
Hero Member
 
L'avatar di Krakatau
 
Registrato: 13-05-2003
Loc.: PZ <-=-> PV
Messaggi: 856
Krakatau promette bene
ti dice come sta messo il tuo HD

quanti files sono spezzettati...
in quanti frammenti...
ecc...

quelle cartelle non le ho viste mai...

magari sono di Kazaa e non di Windows
___________________________________

A' capa mj nun è bon'! Mah! Dico io... Mah! Dici tu... E sono daccordo!!!... Ke tien' a dicer'? Ke posso dicer'? E ke tò dik' a fà!?!?
Krakatau non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2003, 13.45.52   #3
Bico Bico
Images And Words
 
L'avatar di Bico Bico
 
Registrato: 15-12-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 2.362
Bico Bico promette bene
No no, sono di Windows, anche a me le crea dopo aver fatto uno scandisk e dopo aver salvato i files frammentati che ha trovato durante il controllo...
___________________________________

Step after step we try controlling our fate, when we finally start living it's become too late.
Trapped inside this Octavarium!

..:: La configurazione del mio PC ::.. | powered by Athlon 64
Bico Bico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2003, 14.05.37   #4
ishan
Junior Member
 
Registrato: 16-06-2003
Messaggi: 87
ishan promette bene
ma a ke servono...? i file persi ke tronca nn si recuperano piu' vero?
ishan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2003, 14.25.49   #5
LoryOne
Gold Member
WT Expert
 
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
LoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raro
Non è cosa molto semplice da spiegare, però ci provo con parole semplici ed in modo molto semplicistico:

Le informazioni vengono considerate come una sequenza di bit che devono essere memorizzate in maniera permanente su un supporto di memorizzazione (ottico o magnetico...tempo fa c'erano le unità a nastro ma ormai è preistoria.)

Le informazioni vengono suddivise in gruppi di x byte.
Una sequenza di x gruppi costituisce un file.
Ogni file (o sequenza di gruppi di informazioni) deve necessariamente avere un inizio ed una fine.

Se l'intera area di memorizzazione è libera, allora i vari gruppi possono essere memorizzati uno di seguito all'altro ma molto spesso non è così a causa di varie cancellazioni e di salvataggi.

Spesso e volentieri capita che questi gruppi vengano memorizzati un po qua ed un po la (frammentazione) sul supporto di memorizzazione fino a quando vengono memorizzati tutti.

Come fa un computer a riconoscere il file che m'interessa ed a leggerlo dall'inizio fino alla fine senza perdere neanche un'informazione ?

Semplice, ogni gruppo di informazioe è memorizzato nella FAT (File Allocation Table).
La FAT è come un'indice di un libro in cui viene riportata la pagina di inizio di un capitolo. Sebbene un libro si fermi all'inizio del capitolo, la FAT contiene anche la pagina di fine del capitolo e il numero di pagine di cui quel capitolo si compone, persino se le pagine non sono in sequenza.

Detto questo ricapitoliamo:
Per salvare le mie informazioni un PC deve sapere
1) L'inizio della sequenza
2) Quali sono le parti del supporto di memorizzazione libere e di conseguenza il numero dei gruppi di informazioni
3) La fine della sequenza

Tutto questo è memorizzato nella FAT
(16 o 32 bit per gli HD, 12 bit per i dischetti)

Se durante il salvataggio delle informazioni, per un motivo qualunque, quale può essere la mancanza di corrente il PC si dovesse spegnere e sul supporto di memorizzazione non venisse segnalata la fine della sequenza, il computer saprebbe dove si trova l'inizio del file ma non la sua fine.

Quando parte lo scandisk, il computer salva in uno o più file le informazioni che hanno un capo ma non una coda, in modo da eludere la possibilità di scrivere "cattive informazioni" nella FAT e limitare i danni.

Ps: Spero che i più esperti mi perdonino per il linguaggio non proprio consono che ho usato.
La cosa è spiegata in maniera mooolto semplificata, però spero di essere stato chiaro

Ciao
LoryOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2003, 14.42.03   #6
ishan
Junior Member
 
Registrato: 16-06-2003
Messaggi: 87
ishan promette bene
ti ringrazio x la spigazione..ma in conlcusione ce modo di recupero? o no?
ishan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2003, 14.58.52   #7
LoryOne
Gold Member
WT Expert
 
Registrato: 09-01-2002
Loc.: None of your business
Messaggi: 5.505
LoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raroLoryOne è un gioiello raro
Bisognerebbe aprirli e tentare di capire a quale file si riferiscono le informazioni che contengono.
La vedo molto dura, comunque, a meno che il 2000 non mantenga una sorta di log file contenente le informazioni che cerchi...

Non saprei, davvero.
Prima di cancellarli tienili li ancora un po.
Magari qualcuno di noi ha la risposta ma non nutro molte speranze a riguardo

Ciao
LoryOne non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02-07-2003, 15.17.06   #8
ishan
Junior Member
 
Registrato: 16-06-2003
Messaggi: 87
ishan promette bene
ok..graziee.
ishan non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
scandisk ripetuto su xp SK888 Windows 7/Vista/XP/ 2003 3 24-12-2008 16.22.29
Problema con Scandisk Potino78 Windows 7/Vista/XP/ 2003 3 08-04-2005 00.50.35
Scandisk INFINITO.... ilnicco Windows 7/Vista/XP/ 2003 3 05-02-2005 16.27.04
avvio difficoltoso di win2K olisippo Windows 9x/Me/NT4/2000 0 04-12-2004 16.25.41
software alternativo a scandisk... wolf76 Software applicativo 5 06-10-2003 22.51.06

Orario GMT +2. Ora sono le: 17.48.04.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.