Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 17-06-2003, 10.49.37   #1
Nemesys
Newbie
 
Registrato: 29-11-2002
Messaggi: 17
Nemesys promette bene
WinXP si spegne da solo (!!!???)

Salve a tutti,
volevo chiedervi aiuto in merito ad un problema verificatosi 2 giorni or sono.
Per l'esattezza domenica sera, mentre lavoravo al pc, l'alimentatore del mio case è letteralmente scoppiato andando, credo, in corto circuito.
Ieri mattina, mi sono premurato ad acquistare un nuovo alimentatore, oltretutto più grande, 400w contro i 350 del primo, e dotato di doppia ventola; Finito di montarlo, avvio il pc ma con mio inquietante stupore mi accorgo presto che la macchina, ogni volta che carica il S.O. (winxp nella fattispecie) dopo poco tempo si spegne come se qualcuno stacasse la presa dalla corrente.
Sono subito portato a pensare che sia colpa del nuovo alimentatore, anche se è strano che comunque il pc si accenda e faccia boot del sistema e quant'altro, così provo a controllare che nei settaggi del bios non vi sia qualche voce riguardante l'alimentazione e/o il salvataggio energetico che possa interferire con il computer, disattivo tutto ma anche questa volta riavviando nulla da fare, il pc dopo qualche minuto selvaggiamente si disconnette dalla rete elettrica; Lo riavvio nuovamente lasciandolo per 15 min acceso nel menù del bios, risultato: la macchina non presenta nessun problema. Lo faccio avviare in modalità provvisoria, anche stavolta nessun problema. Avvio win xp normalmente: il pc si spegne barbaramente.
Ho provato anche a riportare il sistema ad un precedente salvataggio funzionante ma sempre con il medesimo risultato, il pc anche stavolta si spegne.
A questo punto non so più che pesci prendere, pensavo di procedere ad una nuova installazione del sistema operativo con conseguente formattazione del HD, cosa che sinceramente eviterei volentieri.
Se qualcuno di voi ha qualche suggerimento da propormi sarebbe molto gradito, scusate per il lungo post ma volevo essere quanto più dettagliato possibile.
Nemesys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-06-2003, 13.47.51   #2
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
Si spegne come su staccassi brutalmente la spina del pc dal muro, oppure si spegne con regolare procedura di shutdown?

P.S.1) hai controllato il cavo di alimentazione?
hai provato a cambiarlo?
hai provato ad attaccare il pc ad un altra presa?
hai provato ad attaccare il pc ad un gruppo di continuità?

P.S. 2) potrebbe anche essere che il corto abbia influito/danneggiato in qualche modo il banco/i di memoria ram; puoi provare a sostituirli?
___________________________________

L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre!

Ultima modifica di Flying Luka : 17-06-2003 alle ore 13.58.00
Flying Luka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-06-2003, 17.52.34   #3
Nemesys
Newbie
 
Registrato: 29-11-2002
Messaggi: 17
Nemesys promette bene
Ciao Luka, grazie per il reply

allora rispondo alle tue domande:

Innanzi tutto il pc si spegne come se staccassi brutalmente la spina del pc dal muro.

P.S. 1
- si l'ho sostituito, il risultato è lo stesso.
- provato anche un altra presa
- era già attaccato ad un gruppo di continuità prima dell'esplosione tant'è che il fusibile dello stesso si è praticamente liquefatto.
-Cmq si lo provo su un UPS

P.S. 2 Non ho considerato il fattore ram, non ho altri banchi da inserire, come posso testarne la funzionalità?

P.S. 3
Grazie per l'aiuto.
Nemesys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-06-2003, 18.38.18   #4
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
Allora, io uso Memtest86.
Memtest86 è un programma freeware e open source studiato per testare la memoria ram presente nel computer alla ricerca di eventuali errori o incompatibilità. Al suo interno sono implementati degli algoritmi il cui scopo è stressare i banchi di memoria installati per verificare se rispondono correttamente. Memtest non si appoggia a nessun sistema operativo per funzionare: bisogna scaricare un file (eseguibile sotto Windows o Dos) che crea un disco di avvio personalizzato. Successivamente basta riavviare il computer e farlo bootare dal floppy creato. Va sottolineato che tale disco di boot non è in alcun modo leggibile sotto Windows, ma ciò è normale.
Nel programma sono presenti diversi test, alcuni veloci e altri lunghi ma approfonditi. Da sottolineare che nel documento di help allegato sono descritti numerosi consigli, una overview generale sullo scopo programma e la spiegazione del suo funzionamento e di quello dei suoi algoritmi di analisi.

Ti allego il programma zippato.

Fammi sapere.
___________________________________

L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre!
Flying Luka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-06-2003, 21.21.38   #5
Nemesys
Newbie
 
Registrato: 29-11-2002
Messaggi: 17
Nemesys promette bene
Grazie infinite,
provo e domattina ti faccio sapere.
Nemesys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-06-2003, 01.53.31   #6
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
OK, ci conto.... sono curioso di sapere come va a finire...
___________________________________

L'ignorante parla a vanvera, l'intelligente parla al momento opportuno, il saggio parla solo se è interpellato, il fesso parla sempre!
Flying Luka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-06-2003, 13.08.08   #7
P8257 WebMaster
Gold Member
 
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
P8257 WebMaster promette bene
Tenderei ad escludere un problema di RAM .. più che altro penso a qualche danno all'APM e correlati durante il cortocircuito ..

altra cosa da controllare a mio avviso sono le temperature .. prova SpeedFan.. assicurati che le temperature (soprattutto la cpu) restino a livelli accettabili...

Assicurati anche che dopo il montaggio dell'alimentatore, non vi siano scarichi di tensione sul case.

Bye
P8257 WebMaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-06-2003, 18.02.48   #8
Nemesys
Newbie
 
Registrato: 29-11-2002
Messaggi: 17
Nemesys promette bene
Allora ragazzi,
la situazione, dopo le verifiche di ieri è la seguente:

Ho provato i 2 moduli DDR 333 singolarmente sulla MB ed uno dei due mi risultava difettoso, cioè al suo inserimento nello slot 1 la scheda madre emetteva il bip continuo tipico della ram non installata. Il secondo modulo DDR consente al sistema operativo di avviarsi normalmente, ma se lo testo con dei giochi ad esempio, il problema dello spegnimento automatico si ripresenta.

Stamattina ho testato i due moduli e la scheda video su un altra MoBo e le componenti sembrano essere perfettamente funzionanti.

A questo punto ritengo sempre più plausibile, un danno di qualche tipo sulla scheda madre.

Se avete altri suggerimenti sono ben graditi...
Nemesys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-06-2003, 18.25.41   #9
P8257 WebMaster
Gold Member
 
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
P8257 WebMaster promette bene
Credo che quel cortocircuito (o lo scarico di tensione) abbia causato un danno alla scheda madre .. fatta quella verifica sulle temperature?

Bye
P8257 WebMaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-06-2003, 21.04.18   #10
Nemesys
Newbie
 
Registrato: 29-11-2002
Messaggi: 17
Nemesys promette bene
Non ancora, ti farò sapere presto....
Nemesys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18-06-2003, 21.05.29   #11
Nemesys82
Senior Member
 
Registrato: 12-06-2003
Loc.: Prov. Milano
Messaggi: 267
Nemesys82 promette bene
Ecco chi mi ha rubato il nick
Cmq non è un calo di tensione? se hai condizionatori in casa è probabile che a volte ci sia 1 scompenso di energia da provocare un voltaggioo in 1 istante che ti resetta il pc
Nemesys82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-06-2003, 11.42.12   #12
Nemesys
Newbie
 
Registrato: 29-11-2002
Messaggi: 17
Nemesys promette bene
Ma esiste la possibilità che sia invece la CPU danneggiata?
Insomma monitorizzandola la temperatura non va mai oltre i 48°, ma non vorrei che qualche sistema di monitoraggio delle temperature sia saltato e faccia staccare il sistema anche se non raggiunge livelli di guardia.
Che voi sappiate, questi sistemi oltre che nella MoBo risiedono anche nel processore?
Nemesys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-06-2003, 11.43.38   #13
Nemesys
Newbie
 
Registrato: 29-11-2002
Messaggi: 17
Nemesys promette bene
Quota:
Originariamente inviato da Nemesys82
Ecco chi mi ha rubato il nick
Cmq non è un calo di tensione? se hai condizionatori in casa è probabile che a volte ci sia 1 scompenso di energia da provocare un voltaggioo in 1 istante che ti resetta il pc

Ciao Nem, se l'82 è il tuo anno di nascita sorry ma so più vecchio io esattamente di 10 anni cosicchè per anzianità il nick spetta a me!
Nemesys non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-06-2003, 12.27.30   #14
Nemesys82
Senior Member
 
Registrato: 12-06-2003
Loc.: Prov. Milano
Messaggi: 267
Nemesys82 promette bene
è 1 affronto
ehehe hai provato a usare cpuidle per raffreddare?
Non si sa mai
E deframmenta anche la ram che magari tira di piu
Nemesys82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-06-2003, 13.06.08   #15
P8257 WebMaster
Gold Member
 
Registrato: 07-01-2002
Loc.: Milano
Messaggi: 2.863
P8257 WebMaster promette bene
Secondo me è successo qualcosa all'APM (Advanced Power Management) che con le specifiche ATX dà la possibilità alla CPU di sospendere l'alimentazione a tuto il sistema.

Bye
P8257 WebMaster non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
RVM WinXP SP2 Update Pack 2.1.11 Thor Archivio News Software 13 02-07-2007 20.17.54
AutoPatcher XP SP2 Ott Gervy Archivio News Software 31 11-11-2006 15.01.56
[ problemi con la rete casalinga tra winxp e winxp sotto router ] cosmo82 Windows 7/Vista/XP/ 2003 2 27-06-2006 12.17.41
Problemi autenticazione da Win2000 a WinXp claudiom Internet e Reti locali 1 28-12-2005 16.01.07
Il PC si spegne da solo! ranmafan Windows 7/Vista/XP/ 2003 9 19-01-2005 12.51.14

Orario GMT +2. Ora sono le: 18.35.50.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.