Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Linux e altri Sistemi Operativi

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 13-11-2002, 16.59.23   #1
ivix
Junior Member
 
Registrato: 13-02-2002
Loc.: Genova
Messaggi: 167
ivix promette bene
iniziare con linux

Vorrei iniziare a conoscere il SO Linux ma non so proprio da cosa iniziare.

Ecco alcune domande:

E' possibile installare, su una stessa macchina, Linux insieme a un SO Microsoft?

Quali programmi applicativi si possono usare? Si può su una macchina con LInux installare i pacchetti di Office o ci sono pacchetti apposta?

Quali sono i vantaggi che offre Linux?

Grazie
ivix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-11-2002, 17.25.39   #2
wolverin
Hero Member
 
L'avatar di wolverin
 
Registrato: 19-02-2002
Messaggi: 862
wolverin promette bene
Ti do una pre-risposta in attesa che i massimi esperti del forum postino.

1=> ti confermo che è possibile installare su una stessa macchina linux ed un so microsoft, ovviamente su due partizioni differenti.

2=> io al momento ho provato solo la Mandrake che si narra sia la più intuitiva per utenti provenienti da so microsoft, all'interno dei cd di installazione trovi migliaia di programmi che vanno da applicazioni office (attenzione non l'office di microsoft), a programmi per la masterizzazione, per il foto ritocco, ecc. Le applicazioni ovviamente devono essere state progettate per linux perché quelle che conosci tu di win non fungono.

3=> Volendo far girare sotto linux applicazioni win ci sono applicativi come "Wine" che simulano sotto linux il funzionamento di win e permettono all'applicazione di andare in esecuzione.

4=> Per quanto riguarda i vantaggi ti elenco i principali: stabilità (scordati le famose schermate blu di win), la maggior parte delle distribuzioni linux le puoi installare, usare e masterizzare liberamente ed il 90% del software che trovi in giro è free anche quello.

Non posso nasconderti, come puoi leggere tranquillamente sul forum, che l'utilizzo di linux sia facile come quello di win, ma con un po' di impegno e pasienza apprezzerai questo so.

Spero di averti risposto almeno in parte.


ciao
___________________________________

Cittadini........

Fatti non pugnette!!!
wolverin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-11-2002, 17.56.12   #3
Marko
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Marko
 
Registrato: 05-07-2000
Loc.: Area 51 - Dreamland
Messaggi: 3.921
Marko promette bene
Re: iniziare con linux

Quota:
Originariamente inviato da ivix
Vorrei iniziare a conoscere il SO Linux ma non so proprio da cosa iniziare.

Ecco alcune domande:

E' possibile installare, su una stessa macchina, Linux insieme a un SO Microsoft?

Quali programmi applicativi si possono usare? Si può su una macchina con LInux installare i pacchetti di Office o ci sono pacchetti apposta?

Quali sono i vantaggi che offre Linux?

Grazie
1) Si linux lo puoi tranquillamente installare insieme a windows e all'avvio potrai scegliere tra windows e linux

2) Non si possono installare i pacchetti windows su linux però ci sono validissime alternative.
Esempio: un alternativa GRATUITA a Microsoft Office è OpenOffice che svolge le stesse funzionalità di office di ms ed è completamente free e opensource
Altre applicazioni ce ne sono quante ne vuoi ad esempio per la grafica c'è l'ottimo The GIMP che è una valida alternativa di photoshop di windows

3) Scordati tutte le schermate blu, se ad un utente che usa linux chiedi hai mai avuto schermate blu ti chiede cosa sono.

Scordati i riavvii dopo che installi un software. Con office 2000 certe volte ci vogliono addirittura due riavvii, con openoffice una volta installato sei subito operativo, devi solo far ripartire kde (che non è un riavvio del sistema) perchè aggiunga le voci nel menu

Altri vantaggi: è stabile, è molto più customizzabile (si potrà dire ) di windows ad esempio se usi kde ci sono temi a profusione e anche molto carini
___________________________________

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.7.3) Gecko/20041001 Firefox/0.10 (bangbang023) O2 - GAL7 - SSE2 Optimized
Marko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-11-2002, 18.55.10   #4
KornShell
Newbie
 
Registrato: 09-11-2002
Loc.: Oostvoorne Nederland
Messaggi: 27
KornShell promette bene
Io sono uno di quelli che ti consiglia di iniziare con la Mandrake anche se mi hanno detto (io non l'ho ancora provata, che la RedHat 8.0 è stata migliorata molto dal punto di vista dell'usabilità.
Openoffice è fantastico, l'unico problema che puoi avere nella compatibilità con ducumenti originati da M$ word è nei file con password, per il resto nessun problema.
Gimp è un bel programma ma ritengo (opinione del tutto personale) che photoshop, photoimpact ecc.... siano ancora un passo avanti (per il momento )

ciauz
___________________________________

www.kuht.it
linux.kuht.it
KornShell non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-11-2002, 19.12.54   #5
Marko
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Marko
 
Registrato: 05-07-2000
Loc.: Area 51 - Dreamland
Messaggi: 3.921
Marko promette bene
Quota:
Originariamente inviato da KornShell
Io sono uno di quelli che ti consiglia di iniziare con la Mandrake anche se mi hanno detto (io non l'ho ancora provata, che la RedHat 8.0 è stata migliorata molto dal punto di vista dell'usabilità.
Openoffice è fantastico, l'unico problema che puoi avere nella compatibilità con ducumenti originati da M$ word è nei file con password, per il resto nessun problema.
Gimp è un bel programma ma ritengo (opinione del tutto personale) che photoshop, photoimpact ecc.... siano ancora un passo avanti (per il momento )

ciauz
Anche io ti consiglio di iniziare con la Mandrake, per quelli che si affacciano per la prima volta al mondo linux è la migliore anche se io che ce l'ho penso di passare a RedHat 8 perchè io ho notato qualche problema con la compilazione del kernel con i moduli, poi se vuoi mettere il bootsplash con un nuovo kernel è un po' un casino.
RedHat 8 graficamente è stata migliorata alla grande, ha un'interfaccia grafica a dir poco stupenda e i menu sono molto intuitivi anche se io abituato ai menu classici di kde senza personalizzazioni sono rimasto un po' spaesato ma poi mi sono trovato a mio agio subito.
___________________________________

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; en-US; rv:1.7.3) Gecko/20041001 Firefox/0.10 (bangbang023) O2 - GAL7 - SSE2 Optimized
Marko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-11-2002, 01.43.14   #6
Ibanez
Hero Member
 
L'avatar di Ibanez
 
Registrato: 15-02-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 662
Ibanez promette bene
Ciao ivix e benvenuto nel mondo Linux, vedo che ti hanno già risposto in maniera esauriente, una cosa sola posta la tua configurazione hardware così ti dico se puoi avere particolari problemi nel far riconoscere alcune periferiche.

Per quanto riguarda le applicazioni dimmi + o meno cosa usi in win e vedò di darti un elenco delle controparti Linux.
Come distro anch'io ti consiglio la mdk, particolarmente adatta per iniziare, trovi in edicola la versione 9, su LInux&C e su Linux Magazine.
Per qualunque cosa siamo qui
___________________________________

Linux Registered User #272877 http://journal.orson.it
Powered by AMD && Slack8.1 kernel 2.4.18
:::MAZZA CHIODATA GROUP:::
Ibanez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14-11-2002, 01.49.31   #7
Ibanez
Hero Member
 
L'avatar di Ibanez
 
Registrato: 15-02-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 662
Ibanez promette bene
Quota:
Originariamente inviato da KornShell

Gimp è un bel programma ma ritengo (opinione del tutto personale) che photoshop, photoimpact ecc.... siano ancora un passo avanti (per il momento )

ciauz
Il gimp è un'ottimo programma, photohop è vero è un prodotto + maturo, ma ti assicuro che il gimp ha poco da invidiargli. Tra l'altro è anche + veloce del photoshop in molte cose (caricamento compreso). Hai provato ad estendere le funzionalità con i plugin? Ti assicuro te lo fa rimpiangere poco il photoshop
Speriamo che prima o poi arrivi anche a superarlo.
___________________________________

Linux Registered User #272877 http://journal.orson.it
Powered by AMD && Slack8.1 kernel 2.4.18
:::MAZZA CHIODATA GROUP:::
Ibanez non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[LINUX] Che versione di Linux mi consigliate per iniziare? tr0tj Linux e altri Sistemi Operativi 19 14-02-2009 11.23.19
[LINUX] Migrazione da Windows a Linux Aquax Linux e altri Sistemi Operativi 21 23-07-2008 00.52.20
Mandriva Linux 2007 Spring Thor Archivio News Web 0 20-04-2007 11.19.04
[LINUX] Da Quale Linux Iniziare PePpEzZz Linux e altri Sistemi Operativi 4 04-06-2006 21.22.43
Io sto con Linux, ma Linux sta con me? camilla Linux e altri Sistemi Operativi 7 04-12-2003 19.00.36

Orario GMT +2. Ora sono le: 19.45.51.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.