|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 22-05-2001
Loc.: Quel posto che non c'è
Messaggi: 322
![]() |
Problema Netbus
" The firewall has blocked Internet access to your computer (NetBIOS Name) from 151.26.68.81 (UDP Port 1026). " Mi ricordavo che esisteva qualche trojan di nome netbus e allora ho istallato il programma "the cleaner" come suggerito da wintricks,ho scannato il sistema e effettivamente avevo un trojan netbus che ho cancellato immediatamente. Purtroppo questi attacchi però continuano ancora e non capisco il perchè... Lo so che non devo preoccuparmi perchè zone alarm vigila,ma chi può spiegarmi che cosa intenda dire quel messaggio di ZA e cosa è sto NetBIOS e la porta UDP? Mica può essere collegato a WinMX,visto che lo uso spesso???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 19-09-2001
Loc.: torino
Messaggi: 1.134
![]() |
anche io ricevo continue segnalazioni di attacchi sulla netbus :-)
ho fatto lo scan con the cleaner e non ho trovato nulla, però si ripetonon in continuazione
___________________________________
Desktop: MSI KTa ultra-athlon 2500 barton-512 ram DDR pc333-asus geffo 4 4200 Ti - sound blaster audigy- cd-DVD toshiba- cdrw plextor 40x12x40-HD: quantum 30 giga, maxtor 40 giga, ibm 120 giga Laptop: asus- athlon 1200xp-512 ram ShuttleX: Pentium4 2.4giga,512 ram DDR, HD60 giga |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
WT Odate Buta
Top Poster
Registrato: 11-04-2002
Loc.: Roma
Messaggi: 8.782
![]() |
Se non ricordo male, netbus infila un client che si chiama "patch.exe" nella folder di Windows... L'icona se non sbaglio è una specie di satellite...vado a memoria xchè non vedo netbus da un paio d'anni. Cmq, cominciate la ricerca da lì!
Poi, una volta esisteva anche un soft chiamato Net Buster che si occupava di inibire l'eventuale client sul proprio pc ed, eventualmente, di permettere anche di controllare pc remoti che contenevano il trojan a loro volta... spero di esservi stato d'aiuto!
___________________________________
"God's in his heaven. All's right with the world". "Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 19-09-2001
Loc.: torino
Messaggi: 1.134
![]() |
grazie, cmq ho fatto scansione con cleaner e antivirus e non ho trovato nulla, certo ke le segnalazioni di ZA sonon continue tanto ke ho dovuto disattivare la notifica
misterooooooooooooooooo
___________________________________
Desktop: MSI KTa ultra-athlon 2500 barton-512 ram DDR pc333-asus geffo 4 4200 Ti - sound blaster audigy- cd-DVD toshiba- cdrw plextor 40x12x40-HD: quantum 30 giga, maxtor 40 giga, ibm 120 giga Laptop: asus- athlon 1200xp-512 ram ShuttleX: Pentium4 2.4giga,512 ram DDR, HD60 giga |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 12-03-2002
Loc.: Treviso
Messaggi: 228
![]() |
Per togliere Netbus versione inferiore a 1.6 bisogna vedere con Regedit nell'indirizzo: (HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\MICROSOFT\WINDOWS\CUR RENTVERSION\RUN),
quale è il nome del file server installato, fatto ciò eseguire nome_del_file_server /remove dove nome_del_file_server è il nome del file che avete individuato, a questo punto cancellate il programma server. Altro modo per togliere netbus bisogna eliminare il collegamento al programma sospetto eliminando la chiave del registro regedit all'indirizzo sopra specificato, scriversi su un foglietto il nome del programma che in genere è "patch.exe", riavviare il sistema, cercare il file che in genere sta dentro c:\windows\system ed eliminarlo semplicemente tramite elimina di gestione delle risorse (o file manager), oppure ad esempio se è patch.exe fate: PATCH.EXE /REMOVE (questo è il modo più efficace e sicuro che esiste). Come a detto doomboy esiste Netbuster che permette di monitorare il tentativo di intrusione da parte di netbus. Lo trovi qui http://216.40.249.29/membri/shadowz/security.html Ciao Ste |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 19-09-2001
Loc.: torino
Messaggi: 1.134
![]() |
grazie, scaricato netbuster e sono pulita ;-))
___________________________________
Desktop: MSI KTa ultra-athlon 2500 barton-512 ram DDR pc333-asus geffo 4 4200 Ti - sound blaster audigy- cd-DVD toshiba- cdrw plextor 40x12x40-HD: quantum 30 giga, maxtor 40 giga, ibm 120 giga Laptop: asus- athlon 1200xp-512 ram ShuttleX: Pentium4 2.4giga,512 ram DDR, HD60 giga |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
problema internet explorer lentissimo | filo_2k | Internet e Reti locali | 18 | 07-01-2008 08.24.20 |
Problema di comunicazione col masterizzatore | Shumila | Masterizzazione Giochi Games | 4 | 13-09-2007 06.40.31 |
Problema Pinnacle PCTV Pro e periferiche IDE | exion | Hardware e Overclock | 56 | 30-01-2005 10.44.47 |
Problema con la masterizzazione... la colpa è della Audigy!!! Qualche idea??? | LaBrie | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 13 | 31-01-2004 14.28.25 |
Problema di lentezza ma solo certi momenti | Marko | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 12-09-2003 15.01.19 |