Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Hardware > Hardware e Overclock

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 09-08-2002, 19.36.44   #1
lucyfer_ina
Hero Member
 
L'avatar di lucyfer_ina
 
Registrato: 19-09-2001
Loc.: torino
Messaggi: 1.134
lucyfer_ina promette bene
da VHS a DVD

dovrei trasferire dei filmati VHS su supporto DVD e CD rom, qualcuno ha idea di come la cosa sia fattibile o a chi ci si debba rivolgere?
grazie
lucyfer_ina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-08-2002, 19.43.07   #2
ERASER X
Hero Member
 
L'avatar di ERASER X
 
Registrato: 24-11-2001
Loc.: OVERSIDE
Messaggi: 1.466
ERASER X promette bene
beh,in primis dovresti avere come minimo un masterizzatore DVD (nel caso tu voglia trasaferire il tutto su DVD)nel caso li volgia trasferire su supporti CD il tutto è piu semplice ma necessiti sempre di un masterizzatore CD.
Il filmato deve essere trasferito al pc tramite skeda di acquisizione video (es MATROX G450 e TV) e nel caso tu voglia poi creare un video cd (visualizzabile dal tuo lettore dvd da casa) il formato del file deve essere mpeg 1.
Questo è a grandi linee il procedimento.......se ti serve sapere anke il nome dei programmi da usare ecc ecc fammi sapere!!!
___________________________________

----> ERASER X <----

Molti sono ancora i dubbi che man mano mi dovrete risolvere......quindi........armatevi di buona pazienza e mettetevi il cuore in pace.....
...qui è un disastro ! ! !

ERASER X non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-08-2002, 19.53.53   #3
lucyfer_ina
Hero Member
 
L'avatar di lucyfer_ina
 
Registrato: 19-09-2001
Loc.: torino
Messaggi: 1.134
lucyfer_ina promette bene
re

anzitutto grazie x il pronto intervento
mi spieghero' meglio: mi occorre trasferire un filmato VHS su un supporto leggibile sia dal pc sia dal lettore DVD collegato al televisore. se ho capito bene la tua risposta, il formato MPEG1 farebbe al caso mio, o sbaglio? nel senso che potrei vedere il filmato sia sul pc che sul televisore.
Possiedo il masterizzatore, quanto alla scheda per acquisizione video o la compro ( quanto costano?) o ricorro a qualche amico; x i programmi invece come posso fare,
grazie
lucyfer_ina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09-08-2002, 20.41.06   #4
ERASER X
Hero Member
 
L'avatar di ERASER X
 
Registrato: 24-11-2001
Loc.: OVERSIDE
Messaggi: 1.466
ERASER X promette bene
allora quella del mpeg1 è la migliore per quel ke ci vuoi fare!
per quanto riguarda l'acquisizioni dovresti avere o dell eporte Fire Wire nel pc (ormai i case nuovi li hanno tutti) oppure ocmprarne una a parte PCI ke nn costa moltissimo.Altrimenti prenditi una skeda di acquisizione video ke pero costikkia.......e anke li devi fare la scelta giusta........
Per i programmi li puoi trovare tutti cercandoli sul motore di ricerca www.google.it in quanto la maggior parte sono freeware.
I nomi sono avi2mpeg (per convertire il file ke acquisisci in formato mpeg) e avi_io per acquisire il filmato......
....al posto di quest'ultimo ce ne sarebbero molti altri solo ke nn sono freee quindi.........!una alternativa piu ke buona sarebbe ADOBE PREMIERE 6.5 o qualke versione prima.........oppure se possiedi Win XP anke il MOVIE MAKER ke è gia contenuto nel sistema operativo....(per quanto riguarda quest'ultimo programma ti avviso ke io ho trovato dei problemi per l'audio ke nn viene acquisito.....pero è anke da dire ke molte altre persone nn hanno avuto questi problemi............)!!!

aspetto news........

...spero ke tutto quello ke ti ho detto sia corretto......!!!
___________________________________

----> ERASER X <----

Molti sono ancora i dubbi che man mano mi dovrete risolvere......quindi........armatevi di buona pazienza e mettetevi il cuore in pace.....
...qui è un disastro ! ! !

ERASER X non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-08-2002, 03.14.13   #5
Smart75
Guest
 
Messaggi: n/a
Aspetta un attimo

Innanzitutto dovresti controllare che il DVD sia in grado di leggere e riprodurre anche i video cd (VCD), e questo è il formato standard.

Chiaramente, in quanto standard, deve rispondere a delle caratteristiche ben precise, che ti elenco ora:

- VIDEO -
La risoluzione è fissata in due standard, a seconda che tu voglia fare un VCD pal o ntsc.
PAL - 352x288
NTSC - 352x240
Anche la velocità in frames al secondo (FPS) è fissata.
PAL - 25 fps
NTSC - 29,967 fps

Visto che le nostre sorgenti sono tutte PAL, questo è il formato che userai

- AUDIO -
Deve essere acquisito in formato 16 bit, stereo, 44.1 KHz.

Il problema della scheda di acquisizione è in realtà molto rilevante, per questo semplice motivo: se compri una scheda di acquisizione PCI di basso costo, questa non avrà un chip dedicato alla compressione in real-time del video che viene acquisito. Comprandone una seria, tipo la Matrox G-450 o 550, si avrà la possibilità di comprimere il video PRIMA che venga depositato sull'hard disk.
Ti dico questo perché se il video non è compresso, lo spazio che occupa è pari a circa 250 mega al minuto! E per un'ora di film avresti bisogno di 15 giga liberi
Quindi dovresti acquisire il video a pezzi e montarlo successivamente, con tutte le scocciature del caso. Ovviamente, se hai spazio in abbondanza, puoi fare tutto insieme

Una volta che hai acquisito il video, devi ricomprimerlo con lo standard MPeg-1, proprio del VCD.

Se ti serve altro, I'm here!

Seeya
S75
  Rispondi citando
Vecchio 10-08-2002, 03.31.00   #6
lucyfer_ina
Hero Member
 
L'avatar di lucyfer_ina
 
Registrato: 19-09-2001
Loc.: torino
Messaggi: 1.134
lucyfer_ina promette bene
re

dunque ragazzi, dispongo sia edlla firewire che di adobe premiere, il problema a questo punto , se ho capito bene, è verificare la compatibilità del DVD col formato VCD
A questo punto(devo verificarlo dato che il riversamento é x mio cugino e la cosa deve girare sul suo DVD) se il DVD è compatibile i passi da seguire, nell'ordine sono: ....................................
preciso che non ho mai lavorato sul video dunque sono una neofita in assoluto, o x dirla in parole + brutali, una - che principiante x quanto concerne la dimensione video
cmq imparare non mi spiacerebbe
grazie
lucyfer_ina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10-08-2002, 05.48.51   #7
Smart75
Guest
 
Messaggi: n/a
Allora, un'altra cosa

Con la porta firewire non ci fai nulla, quella serve solamente per importare video digitali da una telecamera o fotocamera digitale.

Quindi la scheda di acquisizione video è fondamentale.

Hai controllato di avere sufficiente spazio libero?

Se hai anche Premiere, allora sei a posto perché puoi fare tutto con quel programma, senza bisogno di altri software aggiuntivi.

Come software non è proprio "intuitivo"... ma ha un ottimo help molto esaustivo.

La cosa principale è che in tutta la fase di lavorazione (acquisizione, taglia e cuci, e compressione) si devono rispettare le dimensioni e le caratteristiche che ti ho dato sopra, altrimenti non puoi masterizzare un VCD.

Seeya
S75

Ultima modifica di Smart75 : 13-08-2002 alle ore 03.19.35
  Rispondi citando
Vecchio 13-08-2002, 02.15.12   #8
ERASER X
Hero Member
 
L'avatar di ERASER X
 
Registrato: 24-11-2001
Loc.: OVERSIDE
Messaggi: 1.466
ERASER X promette bene
Smart75
tu fai proprio al caso mio...avevo anke messo un post nella sezione SOFTWARE.
Cmq io posseggo una G450 e TV ma acquisendo con tutti i programmi adatti compreso anke Premiere mi succede ke l'audio dopo 1 min circa non mi si sente piu.....cioè quando vado a rivedere il filmato non me lo fa sentire dopo poko piu di 1 min.
Poi vorrei anke usare la possibilità di acquisire direttamnete in mpeg1 visto ke la sk lo supporta solo ke nn so kome fare con PREMIERE.

Fammi sapere perfavore!
___________________________________

----> ERASER X <----

Molti sono ancora i dubbi che man mano mi dovrete risolvere......quindi........armatevi di buona pazienza e mettetevi il cuore in pace.....
...qui è un disastro ! ! !

ERASER X non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-08-2002, 03.18.01   #9
Smart75
Guest
 
Messaggi: n/a
Uhm... non mi sembra un problema semplice...

Non avendo la tua stessa scheda, non è che io ti possa aiutare molto per quanto riguarda la configurazione del video. Dico un'ovvietà, ma controlla di avere i drivers aggiornati
Per quanto riguarda l'audio, apparentemente c'è qualche altro software che va a utilizzare l'ingresso della scheda, bloccando così la registrazione del flusso audio. Però anche questo mi è impossibile valutarlo a distanza

Hai provato a vedere se sul sito della Matrox ci sono delle faq, oppure un forum dove si discuta di configurazioni e utilizzo delle schede? (dovrebbe essere qui: http://www.matrox.com/mga/italiano/support/faq/home.cfm)

Un'altra cosa: che scheda audio utilizzi per l'acquisizione?

Seeya
S75
  Rispondi citando
Vecchio 13-08-2002, 06.41.35   #10
ERASER X
Hero Member
 
L'avatar di ERASER X
 
Registrato: 24-11-2001
Loc.: OVERSIDE
Messaggi: 1.466
ERASER X promette bene
la sk audio è una AUDIGY PLAYER......per il resto domani vedo e poi ti dico!!!

grazie mille!
___________________________________

----> ERASER X <----

Molti sono ancora i dubbi che man mano mi dovrete risolvere......quindi........armatevi di buona pazienza e mettetevi il cuore in pace.....
...qui è un disastro ! ! !

ERASER X non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13-08-2002, 08.04.30   #11
Smart75
Guest
 
Messaggi: n/a
Beh, la scheda è una delle più potenti in circolazione, non credo che il problema dell'audio interrotto derivi direttamente da lei.

Comunque mi informerò

Seeya
S75
  Rispondi citando
Vecchio 14-08-2002, 03.02.46   #12
ERASER X
Hero Member
 
L'avatar di ERASER X
 
Registrato: 24-11-2001
Loc.: OVERSIDE
Messaggi: 1.466
ERASER X promette bene
Allora oggi ho reinstallato tutti i driver e Video Tools della mia sk presi direttamente dal sito della MAtrox.
Per puro caso poi smanettando kon il PC-VCR ho scoperto ke si puo acquisire direttamnete con quel programmali......ke credevo si usasse solo per registrare dalla TV.Bene in fin dei conti adesso registro tranquillamente in MPEG-2 con quel programma.

RESTA PERO UN GROSSO PROBLEMA:.........
....l'acquisizione digitale tramite porta fire wire..............
.......quella nn mi va.......solito problema dell'audio..................


......ke fare??????
___________________________________

----> ERASER X <----

Molti sono ancora i dubbi che man mano mi dovrete risolvere......quindi........armatevi di buona pazienza e mettetevi il cuore in pace.....
...qui è un disastro ! ! !

ERASER X non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-08-2002, 16.14.47   #13
ERASER X
Hero Member
 
L'avatar di ERASER X
 
Registrato: 24-11-2001
Loc.: OVERSIDE
Messaggi: 1.466
ERASER X promette bene
allora smart hai qualke idea???
prorpio l'acquisizione digitale tramite porta fire wire del'AudIGY nn mi vole andare........nn mi registra l'audio...eppure i volumi sono tutti alti e attivi............
ho anke aggiornato la versione del MOVIE MAKER appena uscita sul live update di microsoft ma nulla.......pensavo fosse un prob del movie maker ma mi sa ke è un problema mmio......

vorrei pero risolverlo.....è inutile avere una telecamera digitale se poi il digitale nn lo si usa no?????




fammi sapere perfavore!!!!!
___________________________________

----> ERASER X <----

Molti sono ancora i dubbi che man mano mi dovrete risolvere......quindi........armatevi di buona pazienza e mettetevi il cuore in pace.....
...qui è un disastro ! ! !

ERASER X non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19-08-2002, 01.52.32   #14
Smart75
Guest
 
Messaggi: n/a
Eraser X, mi daresti il modello esatto della tua videocamera?

Ah, il moviemaker lascialo proprio perdere! Quando si fa video digitale, o qualsiasi altra cosa "seria", i programmini in bundle della Microzozz vanno proprio accantonati in partenza

Seeya
S75
  Rispondi citando
Vecchio 19-08-2002, 15.11.03   #15
ERASER X
Hero Member
 
L'avatar di ERASER X
 
Registrato: 24-11-2001
Loc.: OVERSIDE
Messaggi: 1.466
ERASER X promette bene
la mia videocamera è una CANON MV3 la mia sk di acquisizione è la MATROX G450 e TV e la sk audio una AUDIGY PLAYER....

....aspetto news!!!!!!
___________________________________

----> ERASER X <----

Molti sono ancora i dubbi che man mano mi dovrete risolvere......quindi........armatevi di buona pazienza e mettetevi il cuore in pace.....
...qui è un disastro ! ! !

ERASER X non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 22.17.31.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.