|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
COM.SUB.IN.
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Muggia
Messaggi: 1.260
![]() |
dissi per cpu
Dopo aver visionato quel terrificante filmato della bruciatura di un XP ![]() Il dissipatore della CPU (athlon XP 1800) anche se di buona qualità (simile al termaltake ma con una sola ventola) e la base in rame non fa il suo dovere. La temperatura della CPU infatti mi viene indicata intorno ai 60°/65° e sinceramente mi sembrano tantini. Ho il problema che quando gioco a qualcosa di impegnativo il pc spesso dopo un po di utilizzo si congela e devo riavviare. Ho ventilato tutto Ram-scheda video-HD e inoltre il case è perennemente aperto. La temperatura dovrebbe essere reale perchè se tocco il dissi dopo un blocco o dopo un po di tempo di funzionamento è bello caldo. Secondo voi quale il miglior dissipatore in assoluto (non importa il prezzo) che non sia naturalmente un raffreddamento a liquido? Ho preso di mira questo... http://www.hwupgrade.it/articoli/571/index.html Byez a tutti... ![]() Ultima modifica di Anaconda : 02-08-2002 alle ore 19.07.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 17-03-2001
Loc.: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 950
![]() |
Primo appunto: se hai una buona circolazione d'aria all'interno del case (fatta con ventole nelle giuste posizioni
![]() Poi per quanto riguarda i dissipatori bisogna sempre valutare sia le prestazioni assolute sia la disponibilità economica sia la disponibilità al rumore che producono. Più il dissipatore è performante più rumore produrrà e credo che sia meglio un buon compromesso piuttosto che l'esagerazione. Ho avuto la possibilità (scegli tu se la fortuna o la sfortuna) di montare un alpha pal con ventola da 80 sopra (delta extreme) capace di dare 110cfm: il processore in effetti era molto stabile in temperatura (con il mio oc ero sui 38° fissi) ma 56Dbl sono veramente ingestibili! Non potevo vedere più Divx, giocare era diventato un supplizio e lavorare uno strazio. Cambiato tutto con un Vantec in alluminio con ventola sempre da 80mm ma ys-tech termoregolata da 40Dbl massimi (75cfm max) e sono a 48° massimi a pieno carico ma riesco a fare tutto con poco rumore di sottofondo. Come consiglio generale ti posso dire di sceglierne uno che monti ventola da 80mm in luogo di quelle da 60mm, che sia in rame oppure con almeno la base in rame e non eccessivo dal punto di vista del rumore. Nel particolare, come nomi, ti indico quelli che ho avuto già modo di provare (ad esempio il CoolerMaster HCC-001 non lo mai provato ma dcono sia ottimo): (in ordine di mia scelta personale vista in funzione di prestazioni/rumore) Swiftech MCX 462 con ys-tech da 80mm Vantec con ys-tech 80mm Alpha Pal 8045 con ys-tech da 80mm Kanie Wing con 2 ys-tech da 60mm Akasa Silver Mountain 2 Termalright sk6 E poi ti consiglio questo link Ciao ![]() ![]()
___________________________________
Thoro stepB 1800+@2600+ by fluctus, GeForce 4 Ti4280, TwinMos pc3200, Epox 8K9Al... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
COM.SUB.IN.
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Muggia
Messaggi: 1.260
![]() |
Prima di montare l'attuale dissi avevo un thermaltake superorb (quello con le due ventole) ma oltre a non essere efficace faceva anche un rumore troppo fastidioso e quindi sono passato ad un modello con base in rame (tipo il superorb cioè cilindrico) e una ventola sola, più silenzioso ma lo stesso non efficace.
Un altro problema è che la mia scheda madre (asus A7M266) ha una fila di condensatori disposti proprio vicino al socket e quindi sono limitato nelle dimensioni del dissi. Vi chiedo il consiglio perchè vorrei spendere i miei soldi una volta per tutte e poter finalmente concludere un livello di soldier of fortune 2 senza i soliti 4-5 riavvii ![]() P.S. Per quanto riguarda la disponibilità economica io sono dell'idea che se per avere un qualcosa VERAMENTE buono bisogna spendere di più allora i soldi li spendo senza problemi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 16-07-2001
Loc.: BARI Beach
Messaggi: 3.549
![]() |
mmmh...strano...4-5 riavvi non mi sembrano normali con un dissi che funzioni...anche se non super-mega...io ho un TB 1100@1333 con dissi normal-medioman e mai un riavvio con Soldier nè altri...
___________________________________
sommelier di emozioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Lecco
Messaggi: 61
![]() |
x anaconda
ti sembrano tanti 60, 65 gradi? il mio xp 1700+ nelle giornate calde arriva anche a 79 gradi (secondo il software Asusprobe della mia mobo Asus A7V266EX), senza mai alcun problema di stabilita' (almeno fino ad adesso) Inoltre mi pare che il limite pericoloso sia di 90 gradi, secondo AMD. Per cronaca, la mobo invece raggiunge i 41 gradi. Sono valori eccessivi secondo voi? Rischio qualcosa, dovrei aggiungere una ventola? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Hero Member
Registrato: 17-03-2001
Loc.: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 950
![]() |
Per foggy, sì sono valori eccessivi. Rischi qualcosa? Sì, di fondere la cpu
![]() i 90° che dice amd sono la temperatura certa di fusione!! Non il limite pericoloso!!!!! Temperature accettabili sono max 60°, di più sono eccessive! La stabilità è un fattore secondario, viene minata l'integrità del processore e quindi, ma solo in secondo, la stabilità.
___________________________________
Thoro stepB 1800+@2600+ by fluctus, GeForce 4 Ti4280, TwinMos pc3200, Epox 8K9Al... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
COM.SUB.IN.
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Muggia
Messaggi: 1.260
![]() |
X Foggy
E' risaputo che il software che viene dato con le asus ti da circa 10-15 gradi in più... Infatti ho eliminato l'asus probe e adesso vado alla ricerca di qualcosa di più preciso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Hero Member
Registrato: 29-07-2000
Messaggi: 1.432
![]() |
___________________________________
DFI Lanparty UT NF4 Sli-D, Athlon X2 4400+, 2x1GB DDR Kingmax PC3700 Hardcore SuperRam Series, 2xIBM/HITACHI 7K250 80GB in raid 0, nvidia 8800GTS 340, Sound Blaster Audigy SE, LiteOn LTD163, Plextor 24x10x40x, NEC-ND2500A@2510A, Enermax 620W, Thermaltake LanMoto black |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Lecco
Messaggi: 61
![]() |
Ah, grazie per gli avvertimenti.
Nn ne so molto di temperature della cpu, pensavo che i 90 gradi fossero il limite, invece a quanto dite a quella temperatura si rischia molto. E nn sapevo neppure che il software della asus fosse cosi' impreciso. Beh, adesso lo so quindi installero' un nuovo sw, se ancora la temperatura sara' sopra i 60 cambiero' il dissi o aggiungo la ventola sul case, dato che chi mi ha venduto il pc la considerava, dopo mia richiesta, inutile. Grazie per i chiarimenti. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Registrato: 27-07-2002
Loc.: Lecco
Messaggi: 61
![]() |
Ho scaricato il programma dal sito indicato da manlio ma devo dire che tutti i valori (temperature, rpm ventole e tensioni) sono uguali a quelli indicati da asus probe2. Cerchero' un terzo software come controllo. Ho deciso cmq di montare una ventola nel case appena torno dalle vacanze.
Buone vacanze a tutti ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|