|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
02-05-2002, 18.52.09 | #1 |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
|
Due problemi con mandrake 8.2
2 domande: 1) Perchè nn riesco a loggarmi come root? Non ci riesco ne nella schermata di login, scrivendo root come utente, ne da linea di comando..perchè?? Con la mandrake 8.0 riuscivo.. 2) Nella schermata di login, nella mandrake 8.0 c'era il menu a tendina con le opzioni spegni, riavvia, riavvia serverX. Ora perchè nella 8.2 c'è solo riavvia serverX? Se io voglio spegnere il PC cosa devo fare?Loaggarmi e spegnere da console? Ciao Dimenticavo di dire che se do il comando su e poi metto la password di root, riesco a loggarmi.. Ultima modifica di pholcus : 02-05-2002 alle ore 19.20.41 |
03-05-2002, 03.27.08 | #2 |
WT programmer
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Siena
Messaggi: 523
|
ti potrei dire di controllare nel securetty se ci sono abilitate le console locali...ma sono piu' propenso a pensare che sia il mitico MSEC (Mandrake Security) che incasina le cose...che livello di protezione hai impostato durante l'installazione?
cmq eventualmente dal mandrake control center prova a cambiare il livello di sicurezza ed impostarlo a 0 (nessuna sicurezza) e guarda un po' che succede...
___________________________________
Wintricks.it script programmer vuoi un sito internet professionale??? www.hor-net.com ! ...the Penguin Power |
03-05-2002, 21.36.31 | #3 |
Linux Supporter
Registrato: 02-12-2000
Loc.: Monza
Messaggi: 1.987
|
OK..avevo già risolto...formattando tutto e reinstallando per 3 volte..nel giro di una mattina..
Allora..ho pensato anchio che fosse per la protezione, che durante l'installazione ho messo sul livello paranoico ( il masimo ).. Quindi ho detto: cambio il livello di protezione dal Mandrake Control Centre..impostato su normale ( il minimo ). Risultato: nn mi fa loggare comunque come root? Bug? Mah non so.. Formatto reinstallo , questa volta imposto la protezione su normale, mi riappare il tasto per spegnere il pc..ok mi fa loggare come root..da root cambio le impostazioni di sicurezza e le metto su "più alta"..mi sloggo da root..provo a riloggarmi ma...niente ancora il problema di prima.. Bug? Mi sa di si.. Come spengo il pc?boh, e' sparito di nuovo il pulsante..poco male penso, mi loggo come utente normale e do il comando halt..ma..nn riesco più a loggarmi neanche come utente normale!!! Bug? Ora ne ho la certezza.. Ok formatto di nuovo, reinstallo e lascio la protezione su "normale" che è meglio.. C'è da dire a favore di mandrake, che mi ha riconosciuto il mouse ottico usb ( della microsoft!!) e ho installato sia i driver nvidia che kde3 senza nessun problema... Ciao |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|