Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Sistemi Operativi > Windows 7/Vista/XP/ 2003

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 11-04-2002, 15.06.44   #1
Marcopolo
Newbie
 
Registrato: 10-04-2002
Messaggi: 37
Marcopolo promette bene
File che spariscono e sistemi operativi che fanno un po come vogliono loro

C'è qualche persona che sa spiegarmi come mai ogni tanto il file di registro e qualche altro file risultano danneggiati all'avvio? Mi succedeva con win2k e ieri m'è successo con xp. Il bello è che non sempre riesco a farlo ripartire. Anche se tento di aggiustare il file danneggiato in questione, al riavvio, me ne chiede un altro che a sua volta è stato danneggiato. Uso xp su fat 32......... pls pls pls Chi ha "certi " problemi sa quanto sia stressante vedere ore di lavoro andare in fumo per un problema di autodistruzione di file di sistema senza logica apparente.
Marcopolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-04-2002, 15.56.15   #2
lore
Junior Member
 
Registrato: 16-05-2001
Messaggi: 77
lore promette bene
è davvero strano, non mi è mai capitato ne con 2k ne XP, forse il problema è proprio che usi la fat32, ovviamente ti consiglio di passare a NTFS se non hai problemi di compatibilità con altri SO.
Ti succede solo dopo un crash o così a sentimento quando gli va di autodistruggersi ?
___________________________________

You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be...
lore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-04-2002, 19.08.41   #3
Marcopolo
Newbie
 
Registrato: 10-04-2002
Messaggi: 37
Marcopolo promette bene
grazie per la risposta................ Il problema non si risolve passando a NTFS. Credo che alla base di tutto ci sia qualcosa di mooolto anomalo nella continuità della corrente da parte dell'alimentatore solo che non riesco a spiegarmi il tipo di legame che possa esistere tra file danneggiato e alimentazione del pc. La soluzione che mi proponevi a riguardo del re-boot l'avevo già presa in considerazione ma a quanto pare non è quel tipo di errore che mi genera il crash. Ora provo a cambiare un po l'alimentatore e poi vedo.... grazie lo stesso per l'aiuto
Marcopolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11-04-2002, 19.13.56   #4
lore
Junior Member
 
Registrato: 16-05-2001
Messaggi: 77
lore promette bene
Ok
___________________________________

You can be anything you want to be, just turn yourself into anything you think that you could ever be...
lore non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 14.33.57.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.