|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
03-04-2002, 00.09.53 | #1 |
Newbie
Registrato: 02-04-2002
Messaggi: 22
|
ho cambiato HD ed ora... W98 non va!
Ho questo problema: sono passato da un HD di 20Gb ad uno da 40 Gb. Per non reinstallare tutto ho collegato il 40gb come secondario e vi ho copiato tutti i file del vecchio HD. Ora il 40 gb parte ma...: - non mi parte più Norton Antivirus 2001; ho provato a reinstallarlo ma mi dà errori su errori; - Microsoft System Information dice che non può visualizzare le informazioni perché danneggiato; - varie altre cosette (non parte Wordpad ad esempio) Ho tentato allora di sovrascrivere w98 reinstallandolo sopra a questo ma non me lo consente! Sia in modalita MS-DOS (partenza del CD di W98 dal boot) sia sotto windows (messaggio:"Impossibile continuare con l'installazione. Individuato un file cab danneggiato. cause possibili: virus, memoria convenzionale insufficiente, supporto errato o problema hardware."). Sotto questa finestra ve ne è un'altra che recita: W98SETUP ha provocato un errore di protezione generale nel modulo KRNL386.EXE in 0002:00002b87. Registri: EAX=00000006 CS=015f EIP=00002b87 EFLGS=00000202 EBX=01578c38 SS=552f ESP=00008662 EBP=00008674 ECX=00002072 DS=552f ESI=0000fa6d FS=0000 EDX=1dd60034 ES=16c7 EDI=00008a30 GS=0000 Byte all'indirizzo CS:EIP: 89 1c 89 4c 02 87 f1 83 24 03 09 0c ff 45 04 8b Immagine dello stack: 002cfa6d 00000042 8a7e315b 000014a6 868a552f 53af4fd3 0042002c 14a60000 53af4f70 89e9000f 255089c2 000053af 89dc3a77 75646976 206f7461 66206e75 Dove ho sbagliato? come fare a rimediare senza dover reinstallare tutto!!! Help! Grazie in anticipo! Senzanick |
03-04-2002, 14.44.17 | #2 |
Senior Member
Registrato: 02-08-2001
Messaggi: 216
|
Potrà forse sembrarti una domanda banale ma hai settato ed eventualmente aggiornato il BIOS dopo aver montato il nuovo hard disk?
|
03-04-2002, 17.59.08 | #3 |
Junior Member
Registrato: 25-01-2001
Loc.: Fidenza
Messaggi: 184
|
Cosa hai usato per copiare i file???
Spero un Sw adhoc come Dirve Copy o Ghost??? Coi loro bei floppy d'avvio o partendo in Dos... Se non hai fatto così, prova... se hai ancora il Primo Disco... Non dovresti avere problemoni... Simo
___________________________________
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth. -- A. Conan Doyle |
03-04-2002, 20.19.43 | #4 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2001
Loc.: Castellammare di Stabia
Messaggi: 1.837
|
Quando hai attivato la partizione?
Alla partenza la macchina è veloce come prima? L'mbr l'hai fatto riscrivere?
___________________________________
"Your life is very short, a little while" " Enjoy Yourself " Asus A7V266-E+RAID/ AMD 1800+ / 512 Mb DDR (Y) |
03-04-2002, 23.51.07 | #5 |
Newbie
Registrato: 02-04-2002
Messaggi: 22
|
Innanzitutto vi ringrazio tutti!!
x effemme: Se intendi far trovare il nuovo HD al BIOS, si certo! x simoner: putroppo non ho usato programmi appositi, visto che lo scambio di HD doveva essere il più rapido possibile (ho scambiato il 20gb con un 40gb) non ho avuto il tempo per rintracciarli! x iamj2: la partizione l'ho attivata con FDISK appena collegato l'HD alla MB. La macchina sembra + veloce di prima poichè il 40 Gb è a 7200 giri mentre il 20gb è a 5400. C'è un modo per capirlo o per migliorare le prestazioni? Domanda da ignorantone: cosa è l'MBR? Forse l'ho fatto e non me ne sono accorto? Cmq oggi ho risolto il problema nel modo più brutale: ho installato (previa formattazione) tutto da capo... ma mi interessa sapere perché sia successo questo anche per qualcun altro che si dovesse trovare nella mia situazione! Non escludo che possa ricapitare anche a me... Ancora grazie a tutti voi!!! Senzanick |
04-04-2002, 20.29.35 | #6 |
Forum supporter
Registrato: 08-04-2001
Loc.: Castellammare di Stabia
Messaggi: 1.837
|
Hai fatto la cosa più logica a questo punto! (Y)
Per il norton, probabilmente la variazione del mbr ha causato il problema, visto che di default lo controlla... L'MBR (Master Boot Record), praticamente una serie di informazioni scritte su di una parte del disco inaccessibile in modo normale....
___________________________________
"Your life is very short, a little while" " Enjoy Yourself " Asus A7V266-E+RAID/ AMD 1800+ / 512 Mb DDR (Y) |
05-04-2002, 10.08.49 | #7 |
Junior Member
Registrato: 25-01-2001
Loc.: Fidenza
Messaggi: 184
|
DriveCopy copia i dati bit per bit.
L'ho usato tante volte, con Sw vari e Dischi diversi. Partendo con il suo floppy, non hai nemmeno file in uso. La cosa migliore, come dice iamj2, è reinstallare così da partire pulito ma a volte il Tempo ed i "CD" scarseggiano. Simo
___________________________________
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth. -- A. Conan Doyle |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|