|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 13-11-2000
Loc.: udine
Messaggi: 19
![]() |
Il mio problema del busmaster l'ho risolto aggiorando il bios adesso windows mi lascia abilitare il DMA da gestione periferiche secondo te come mai aggiorando il bios è riuscito ad attivare il DMA?????E soprattutto come mai con l'HD da 4G UDMA33 me lo riconosceva perfettamente ed invece con il Samsung 10.2G UDMA66 invece no??? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Newbie
Registrato: 13-11-2000
Loc.: udine
Messaggi: 19
![]() |
PER ROSTOR
Ciao
-Ti volevo solo chiedere mi potevi spiegare una cosa che non ho ancora capito anche se mi hai gia scritto qualcosa a riguardo si tratta sempre del Busmaster: -A che cosa serve il busmaster? -se non viene installato il driver Busmaster i canali DMA non funzionano? -Perchè bisogna installare il Driver sul S.O non bastava il chipset che controllasse i flussi di dati? GRAZIE CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Newbie
Registrato: 13-11-2000
Loc.: udine
Messaggi: 19
![]() |
PER ROSTOR
CIAO ROSTOR Sò sempre io :-) Tu hai detto che senza il busmaster i canali DMA non funzionano e allora i dati conme fanno ad arrivare tramite il bus PCI al canale ide e agli altri hardware? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Newbie
Registrato: 13-11-2000
Loc.: udine
Messaggi: 19
![]() |
PER ROSTOR
CIAO
-Ma i Canali DMA vengono attivati dal driver busmaster?e soprtattutto questi canali esistono fisicamente sulla scheda madre? |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|