|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
23-02-2002, 12.33.04 | #1 |
Senior Member
Registrato: 22-11-2000
Loc.: Bari
Messaggi: 295
|
LINUX E casse autoparlanti
grazie ... mikelee |
25-02-2002, 17.02.39 | #2 |
WT programmer
Registrato: 05-01-2001
Loc.: Siena
Messaggi: 523
|
?? mi sembri un po' vago...
non astraiamoci modello di scheda audio intanto... poi scussa, ma come li hai collegati?? ad esempio la Live ha l'uscita per gli altoparlanti davanti e per quelli di dietro, immagino tiu li abbia collegati cosi' no? beh, forse bastera' aprire kmix e regolare il volume di quella linea di uscita...o forse no, non l'ho mai fatto perche' sono ancora aggrappato al buon vecchio stereo :P
___________________________________
Wintricks.it script programmer vuoi un sito internet professionale??? www.hor-net.com ! ...the Penguin Power |
25-02-2002, 18.30.43 | #3 |
Senior Member
Registrato: 22-11-2000
Loc.: Bari
Messaggi: 295
|
Ho una Sound Blaster live 5.1.
Proverò con Kmix. Il fatto è che mentre in win c'è il creative laucher per regolare e per settare tutto in linux nun c'è!!! Il mixer serve solo per alzare il volume ma non per settare quanti autoparlanti uno ha. Cmq ho collegato bene gli autoparlanti...due avanit , due dietro. mikelee |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|