Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Hardware > Hardware e Overclock

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 21-12-2001, 20.27.02   #1
xmatrix83
Hero Member
 
Registrato: 02-06-2001
Messaggi: 1.260
xmatrix83 promette bene
1600 xp 2 domande

HO 2 domande da farvi ho un amd xp1600+ ma i vari performance test mi dicono che ho un 1400.




Un altra domanda ho posizionato la voce cpu host/pci clock a 140/35 mhz e adesso va' a 1700 se lo posiziono su 150/38 mhz a quanto dovrebbe andare??

rischio di bruciarlo??? se neanke mi si accende cè possibilita' di rimetterlo al suo clock di defoult?
xmatrix83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-12-2001, 22.22.36   #2
halduemilauno
Monolite
 
L'avatar di halduemilauno
 
Registrato: 01-11-2001
Loc.: Sono già qui, che altro volete?
Messaggi: 2.267
halduemilauno promette bene
ciao.
e' vero il 1600+ e' in realta' un 1400.
per la seconda non so che dirti .
a presto.

___________________________________

"Good afternoon, gentleman, I'm a H.A.L._computer..." by StanleyKubrick"
halduemilauno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21-12-2001, 22.45.29   #3
xmatrix83
Hero Member
 
Registrato: 02-06-2001
Messaggi: 1.260
xmatrix83 promette bene
scusa che vuol dire che è un 1400?
xmatrix83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-12-2001, 02.00.49   #4
fabio77
Junior Member
 
L'avatar di fabio77
 
Registrato: 13-11-2001
Loc.: Catania
Messaggi: 117
fabio77 promette bene
Quota:
Originariamente inviato da xmatrix83
scusa che vuol dire che è un 1400?
Vuol dire proprio quello che hai letto, infatti la sigla 1600+ non indica la frequenza di lavoro del processore ...

Athlon 1600+
Frequenza operativa = 1.40 GHz

Athlon 1700+
Frequenza operativa = 1.47 GHz

Athlon 1800+
Frequenza operativa = 1.53 GHz

Athlon 1900+
Frequenza operativa = 1.60 GHz
___________________________________


Exigua his tribuenda fides, qui multa loquuntur.

[ ASUS A7V333 Audio + Raid ¤ Athlon XP (green) AGOGA 1700+ @ 1870 Mhz (11 X 170 fsb) sbloccato ¤ Ali Leadman 400 Watt ¤ 512 Mb DDR Samsung PC2100 (170+ Mhz) ¤ Chieftec CS601 Nero + 4 Top motor low 80X80 ¤ Alpha 8045 + Sunon 39 cfm (34° in idle) ¤ Asus 3800 TNT2 Deluxe (tanto non ci gioco) ¤ 2 X Maxtor 40 Gb U133 - DVD Asus 16/48 ¤ Plextor Rew 24/10/40 ¤ ABS ¤ Cerchi in lega ¤ Interni in pelle ]
fabio77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-12-2001, 02.04.01   #5
fabio77
Junior Member
 
L'avatar di fabio77
 
Registrato: 13-11-2001
Loc.: Catania
Messaggi: 117
fabio77 promette bene
Re: 1600 xp 2 domande

Quota:
Originariamente inviato da xmatrix83
Un altra domanda ho posizionato la voce cpu host/pci clock a 140/35 mhz e adesso va' a 1700 se lo posiziono su 150/38 mhz a quanto dovrebbe andare??

Non puoi farlo, l'Athlon XP è "bloccato" e quindi non puoi overcloccarlo se non dopo una modifica al processore estremamente delicata e non facile ....
___________________________________


Exigua his tribuenda fides, qui multa loquuntur.

[ ASUS A7V333 Audio + Raid ¤ Athlon XP (green) AGOGA 1700+ @ 1870 Mhz (11 X 170 fsb) sbloccato ¤ Ali Leadman 400 Watt ¤ 512 Mb DDR Samsung PC2100 (170+ Mhz) ¤ Chieftec CS601 Nero + 4 Top motor low 80X80 ¤ Alpha 8045 + Sunon 39 cfm (34° in idle) ¤ Asus 3800 TNT2 Deluxe (tanto non ci gioco) ¤ 2 X Maxtor 40 Gb U133 - DVD Asus 16/48 ¤ Plextor Rew 24/10/40 ¤ ABS ¤ Cerchi in lega ¤ Interni in pelle ]
fabio77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-12-2001, 02.37.02   #6
Ghandalf
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Ghandalf
 
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
Ghandalf promette bene
Re: 1600 xp 2 domande

Quota:
Originariamente inviato da xmatrix83
HO 2 domande da farvi ho un amd xp1600+ ma i vari performance test mi dicono che ho un 1400.

Un altra domanda ho posizionato la voce cpu host/pci clock a 140/35 mhz e adesso va' a 1700 se lo posiziono su 150/38 mhz a quanto dovrebbe andare??

rischio di bruciarlo??? se neanke mi si accende cè possibilita' di rimetterlo al suo clock di defoult?
per la prima domanda:
1600+...e' solo una sigla, ti dice che il processore che hai nonostante abbia una frequenza di soli 1400 MHz ha prestazioni pari a quelle che avrebbe un Athlon di vecchia generazione (un TB ad esempio)...alla ferquenza di 1600 MHz..

Per la seconda domanda:
E' vero che gli athlon XP hanno il moltiplicatore bloccato ma puoi cmq overclokkarlo modificando le frequenze di lavoro della scheda madre.
L'unico problema, comune a tutti gli overclock, potrebbe essere un'intabilita' del sistema ed un surriscaldamento del processore.
Il buon senso innanzi tutto, dalle domande che hai postato non sembri particolarmente esperto, quindi prima di apportare delle modifiche da BIOS ti consiglierei di leggere un po' in rete, per chiarirti le idee...

Cmq in linea di massima, anche se il computer non dovesse riuscire ad avviarsi puoi accedere al BIOS e rimettere tutto a posto, salvo di non avere danneggiato materialmente l'hardware...
___________________________________

Il primo e-commerce informatico italiano

Ultima modifica di Ghandalf : 22-12-2001 alle ore 02.41.11
Ghandalf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22-12-2001, 13.46.27   #7
bamby4enry
Hero Member
 
L'avatar di bamby4enry
 
Registrato: 17-03-2001
Loc.: Verona
Messaggi: 1.071
bamby4enry promette bene
Re: 1600 xp 2 domande

Quota:
Originariamente inviato da xmatrix83
HO 2 domande da farvi ho un amd xp1600+ ma i vari performance test mi dicono che ho un 1400.




Un altra domanda ho posizionato la voce cpu host/pci clock a 140/35 mhz e adesso va' a 1700 se lo posiziono su 150/38 mhz a quanto dovrebbe andare??

rischio di bruciarlo??? se neanke mi si accende cè possibilita' di rimetterlo al suo clock di defoult?
La sigla 1600+ stà a significare che il tuo processore funzionerebbe almeno come un thunderbird di 1600MHz nonostante ne abbia "solo" 1400!
Questo si spiega grazie all'ottimizzazione dell'architettura del processore XP rispetto al suo predecessore!

Se poi pensi che un TB andava di più del P4 di uguale frequenza e fai i tuoi conti capisci il perchè di scrivere 1600+ (il tuo XP batte il P4 1600 chiaro ora?)

Per quanto riguarda la modifica 140/35@150/38 il primo valore si riferisce all' innalzamente della frequenza degli fsb che da 140(reali 280=140*2) passerebbero a 150(=300MHz reali)
Il secondo valore invece indica l'innalzamento della frequenza di lavoro degli slot pci (ricorda che valori di questi ultimi sopra i 40MHz potrebbero creare conflitti con le schede montate sugli stessi)

Essendo poi il tuo processore un 1400MHz=133*10.5 portando gli FSB a 140 otterresti una frequenza del processore di 140*10.5=1470MHz
Portandolo a 150 arriveresti a 150*10.5=1575Mhz praticamente la frequenza di un teorico 1850+

Le problematiche relative all'innalzamento dei bus sono innanzitutto di sviluppo di calore sia del processore che del chipset (dovresti raffreddarli adeguatamente)

Poi bisogna vedere se effettivamente il tuo chipset riesce a lavorare a quelle frequenze di bus ed inoltre se la RAM che hai in dotazione raggiunge tali regimi di frequenza (sì perchè anche la RAM aumenta di frequenza alzando gli FSB)

Credo che tu non avrai problemi a lavorare a 140/35, ma ti sconsiglio di alzare ancora la frequenza se non sei almeno un po' ferrato nell'overclocking...a volte si rischia di bruciare tutto (anche il termistore di XP alle volte falllisce)
___________________________________

A volte ritornano...
bamby4enry non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 11.12.45.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.