Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 05-03-2013, 09.27.52   #1
WinTricks
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 21-09-2001
Messaggi: 3.977
WinTricks promette bene
Fastweb espande la propria rete in fibra


Fastweb ha esteso la copertura della propria rete in fibra ottica alle città di Brescia, Livorno, Monza, Pisa, Varese e Verona. Per poter usufruire della connessione ottica è sufficiente abbonarsi ai pacchetti Ultrasurf, Supersurf, Surf o Joy e scegliere l'opzione UltraFibra, appena disponibile.

Sia che si attivi un abbonamento familiare o con partita IVA, sarà possibile sottoscrivere il contratto a partire da 25 euro al mese, senza nessun sovraprezzo rispetto a una normale connessione Internet per i primi 12 mesi; successivamente l'opzione costerà 5 euro al mese.

Ad aumentare non sarà solo la velocità di download, ma anche quella in upload. Grazie alla fibra sarà possibile raggiungere la velocità di 100 Megabit in download e 10 in upload. Il cablaggio arriverà sino ai cabinet presenti in strada, mentre l'ultimo tratto di connessione che arriva nella casa dell'utente continuerà a sfruttare la connessione tramite cavo telefonico in rame.
WinTricks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-03-2013, 13.46.26   #2
RunDLL
Gold Member
 
L'avatar di RunDLL
 
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
RunDLL è nella strada per il successo
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

Brava Fastweb, da il buon esempio alla Telecom.
___________________________________

Ogni computer ha la sua storia.
Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info
RunDLL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-03-2013, 13.58.47   #3
sgarragagarru
Hero Member
 
L'avatar di sgarragagarru
 
Registrato: 12-07-2001
Loc.: Bologna
Messaggi: 775
sgarragagarru promette bene
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

A me la fibra arriva in casa. Sono tentato dai 100 mb, 5€ in più è ragionevole.
___________________________________

Se qualcosa può andar male...
lo farà.
I° legge di Murphy
sgarragagarru non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-03-2013, 16.07.09   #4
marck
Senior Member
 
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
marck promette bene
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

Interessante: arrivano in casa d'utente con il doppino in rame (Fiber to the cabinet alias Fiber to the Street) e offrono su quel doppino 100Mbps UP e 10Mbps DOWN.

Molto più di quando fa Telecom (30/3 Mbps che io sappia).
marck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-03-2013, 16.26.22   #5
Oreste60it
Newbie
 
Registrato: 05-03-2013
Messaggi: 1
Oreste60it promette bene
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

Peccato che la fibra la stenda Telecom...
Oreste60it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-03-2013, 16.34.58   #6
marck
Senior Member
 
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
marck promette bene
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

Quota:
Inviato da Oreste60it Visualizza messaggio
Peccato che la fibra la stenda Telecom...
Sì, è vero, ma una volta stesa una fibra la si può convidere in moltissimi, anche separando a livello 1 i singoli carrier tra loro (usando CWDM/DWDM). Contrariamente ai doppini la fibra offre banda quasi "infinita": si parla in questi giorni di sperimentazioni con 44 flussi da 400Gbps ciascuno su una singola coppia di fibra.

Una volta fatto "lo sforzo" di stendere la fibra credo che le connessioni internet potranno velocizzarsi senza troppi problemi in futuro.
marck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05-03-2013, 18.59.00   #7
real7
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di real7
 
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
real7 è nella strada per il successoreal7 è nella strada per il successo
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

i 100 Megabit ve li potete scordare se ..... Il cablaggio arriverà sino ai cabinet presenti in strada, mentre l'ultimo tratto di connessione che arriva nella casa dell'utente continuerà a sfruttare la connessione tramite cavo telefonico in rame.......
___________________________________

il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà
real7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-03-2013, 19.39.57   #8
booty island
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
 
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
booty island è nella strada per il successobooty island è nella strada per il successo
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

Quota:
Inviato da real7 Visualizza messaggio
i 100 Megabit ve li potete scordare se ..... Il cablaggio arriverà sino ai cabinet presenti in strada, mentre l'ultimo tratto di connessione che arriva nella casa dell'utente continuerà a sfruttare la connessione tramite cavo telefonico in rame.......
Informarsi prima di sparare a zero?
booty island non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-03-2013, 20.02.57   #9
real7
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di real7
 
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
real7 è nella strada per il successoreal7 è nella strada per il successo
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

non ho bisogno di informarmi, in Italia siete arretrati e quello che promettono sono balle, qui in Olanda si vede la differenza tra la vecchia connessione che si ferma ai cabinet e la nuova connessione che arriva dentro casa
___________________________________

il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà
real7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06-03-2013, 22.27.12   #10
booty island
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
 
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
booty island è nella strada per il successobooty island è nella strada per il successo
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

Convinto te...
booty island non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2013, 09.31.13   #11
real7
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di real7
 
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
real7 è nella strada per il successoreal7 è nella strada per il successo
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

pensi di sapere tutto ma non basta leggere di qua e di la, a volte ci vuole anche pratica e in questo caso sono anni che uso il cavo con la fibra ottica e la realtà à questa

fibra ottica

Velocità dichiarata 100 Mbit.s
Velocità effettiva 50 Mbit/s
Velocità misurata 9,9 Mbit/s
___________________________________

il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà
real7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2013, 09.45.03   #12
marck
Senior Member
 
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
marck promette bene
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

Quota:
Inviato da booty island Visualizza messaggio
Informarsi prima di sparare a zero?
Attenzione, non facciamo confusione. Questo articolo parla di FTTH, cioè di fibra ottica che arriva direttamente "to the home", in casa. Tant'è che è l'HAG stesso ad avere l'interfaccia WAN in fibra ottica e non in rame.

Portando la fibra ottica in casa il percorso è completo ed i 100Mbps di oggi sono tranquillamente realizzabili, ma non solo! In futuro si potrà passare a 1Gbps e perfino oltre senza problemi.

Terminare invece la fibra al cabinet stradale (tecnologia chiamata FTTC o FTTS, Fiber to the Cabinet/Street) prevede di terminare in casa d'utente sempre col solito doppino in rame, che sarà lungo in media tra 50 e 500m circa.

Su questo doppino il protocollo ideale da usare è il VDSL2 che consente bitrate elevati su doppini corti (contrariamente all'ADSL2 che arriva a bitrate inferiori ma su tratte più lunghe, fino a qualche km).

Su doppini perfetti col VDSL2 si può arrivare a 100Mbps down fino a circa 200m, 90Mbps a 400m, 70Mbps a 600m, 45Mbps a 1000m e via a scendere fino a 25Mbps fino a circa 1600m. Chiaramente va considerata la qualità dei doppini che può degradare e anche dimezzare le distanze sopra riportate. Va anche considerato il fenomeno delle interferenze tra doppini adiacenti che degradano ulteriormente le qualità. Quindi si creeranno (come oggi per l'ADSL) situazioni ottimali di chi ha il cabinet attaccato al proprio palazzo, il doppino perfetto e naviga a 20Mbps pieni e situazioni pessime di chi ha il cabinet distante e il doppino degradato.
Con la fibra fino a casa ciò non sussiste: una fibra o è perfetta o è spezzata e va sostituita, non esiste la condizione di "degrado".

C'è un abisso tra la FTTH e la FTTC ma è pur vero che per avere 50Mbps veri in download una buona FTTC (con buoni doppini) è più che sufficiente e per molti sarebbe già un ottimo upgrade, no?
marck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2013, 09.47.07   #13
marck
Senior Member
 
Registrato: 01-09-2002
Messaggi: 325
marck promette bene
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

Quota:
Inviato da real7 Visualizza messaggio

fibra ottica

Velocità dichiarata 100 Mbit.s
Velocità effettiva 50 Mbit/s
Velocità misurata 9,9 Mbit/s
Che razza di tabella è quella? Su un Cat 5 si può viaggiare a 100Mbps full duplex senza alcun problema. Il resto è una "strozzatura" imposta dal provider (probabilmente ti impostano loro la 100Mbps in half-duplex cioè 50Mbps UP e 50 DOWN), non certo dallo standard Ethernet 802.3
marck non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2013, 09.50.59   #14
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

@real7
L'immagine che hai linkato riguarda tipologie di cablature LAN.
Le base-TX, base-CX e base-T sono con doppiono, le base-FX, base-SX e base-LX sono con fibra ottica.

In ogni caso ricorda che ogni provider che fornisce servizi internet suddivide uno slot secondo criteri statistici: se tutti gli utenti dello slot cercano di usare a piena banda la connessione, questa risulterà ridotta per tutti. Al contrario, se solo pochi la usano, questi pochi potrebbero avere accesso alla banda piena.
Per questo nelle ore di punta la connessione è solitamente più lenta.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-03-2013, 11.29.47   #15
real7
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di real7
 
Registrato: 28-11-2004
Messaggi: 6.897
real7 è nella strada per il successoreal7 è nella strada per il successo
Rif: Fastweb espande la propria rete in fibra

Quota:
Inviato da marck Visualizza messaggio
Che razza di tabella è quella? Su un Cat 5 si può viaggiare a 100Mbps full duplex senza alcun problema. Il resto è una "strozzatura" imposta dal provider (probabilmente ti impostano loro la 100Mbps in half-duplex cioè 50Mbps UP e 50 DOWN), non certo dallo standard Ethernet 802.3
ho forse detto qualcosa di diverso?
la tabella la fornisce il mio provider senza false dichiarazioni
infatti ti dice che "teoricamente" la velocità può arrivare a100 Mbps, in realtà la velocità effettiva con un traffico sostenuto è la metà
___________________________________

il pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità,l’ottimista vede le opportunità in ogni difficoltà
real7 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 06.52.36.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.