Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > WinTricks > News dal WEB

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 07-02-2013, 00.12.30   #1
WinTricks
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 21-09-2001
Messaggi: 3.977
WinTricks promette bene
Creato Microchip 3D di memoria spintronica










Dall'università di Cambridge, una nuova tecnologia capace di sfruttare lo spin dell'elettrone per immagazzinare e trasferire bit di informazione. Utilizzando la spintronica, sono riusciti a produrre per la prima volta un Microchip in cui le informazioni possono viaggiare nelle tre dimensioni, diversamente dai normali chip di silicio in cui le interconnessioni sono bidimensionali. Attualmente, il microchip può passare solo le informazioni digitali in modo molto limitato, da sinistra a destra o avanti e indietro. Il Dr Reinoud Lavrijsen creatore del Microchip assieme al suo team ha dichiarato: "I chip attuali sono come Bungalow, tutto avviene sullo stesso piano, ora abbiamo creato le scale che permettono all'informazione di passare tra i piani". Per creare il Microchip gli scenziati di Cambridge hanno utilizzato una tecnica sperimentale chiamata "sputtering", realizzando una sorta di sandwich su un chip di silicio con atomi di Cobalto, Platino e Rutenio. Gli Atomi di Cobalto e Platino hanno il compito di archiviare le informazioni digitali un pò come avviene sugli Hardisk, gli Atomi del Rutenio hanno invece la funzione di messaggeri, comunicando le informazione degli strati vicini di Cobalto e Platino.

Ultima modifica di AMIGA : 08-02-2013 alle ore 16.35.10
WinTricks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-02-2013, 11.38.56   #2
Giruzzo
Senior Member
 
L'avatar di Giruzzo
 
Registrato: 29-11-2002
Loc.: Foggia
Messaggi: 251
Giruzzo promette bene
Rif: Creato Microchip 3D di memoria spintronica

Questa si che sarebbe una delle più grandi rivoluzioni tecnologiche dell'ultimo periodo.
___________________________________

Giruzzo
Giruzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-02-2013, 23.00.00   #3
Gringo
Junior Member
 
L'avatar di Gringo
 
Registrato: 07-12-2003
Loc.: Terzo Mondo €uropeo
Messaggi: 183
Gringo promette bene
Rif: Creato Microchip 3D di memoria spintronica

.....come i Memristori.....i dischi olografici ... ......

Tutto in una scatola....... a far polvere....
___________________________________

-= Gringo =-
Gringo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07-02-2013, 23.36.58   #4
borgata
Gold Member
WT Expert
 
L'avatar di borgata
 
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
borgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raroborgata è un gioiello raro
Rif: Creato Microchip 3D di memoria spintronica

I memristori dovrebbero arrivare, sebbene in ritardo, mentre già abbiamo in giro le ReRam... dai che non siamo poi così fermi!

Per questa tecnologia invece temo che meno di 10 anni non passeranno, lo sviluppo è ancora in fase embrionale, la commercializzazione è ben lontana.
___________________________________

La risposta è dentro di te...
e però, è sbagliata!
borgata non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Orario GMT +2. Ora sono le: 07.33.52.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.