|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Amministratore
Registrato: 04-01-2012
Messaggi: 1.175
![]() |
Installazione, configurazione ed uso di CCleaner
![]() Download CCleaner è un ottima utility per sistemi Windows. Sviluppata dai programmatori della Piriform ci permette di mantenere sempre in ordine ed efficiente il nostro sitema operativo. Fra i vari tab ben organizzati dell'applicazione, possiamo pulire e tenere sotto controllo:
Vediamo ora come installare ed utilizzare al meglio il programma. Indice: Installazione Configurazione Pulizia del sistema Ripara problemi registro Strumenti Scarichiamo CCleaner dal link in alto ed avviamo l' installazione: se siamo su vista o seven, eseguiamo il setup come amministratore cliccando con il tasto destro del mouse e cliccando la voce Esegui come amministratore. Per aggiornare CCleaner è possibile installare la nuova release senza il bisogno di dover rimuovere prima la vecchia versione. Alla prima finestra impostiamo come lingua di installazione l'italiano e clicchiamo su Avanti Per lanciare CCleaner direttamente dal menù contestuale del cestino, impostiamo come nella figura seguente. Su Avanzate è possibile scegliere: se installare il programma per tutti gli utenti o solo per l'amministratore del sistema (di default è impostato per tutti gli utenti); impostare un percorso personalizzato per l'installazione. Clicchiamo su Installa Lasciamo la spunta su Esegui CCleaner per eseguire subito il programma e clicchiamo su Fine Lanciato CCleaner, prima di fare pulizie ed ottimizzazioni varie, è bene fare alcune semplici configurazioni. Spostiamoci nella scheda Impostazioni cliccando su Opzioni>Impostazioni: Nella prima parte della scheda, si possono modificare le opzioni riguardanti le scelte fatte durante l' installazione e che riguardano la Lingua, la posizione da cui poter avviare il programma e la possibilità di far cercare automaticamente gli aggiornamenti a CCleaner. (personalmente preferisco verificarne la disponibilità quando ne ho bisogno) Nella seconda parte della scheda, è possibile impostare il Tipo di cancellazione dei file. NB: Ricordiamoci, che più volte vengono sovrascritti i file cancellati e piu si riduce la possibilità di recuperarli; allo stesso modo tante sovrascritture, a lungo andare, riducono la vita della periferica di archiviazione. Nell'ultima parte della scheda Impostazioni, abbiamo le opzioni per la Bonifica dello spazio libero sui drive Dopo aver bonificato lo spazio libero, diventa impossibile recuperare i file cancellati dal sistema. Spostiamoci nella scheda Opzioni>Avanzate, qui è consigliabile togliere la spunta da cancella i file in Windows temp solo se più vecchi di 24 ore. Molto utile quando si pulisce il pc in seguito alla rimozione di un virus. L' ultima opzione, Attiva i processi in jump list, viene visualizzata solo sui sistemi da Seven in poi. Andiamo nella scheda Opzioni>Cookie, e qui è possibile gestire la lista dei cookie e spostarne alcuni nella lista di destra, in questo modo non verranno cancellati quando clicchiamo sul pulsante per pulire il pc. Allo stesso modo, se vogliamo farli cancellare, li riportiamo nella lista di sinistra. NB: Se notiamo o sospettiamo di avere il pc infetto, per una questione di sicurezza e privacy dei nostri account in rete, è consigliabile rimuovere tutti i cookie salvati. La scheda Opzioni>Monitoraggio è attiva solo nella versione a pagamento del programma, mentre consiglio la modifica delle rimanenti schede, Opzioni>Personalizzate e Opzioni>Esclusioni, solo ad utenti esperti! Nella scheda Pulizia>Windows mettiamo la spunta su tutte le voci di Internet Explorer (facoltativo per le password salvate, come per i Cookie, se notiamo o sospettiamo di avere il pc infetto, è consigliabile far rimuovere anche le liste delle password salvate) Esplora Risorse, spuntiamo le caselle come nell'immagine seguente; Sistema , spuntiamo le caselle come nell'immagine seguente Avanzatespuntiamo le caselle come nell'immagine seguente, quindi clicchiamo Ok al messaggio di conferma. La scheda Pulizia>Applicazioni è dinamica e varia a seconda delle applicazioni installate sul pc. Per una pulizia profonda e completa, e consigliabile spuntare tutte le voci presenti. Nota: Gli sviluppatori di Firefox sconsigliano di usare CCleaner per la pulizia della cronologia del browser. Questa la dichiarazione di uno degli addetti ai lavori: "non mi sento di consigliare a nessuno l'uso di CCLeaner per la pulizia della cronologia di Firefox. Il database non è semplice come può sembrare e non ho idea di quali bug possa causare un'applicazione di terze parti, consiglio caldamente l'uso della funzione interna per la cancellazione della cronologia." Procediamo con la pulizia del sistema cliccando su Analizza, finita l' analisi clicchiamo su Avvia Pulizia e diamo conferma al messaggio. Spuntiamo tutte le voci e clicchiamo su Trova Problemi, finita la scansione del sistema, clicchiamo su Ripara selezionati. Ripetiamo più volte questi passaggi finché non vengono trovati più problemi. Dalla scheda strumenti, possiamo gestire l' elenco dei programmi installati, dei programmi ad avvio automatico (che si avviano con Windows) l' elenco dei punti di ripristino, la bonifica dello spazio sui drive e la possibilità di ricercare i file duplicati salvati nel computer. Strumenti>Disinstallazione Qui troviamo la lista di tutti i programmi installati nel sistema e possiamo decidere di disinstallare quelli che non usiamo. Molto utile è l'opzione Cancella Voce che permette di rimuovere la voce di un programma che è stato disinstallato ed ha lasciato il suo riferimento nel registro di sistema, visibile nell' elenco dei programmi. Strumenti>Avvio Qui troviamo le voci dei programmi ad esecuzione automatica, che si avviano insieme a Windows. Per un avvio ed un sistema più veloce, è consigliabile tenere attivi il numero di programmi veramente necessari e quindi, avere questa lista il più corta possibile. Aggiornamento: Con le ultime versioni del programma, è ora possibile sempre dalla scheda Strumenti>Avvio tenere sotto controllo plugin ed estensioni dei browser installati nel pc; i processi pianificati; il menu contestuale, quello che appare cliccando il tasto destro del mouse. Strumenti>Analisi disco In questa scheda possiamo scansionare il sistema per controllare lo spazio occupato dai vari tipi di file. Strumenti>Ricerca duplicati In questa scheda abbiamo opzioni avanzate per la ricerca dei file duplicati presenti nel computer. Ripristino Sistema Qui visualizziamo e possiamo eliminare tutti i punti di ripristino creati dal Ripristino configurazione di sistema ad eccezione dell' ultimo salvato. [IMG] Bonifica Drive Utile per "distruggere" tutti i dati di un hard disk o per rendere irrecuperabili i file cancellati dal cestino per i drive selezionati. Per dubbi o chiarimenti, non esitate a chiedere alla community!!! Ultimo aggiornamento il 27/04/2015 Commenti
___________________________________
![]() Ultima modifica di VincenzoGTA : 27-04-2015 alle ore 22.37.53 |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
[Guida] Windows 8 Release Preview: download e installazione su VirtualBox | VincenzoGTA | Guide | 0 | 31-05-2012 22.19.34 |
Conness.LAN limitata o assente | Joele1965 | Internet e Reti locali | 42 | 01-01-2010 19.21.40 |
Configurazione - installazione guidata hardaware: cancellazione MRU | sistoiv | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 9 | 09-06-2009 20.15.36 |
CCleaner 1.38.485 | Gervy | Archivio News Software | 1 | 07-03-2007 18.18.06 |