|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
FAT32 Tips and Tricks
![]() Siete ancora in tanti... e non demordete ![]() In ogni caso questa velocissima guida (molto mignon) è per voi, ho pensato di raggruppare alcuni consigli per utilizzare al meglio questo obsoleto file system, più che altro nei suoi talloni di Achille. Limite di dimensione per partizione Come ben saprete Windows con le partizioni >32GB salta a piè pari l'opzione di utilizzare FAT32 ma in realtà è possibile spingersi fino al limite di 2TB per partizione, questo grazie all'utilizzo di programmi esterni: Questo consente di utilizzare al meglio anche i dischi più capienti. Limite di dimensione per singolo file FAT32 non consente file di dimensione oltre 4GB e in questo c'è poco da fare, se il file non vi serve per forza intero è possibile comprimerlo (la percentuale di compressione dipende molto dal tipo di file e dal software utilizzato) e dividerlo in più parti (utile per trasportare file molto più grandi di 4GB). Qualsiasi buon software di compressione permette di eseguire lo split (divisione) del file. Supponiamo di avere fra le mani un filmato, un MKV da 7GB. Essendo un file già compresso non è possibile comprimerlo in modo e tempi soddisfacenti, quindi l'unica cosa da fare è dividerlo. Se utilizziamo 7-Zip, ad esempio, ne risulteranno 2 file con estensione .001, .002, (uno da 4GB e uno da 3GB) poi charamente più sono i pezzi più il numero aumenterà di conseguenza. Una volta trasportato il file può essere estratto per intero in un file system che supporta file >4GB. I migliori compressori sono: Frammentazione Altra cosa da tenere sotto controllo nei file system FAT è l'eccessiva frammentazione, pena un decadimento delle prestazioni I/O. Le utility per deframmentare sono davvero molte, consiglio però MyDefrag, gratuito ed efficiente. Conversione in NTFS Se infine volete convertire FAT32 in NTFS senza alcuna perdita ricordo l'utility convert, inclusa in Windows. Codice:
CONVERT X: /FS:NTFS Consiglio in ogni caso (a chi può farne a meno) di passare al più performante NTFS. Chi vuole contribuire può farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
WT Expert
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.809
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: FAT32 Tips and Tricks
... poi c'é ExFAT (o FAT64) che risolve il problema di FAT32 e che tramite il filesystem a livello utente (Fuse) e' gestibile anche da Linux...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Rif: FAT32 Tips and Tricks
ExFAT è tutt'altro filesystem e non è supportato dalle periferiche o lettori che supportano FAT32.
Oramai Linux supporta molto bene anche NTFS, in scrittura è affidabile e i problemi degli anni passati sono stati risolti. NTFS ha più compatibilità, feature superiori (journaling, compressione nativa, ADS), ExFAT va un pò meglio per le pen drive... dipende dall'uso che si vuole fare ![]() Personalmente con NTFS faccio tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Forum supporter
WT Expert
Registrato: 13-03-2005
Loc.: Ultima stella a destra
Messaggi: 2.809
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: FAT32 Tips and Tricks
Oggi se usi FAT o ExFAT è unicamente per due motivi: compatibilità assicurata (lettura-scritturta) con altri sistemi della famiglia Windows o come filesystem di appoggio per trasferimento dati da-verso altri sistemi.
FAT32 cura (in linea di massima) tutti i mali, NTFS con le sue diverse versioni a seconda della versione di Windows no... rischi di perdere dati, non tanto tra sistemi operativi di tipo diverso (Windows-Linux) quanto tra versioni diverse di Windows stesso (XP, W7). Ne avevo gia parlato qui ... ExFAT mantenendo i suoi limiti, irrilevanti negli utilizzi accennati, assicura il mantenimento di quella compatibilità superando alcuni ostacoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
WinTricks Version 4.0k | crazy.cat | Segnalazioni Web | 0 | 09-06-2006 19.59.33 |
Per Microsoftdipendenti | RNicoletto | Segnalazioni Web | 2 | 13-07-2004 13.38.29 |
WinTricks | carletto | Segnalazioni Web | 5 | 14-06-2004 23.54.37 |