|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Brevetti: Motorola contro Apple
![]() Praticamente non c'è giorno che passi in cui non si apprende di una qualche disputa sui brevetti che vede come protagonista Apple. Negli ultimi tempi la Casa di Cupertino ha fatto parlare di se più per le sue vicende in tribunale che non per nuovi prodotti. Le prime sentenze sulla causa contro Samsung sono vicine, ma una nuova tegola potrebbe abbattersi sulla casa della mela morsicata. Questa volta è Motorola Mobility (acquisita da Google nel 2011) a denunciare Apple presso l'International Trade Commission statunitense per una nuova violazione sui brevetti. Secondo l'azienda di BigG alcune funzioni, tra cui anche il riconoscimento vocale Siri, avrebbero violato ben sette dei suoi brevetti. Motorola Mobility ha fatto sapere di aver provato a trovare un accordo fuori dalle aule dei tribunali, ma Apple non ha voluto collaborare e, anzi, è passata al contrattacco accusando a sua volta Motorola di aver copiato l'iPhone per i suoi smartphone. La commissione incaricata di dare un parere sulla disputa renderà nota la decisione il 24 agosto. Nel caso fosse confermata la violazione dei brevetti, ad Apple potrebbe essere imposto il divieto di importare negli Stati Uniti i dispositivi che vengono prodotti in Asia e quindi iPad, iPhone e Mac. Leggi la news Ultima modifica di VincenzoGTA : 20-08-2012 alle ore 13.22.31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Rif: Brevetti: Motorola contro Apple
Non sò voi ma a me queste storie fanno sorridere e non poco, a tratti quasi pena...
Da quando sono stati inventati questi smartphone che tra un pò ti aiuteranno anche a lavarti i denti, questi grandi marchi sempre in combutta tra di loro per questioni che rasentano il ridicolo: e tu mi hai rubato questo, e tu mi hai copiato quest'altro ecc. ecc. come i bimbi dell'asilo nido. Io fossi i giudici quando mi si presentano questi li caccierei fuori dall'aula a zampate nel fondoschiena, altro che far perdere tempo con queste sciocchezze, con tutti i problemi SERI che ci sono quest'oggi... ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Brevetti: Motorola contro Apple
Il problema di fondo è il sistema di breverri USA che permette di brevettare anche concetti astratti.
É un sistema che ormai si dimostra marcio, ma allo stato conviene, perchè i brevetti costano. E conviene ai giudici, perchè da loro da lavorare. Il problema non sono gli smartphone, è una cosa valida in generale. Il fatto che il mercato dei dispositivi mobile sia in enorme crescita e muova tanti capitali naturalmente è una calamita per questo tipo di cause, e ovviamente in questo sito, che tratta di tecnologia, si parla di questo. Peggio ancora secondo me la questione di Microsoft e Android, che per brevetti antichi e non meglio specificati (tra cui i metodi di scrittura su una schedina di memoria con FS fat) MS ha imposto a molti produttori Android una "tassa" di 10-15$, se non ricordo male la cifra, per ogni telefono venduto. Molti produttori hanno accettato senza batter ciglio (e ho idea che sia dovuto agli accordi con MS relativamente ad altri mercati), pochi altri si sono opposti (Motorola e Barnes&Nobles, e con quest'ultima, se non sbaglio, è finita a tarallucci e vino).
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|