|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
WebMaster
Registrato: 18-09-2008
Messaggi: 5.899
![]() |
Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
![]() Tra qualche anno, più precisamente nel 2016, potremo trovare in commercio gli hard disk da 60 TB. Lo rivela una previsione effettuata dalla società di ricerca iSupply IHS. Secondo il rapporto stilato dalla società, grazie alla tecnologia di memorizzazione ad alta densità HAMR (Heat-Assisted Magnetic Recording), si potrà aumentare considerevolmente la capacità degli hard disk. Entro i prossimi 4 anni saranno prodotti piatti per dischi rigidi con una densità di 1.800 Gigabit per pollice quadro contro gli attuali 744 Gigabit per pollice quadro. I modelli per desktop raggiungeranno i 60 TB, mentre quelli per notebook arriveranno a 20 TB. Già da quest'anno si stima che si potrà raggiungere la densità di 780 Gigabit per pollice quadrato, che salirà a 900 Gigabit l'anno prossimo. Nel settembre 2011 Seagate ha introdotto nel mercato un modello di hard disk 3,5 pollici ad alta densità con capacità di 4 TB, formato da 5 piatti con densità di 625 Gigabit per pollice quadro corrispondenti a più di 1 TB di capacità per piatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forum supporter
Registrato: 02-02-2005
Loc.: Novi Ligure
Messaggi: 1.865
![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
Belin.
Già mi fido poco di quelli da 1tb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
Più che altro i prezzi sono notevolmente aumentati di recente... oramai un 3,5" costa come un 2,5" a parità di storage.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
|
![]() |
![]() |
#5 |
Hero Member
Registrato: 20-03-2005
Loc.: Corsico
Messaggi: 1.321
![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
Gia' ho visto gente piangere perche' si e' rotto un disco con tutti i dati di lavoro da 500 Gb, chissa' che cosa succederebbe con un 60 TB !!! Se le velocita' di trasferimento dati non cresceranno di pari passo alle capacita' per eventuali recuperi di dati quanto tempo ci vorra ? Personalmente non uso mai dischi superiori a 500 Gb riempiti al massimo al 70 % e comunque con almeno una copia dei dati su un'altro disco.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
In teoria i dischi più affidabili sono quelli che hanno un solo piatto, che non girano troppo velocemente, che hanno i piatti più piccoli. In teoria però, perchè tanti altri fattori influiscono.
In generale guardare la capienza serve a poco, alla fine meglio prendere dischi "green" ad un solo piatto, sperando non abbiano risparmiato troppo sulla qualità dell'assemblaggio.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Newbie
Registrato: 30-04-2003
Loc.: Scanzorosciate (BG)
Messaggi: 24
![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
e quando ci sarà bisogna di formattarlo impiegheremo una giornata intera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
![]() ![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
anche io non mi fido piu' dei dischi che diventano sempre piu' capienti e veloci...
ricordo che i vecchi hd da 5 8 10 gb si potevano anche tirare contro un muro da accesi e non si scomponevano... ![]() ciaooo a tutti
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Forum supporter
Registrato: 02-02-2005
Loc.: Novi Ligure
Messaggi: 1.865
![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
Beh.... non esagerare, Cippi! haha!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Made in Japan
Top Poster
Registrato: 04-07-2001
Messaggi: 4.461
![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
Si avrà esagerato, ma erano veramente più affidabili.
Su un muletto ho ancora funzionante un Quantum Fireball CR 8.4GB (anno 1999) Di contro, dentro un cassetto, ho diversi HDD da 300 e più GB che si sono scassati (Hitachi/IBM, Seagate e un altro di cui non ricordo la marca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Forum supporter
Registrato: 02-02-2005
Loc.: Novi Ligure
Messaggi: 1.865
![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
Si si.. è verissimo.
A dir la verità, non ho ancora capito a che servono dimensioni di storage così ampie. Evidentemente servono per chi fa p2p selvaggio: scaricare film ed MP3 senza guardarli e tenerli sui dischi è pratica comune. Per i backup quei dischi è ovvio che non sono adatti: un desktop costa un decimo rispetto ad un enterprise e in ogni caso, un raid da 1tb lo vedo già pericoloso. Ho un NAS con un raid da 500mb (due enterprise) e dopo anni sono ad un quarto dello spazio utilizzato. Boh.. non so. Non lo vedo ancora il momento per questo sviluppo in dimensioni; sento invece la necessità della ricerca verso lo stato solido e la sicurezza contro la perdita dati ma il nubbione medio non fa caso a queste finezze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
Io sinceramente on saprei quanto davvero i dischi vecchi siano più affidabili.
A mio parere l'affidabilità è rimasta più o meno sempre la stessa, con alti e bassi, per esempio c'è stato il periodo dei 20-40GB che si rompevano con facilità (io ho ancora un 30GB funzionante, ma abbastanza malconcio, alcune parti sono danneggiate). Per quanto riguarda l'uso, dipende molto da quello che si fa con il PC. Sicuramente i file multimediali fanno la parte del leone, sia che parliamo di file scaricati con P2P, sia di foto e video fatti con le proprie macchine fotografiche e videocamere (ci vuol poco con sensori da 15Mpx e videocamere FullHD a riempire giga e giga, soprattutto se li usi frequentemente). Se poi lavori anche con questi file, allora lo spazio davvero non basta mai. Molti poi fanno i backup su disco dei propri DVD/blueRay per poterne più comodamente usufruire sui dispositivi multimediali connessi in rete. Ma ci sono anche tante altre cose che occupano spazio, ormai un gioco serio occupa molti GB (ancora di più con le texture mod), così come programmi per creare musica e tanti altri software professionali che necessitano di enormi banche dati. Per la sicurezza secondo e con un buon raid mirror e un backup si sta tutto sommato abbastanza al sicuro, se poi uno ha esigenze particolari può adottare forme di sicurezza più estreme.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
sarebbe molto meglio se investissero per la produzione degli ssd per abbassare ancora i prezzi, in ambiente casalingo ed in gran parte anche aziendale hd da 1 tb sono più che sufficienti. Stò aspettando ormai da 1 anno per cambiare il mio vecchio sata da 80 gb contenente il solo sistema operativo e le installazioni software, finchè non li vedo a 50 euri non prendo nulla
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: Nel 2016 arriveranno gli HD da 60 TB
Sugli SSD si sta investendo parecchio. Ho da pochissimo preso (sfortunatamente non per me
![]() Alcuni modelli si trovano a meno, ma secondo me non vale la pena risparmiare per avere un SSD economico. Purtroppo i costi degli SSD sono elevati perché legati ai costi delle NAND, a loro volta legati ai processi produttivi. Secondo me la "svolta" si avrà quando le nand saranno sostituite da altre tecnologie, ma per questo credo ci vorrà ancora qualche anno.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|